| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 15:07
Volevo una macchina da "passeggio". Quindi principalmente per street, qualche ritratto per la famiglia e amici al quale saldare il 18 f2 e qualche volta il 35 f1.4. La scelta era ricaduta fra xpro1 e xe3, con una preferenza per la prima per vari motivi: Resa del primo xtrans Estetica Mirino ottico. Tuttavia, leggendo alcune opinioni la xpro1 la definiscono estremamente lenta sia in scrittura, sia come AF. Proprio su quest'ultimo punto vorrei qualche parere, da chi ancora la usa o l'ha usata. La userei appunto per situazioni non certo dinamiche, ma addirittura qualcuno la definisce inusabile. Inoltre, vorrei sapere dell'usabilità del mirino ottico ed eventualmente elettronico |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 16:55
Se puoi fai lo sforzo per una pro2... un altro pianeta rispetto al primo modello. Oppure vai di XE3 con cui hai lo stesso feeling ragefinder, sempre ammesso che tu possa fare a meno del mirino ottico |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 17:07
Se ti piace la resa del primo xtrans, opterei per X-E2s, X-T1 o X-T10: miglior EVF, AF velocità. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 17:19
Propenderei per la pro2. Il simil Leica tira sempre. Però, per il genere di foto cui sarebbe destinata, la vedrei bene con un solo 23mm A questo punto una compatta della serie X100 andrebbe benissimo |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 17:24
La X Pro 1 la ho avuta e ci avevo saldato il 23mm F. 2 e per la street era ottima. Mai avuto problemi di autofocus o velocità di scrittura, certo non è un fulmine di guerra ma l'OVF per me è un must della serie. La rimpiango tutt'ora e non è detto che un domani.....la ricomperi! |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 17:25
Effettivamente forse converrebbe X100T; sensore di prima generazione, ma diverse migliorie rispetto alle precedenti: EVF, monitor velocità... alla bisogna magari monti gli aggiuntivi. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 17:46
Avuta recentemente la xpro1, ottima ma l'evf è davvero inutilizzabile, la x-e2 (due, non 3) è già mille anni luce avanti Il mirino ottico accoppiato all'af poco performante l'ho trovato abbastanza inutile, ogni volta dovevo poi controllare sul display che le foto fosse a fuoco |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 18:47
Effebi57 oltre che con il 23, l'hai usata anche con ottiche della vecchia serie come il 18? Lì l'autofocus come si comporta? Visto che l'hai avuta, l'evf è così scandaloso? Certo non mi aspetto granché da una macchina del 2012. È ovvio che sia datata A chi mi ha consigliato la serie x100 ci ho pensato, ma il 23 non è la mia focale, preferisco il 18. L'xpro2 ehh magari Mi sa allora serie xe e buona pace per il mirino ottico |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 18:55
X-E2s. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:00
Io l'ho comprata come secondo corpo il mese scorso, da affiancare alla X-T3. Dopo un po' ho preferito utilizzarla con ottiche MF, ma l'AF in condizioni normali è utilizzabile, ovviamente per soggetti statici. La resa personalmente è eccezionale. E' una macchina davvero ottima, che sto davvero amando, ma da prendere ben consapevoli dei suoi limiti. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:20
Leggendo qua e là dicono che la xe2 liscia sia meglio della s ,non ho capito chiaramente il perché ma dicono che la resa fosse migliore ,qua in America si trovano usate la Pro1 a più dì 400 dollari e francamente sembra una esagerazione ,la pro2 quasi il doppio |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:26
Una X-T2 si porta a casa con 500€, la ritengo una scelta più saggia |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 21:54
Cesare Callisto ho già una xt3 mi serviva qualcosa da portare in giro con attaccato il 18 f2. Niente di trascendente, in realtà |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 21:55
ChiarenzaMarco con l'evf come ti trovi? Ma la differenza fra xe2 e x2s qual è? |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 22:11
Va benissimo, vai tranquillo. "una macchina fotografica vale l'altra, ma comunque è nulla se non hai un'idea da metterci dentro" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |