| inviato il 30 Novembre 2021 ore 13:05
Buon giorno a tutti, vorrei per cortesia un consiglio: sono possessore di una fotocamera Nikon d 7200 e sarei intenzionato a passare al formato pieno. La mia scelta sarebbe fra la reflex Nikon d780 o la mirrorless Nikon Z6II. Quindi vi chiedo: trovo effettivamente miglior qualità passando al formato pieno? E tra le due fotocamere cho ho descritto sopra su quale dovrei puntare? Grazie a chi mi risponderà. Un saluto |
user70065 | inviato il 30 Novembre 2021 ore 13:26
Sono un canonista,ma ti rispondo ugualmente,il futuro oramai è mirrorless,le case stanno spingendo in questa direzione... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 13:35
In generale, guadagni in gamma dinamica e miglior rapporto segnale/rumore. Perdi in profondità di campo. Sui due modelli da te citati non so dirti. Se il budget lo consente io andrei di mirrorless. Ma un corredo reflex costerebbe meno, grazie all'usato. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 15:09
Non mi esprimo sull'eventuale miglioramento qualitativo, io ho m43 e FF e in buona luce li trovo praticamente equivalenti, mentre con poca luce il formato maggiore vince alla grande; ho sostituito qualche tempo fa la D610 con una Z6 e pur simili come qualità d'immagine la Z6 è un'enorma passo avanti come usabilità (af e stabilizzazione in primis ma non solo); la D780 può aver senso solo nel caso tu abbia lenti AFD che vuoi continuare a usare, è l'unica nikon con l'af a contrasto sul sensore con tali lenti, altrimenti vai di Z. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 15:35
Quoto in pieno quanto riportato da Masto, l'ho valutata anch'io la D780 che reputo una gran macchina, ma alla fine ho optato per la Z6ii in kit con l'ottimo 24-70 f4...la differenza con l'apsc la noti soprattutto agli alti iso, ma io del FF apprezzo tantissimo la pulizia generale e lavorabilità dei raw in fase di post produzione e il che ne dicano anche la tridimensionalità dei file... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 15:49
FF vs APS-C: ho avuto la d7200, poi sono passatoa FF con la D750 e poi sono impazzito ... la differenza si vede? ti direi si soprattutto se usi lenti degne di questo nome ML vs reflex: i due sensori non hanno differenze prestazionali, le ML hanno il vantaggio di avere lo stabilizzatore sul sensore e questo è un bel vantaggio se usi lenti non stabilizzate. Inoltre sulle Z puoi adattare tutto, lenti sony, leica M,etc etc oltre ovviamente alle f-mount. Solo per lo stabilizzatore io andrei di Z. se però ti disturba avere un accrocchio che deturba la bellezza dell'insieme (beh a me ad esempio da fastidio parecchio) allora prenderei la D780. L'accesso ad ottiche f usate non lo valuterei come una discriminante, perchè le usi su z come su reflex. Sicuramente le nikon originali, ma penso anche quelle di terze parti (la mia esperienza è positiva su ottiche sigma art). A parte quanto già evidenziato da Masto. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:58
Se la voglia di ff spinge c'è poco da fare! Ma la D7200 è pur sempre un'ottima fotocamera... Io consiglio Z6 II e obiettivi Z, qualitativamente migliori (i costi non sono lievi, ma a Natale un autoregalo ci può stare ). |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:38
Dal mio punto di vista DIPENDE DALL'USO. Gli unici punti a sfavore della 780 sono il sensore non stabilizzato, (ma magari hai già le ottiche stabilizzate) e il secondo punto a sfavore è il video in 4k che si ferma a 30fps mentre la z6ii arriva a 60fps... che per ottenere poi dei slow motion decenti è fondamentale. Se queste 2 cose per te non sono importanti, sul resto vince la 780 perché ti da una messa a fuoco da mirino più prestante in condizioni di bassa luce e la possibilità di montare le vecchie ottiche senza adattatore... Il peso in eccesso della 780 è poco perché parliamo di circa 160g... Quindi non la vedo come grossa discriminante... Valuta se ti servono davvero i 60fps in 4k. Se non fai tanti video secondo me la 780 ha ancora senso OGGI. Quando le mirrorless evolveranno ulteriormente e spariranno tutti i difetti allora sarà ora di abbandonare lo specchio, ma nel frattempo una ibrida come la 780 secondo me è ancora una buona scelta. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:58
Grazie a tutti i per le risposte. Ma una cosa ancora non ho capito: la differenza reale tra la d7200 e una formato pieno (che sia 780 o altro) è così grande da giustificare un impegno di spesa di un certo livello? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:00
Se pensi che l'impegno sia il corpo macchina temo non si sia stati chiari |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:09
io sono passato dalla 7200 alla z6 e non solo con il corpo reflex ma anche con obbiettivi e sinceramente non rimpiango i soldi spesi, piano piano scopri di avere una reflex di tutto rispetto e ricca di funzioni che la 7200 non ha, oltre a tanta leggerezza da portarsi appresso. La z6II poi è ancora più evoluta ed io ci penserei per davvero. ciao |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 21:43
"la differenza reale tra la d7200 e una formato pieno (che sia 780 o altro) è così grande da giustificare un impegno di spesa di un certo livello?" Anche qui: DIPENDE Se fai solo foto di paesaggio a bassi iso la differenza sarà tutto sommato piuttosto minima, tale da non giustificare la spesa. Se invece fai foto dove per vari motivi sei costretto a usare iso alti, magari pure in condizioni di bassa luminosità, allora la differenza la noti nettamente... Anche la gamma dinamica è altra cosa nella ff e ti permette di recuperare ombre che se provassi a farlo con un file della apsc introdurresti molto rumore... Invece come già detto, se fai solo foto di paesaggio piuttosto semplici senza recuperi di ombre o luci notevoli, allora abbassi la differenza percepita. Nei video la 780 è avanti anni luce rispetto la 7200 perché riesce a seguire il fuoco sul soggetto, ma anche qui... Se non fai MAI video, questa differenza nemmeno la noti... Quindi PRIMA ti devi chiedere COSA ci devi fare e poi avrai le risposte ai tuoi dubbi. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 22:15
Dolom20, cosa scatti prevalentemente? |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 11:27
prevalentemente paesaggi e non mi interessa il video |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 13:01
tieniti la 7200 :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |