JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi consigliate un buon software per riduzione del rumore su foto a medi - alti ISO? è un po' che non sono più aggiornato, non so cosa ci sia di buono al giorno d'oggi
Possibilmente qualcosa che non costi più di 50-100€
Non sono molto ferrato ma leggendo mi sembra che ultimamente DXO faccia quasi miracoli Forse con il Black Friday riesci a spuntarlo ad un buon prezzo Ma c'è una discussione qui sul forum di DXO Photolab interessante
“ Non sono molto ferrato ma leggendo mi sembra che ultimamente DXO faccia quasi miracoli Forse con il Black Friday riesci a spuntarlo ad un buon prezzo Ma c'è una discussione qui sul forum di DXO Photolab interessante „
si confermo dxo photolab 5 adesso lo prende con 109 euro e 70 mi pare per il pureraw, ma quiei 40 euro valogno la spesa per prendere tutto
DXO Photolab o Pure Raw a seconda del flusso di lavoro
user209843
inviato il 23 Novembre 2021 ore 17:00
“ DXO Photolab o Pure Raw a seconda del flusso di lavoro „
Concordo e confermo! I sw DxO sono in sconto del 50% per il BF, il massimo del denoise ce l'hai con DeepPrime, presente su PhotoLab 5 Elite o su Pure Raw
Personalmente On1 denoise, ma non è che ci sia un dominatore. Ad esempio topaz ha la possibilità di creare dei processi batch, cosa non banale se si hanno tante foto su cui il tipo di denoise risulta simile.
anche Topaz Denoise Ai è in offerta a poco più di 50€ (60 dollari). lo trovo molto comodo perché ho da poco cambiato sw per la post (LR6 -> RawTherapee) e denoise si prende in pasto tiff in prophotoRGB alla fine delle operazioni, senza aver dovuto cambiare flusso di lavoro né imparare nuovo programma... di nuovo
Il paragone lo avevamo fatto tempo fa. Come detto mi trovo meglio con on1 denoise rispetto agli altri ma non esiste un vincitore, in alcuni casi preferisco topaz, dipende dall'immagine, in percentuale nel mio caso risulta preferibile on1.
Dxo photolab e topaz denoise sono quelli che uso io. A seconda dei casi va meglio uno o l'altro. Pure raw sempre di dxo non lo consiglio perché non puoi regolare nulla e in molti casi ti prendi cosa esce di default (che non va bene) Fino a 800 iso comunque uso lightroom che va bene (con il micro43)
grazie val, no normalmente lavoro su un laptop senza gpu dedicata
Tenete conto che non mi interessa farlo a tappeto su tutte le immagini, normalmente il rumore non mi infastidisce più di tanto l'idea è di correggere qualche foto che mi piace particolarmente, quindi anche se la cpu ci mette un po' di tempo a fare i calcoli non è un problema, a patto che io non debba diventare matto con le regolazionidei parametri e attendere i risultati a oni minimo ritocco di un parametro
non è un problema se per queste immagini le devo aprire in un software a parte per togliere il rumore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.