RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggi mi è arrivata la Canon EOS R3, condivido con voi le mie prime impressioni!





avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:27

Oggi è finalmente arrivata sulla mia scrivania la Canon EOS R3 una macchina il cui iter di uscita ho a lungo seguito con grandissimo interesse!





Fin dai primi rumors mi sono reso conto che questa poteva essere, davvero, la macchina adatta alle mie esigenze (ritratto e reportage di viaggio in primis), anche in maniera sovrabbondante.

Solidità e tropicalizzazione al top unite ad un form factor familiare e così apprezzato da me (come da una fetta di utenza Canon) cui capita spesso di utilizzare lenti molto pesanti sia in verticale che in orizzontale e, quindi, apprezzando moltissimo non solo la dulpicazione dei comandi della macchina ma anche quella sua "consistenza" in più che con Supertele o con i Superluminosi RF quali l85 1.2, fa davvero comodo.

Rispetto alla mia 1ds3 sorprende la leggerezza: sono "solo" 370 grammi in meno (1.015 VS 1.385) ma, vi assicuro, che si sentono tutti, la R3 è davvero ben bilanciata.





Il modello strizza l'occhio ai possessori delle Serie 1dx (I, II e III) e, per chi ha familiarità con un corpo pro o semi pro di Canon, la R3 fa sentire a casa.
Il menù è il classico Canon, ha diverse voci in più della R6 ma, a guardarlo, non ci si mette molto a capirlo nei dettagli.
Ottima la possibilità di personalizzare ghiere e pulsanti, io ho riproposto tutti i comandi che avevo nella R6 sulla R3 in modo tale da "trovarli" intuitivamente quando faccio lo switch da una macchina all'altra.3

Il mirino è, nelle dimensioni dell'EVF, "classico" ma nelle forme .... enorme rispetto a quello della R6 in quanto ospita il sistema dell'Eye Focus Control.
E' un mirino eccellente, luminoso, fluido (ho subito impostato la modalità "fluida" a 120 FPS e non quella a "risparmio energetico" da 60 FPS) che sia in condizioni di luce che di ombra si dimostra sempre all'altezza delle aspettative.
Eccellente, anche, la possibilità di settarlo in modalità "OVF", su questo farò però una verifica più approfondita all'aria aperta per dirvi come si comporta.

Il Modulo AF riconosce "persone" , "animali" e "veicoli" e, ad un primo utilizzo, mi è parso più consistente e "appiccicoso" del già ottimo modulo di R5 ed R6.

Ho subito settato la macchina con il mirino elettronico, è per questo che è nata no?
La macchina in ES è un fulmine, scatta ad una velocità incredibile e le foto .... sono tutte a fuoco, una precisione davvero invidiabile.
Vi confermo che al primo scatto (sia singolo che in raffica in H+ o in H++) vi è un blackframe che, ritengo, stia a significare "ho scattato" . Visto dall'oculare è un millisecondo, poi la macchina scatta (silenzioso o no) con la sola "avvertenza" di un riquadro bianco nella zona periferica del frame senza alcun oscuramento e con una fluidità sconosciuta ad R5 ed R6.
E' possibile, a mio avviso, che questo possa essere modificato da un futuro aggiornamento di firmware .

Ho provato in condizioni di luci davvero difficili l'AF (insieme al Canon Rf 85 1.2) e devo dire di esser rimasto favorevolmente sorpreso, la macchina "vede al buio" e questa per me è una caratteristica importantissima giacchè mi capita spesso di scattare in viaggio in condizioni di luce davvero fioca senza la possibilità di ricorrere al flash.

Sulla qualità del file, per ora, non mi pronuncio, ho fatto dei primi scatti di prova ma aspetto di farne degli altri i cui risultati condividerò con voi.

Veniamo ora all'Eye Focus Control.
La calibrazione richiede 3 minuti per farla velocemente ma, vi consiglio, di perderci molto più tempo e di settarlo più e più volte in differenti condizioni di luce e di posizionamento di occhio e di macchina.
La mia prima calibrazione, appunto di 3 minuti, non mi ha soddisfatto.
Ho, quindi, ricalibrato da capo in differenti condizioni e, ora, sono stupefatto. La macchina mette a fuoco dove guardo io! Ancora, onestamente, la mia mente non lo fa in automatico ma, sono certo, che questa funzionalità sarà sempre più comoda ed importante per me e che, con successivi Firmware, diventerà sempre più consistente e matura.

Cosa non mi è piaciuto:
- il display superiore potevano farlo più generoso (certo, c'è la ghiera MODE, però è davvero sacrificato per i miei occhi oltre che poco leggibile quando si accende la relativa luce di cortesia.

Qualsiasi domanda e/o opinione è ben accetta, sarò felice di rispondere e/o di testare la macchina per come mi chiedete.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:36

Vabbè ci vediamo e la provo MrGreen

Contento che il mirino vada bene e sia fluido durante le raffiche ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:37

Vabbè ci vediamo e la provo

O cambi Avatar o nisba ....... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:39

buahahahahahahah paura eh buahahahahahahah

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:40

Complimenti per l'acquisto e per il post veramente Super interessante, l'hai provata anche con ottiche ef adattate?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:40

A ti la godire chin salude :-P

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:42

Grazie per aver condiviso con noi le tue impressioni . Gran macchina ! Certo che , a vederle così affiancate , quanto cavolo erano belle le serie 1 reflex di Canon , rivoglio lo stesso identico corpo anche su mirrorless Triste

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:44

Complimenti per l'acquisto! Cool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:53

- il caricabatterie è il solito, enorme, accessorio a due slitte della Serie 1 di Canon, ben venga la pssibilità di caricare 2 batterie ma sarebbe stato, anche, benvenuto il poter caricare le batterie direttamente in camera.


Mi risulta sia possibile caricare le batterie in camera, con l'apposito dispositivo USB.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:57

Complimenti di vero cuore Cool

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:05

D A J E Riccà! Bella prova! Sarà una goduria imparare a sfruttarla al massimo, soprattutto con tutte le tue nuove lenti RF.

BRAVO !!!

user1036
avatar
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:06

Vabbè ci vediamo e la provo MrGreen

Contento che il mirino vada bene e sia fluido durante le raffiche ;-)


Eugenio per favore trattieniti, stai sbavando MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:09

Eugenio per favore trattieniti, stai sbavando MrGreenMrGreenMrGreen


No è che avevo paura che in raffica poi vedesse frame duplicati di frame fittizzi che fotografando in pratica non vedi la realtà ma cose successe l'anno scorso.

Sono contento che non sia così, adesso sto più sereno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:09

Comunque si, sto sbavando MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:22

Mammamia, seguo volentieri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me