| inviato il 21 Novembre 2021 ore 17:35
Salve, ultimamente sto pensando di acquistare un drone per video e fotografia. In particolare il DJI Mini 2 (la combo). Prima dell'acquisto però vorrei capire per bene cosa comporta l'acquisto, e quindi l'utilizzo, di un drone. Compro un drone, per usarlo cosa devo avere per stare in regola? Il DJI Mini 2 ha un peso inferiore a 250 g, quindi non ho necessità di un patentino e può volare sopra persone non informate, mi confermate? Grazie in anticipo |
user225138 | inviato il 21 Novembre 2021 ore 18:05
Non entro nello specifico, ma quando ho preso coscienza dei requisiti e - soprattutto - delle limitazioni all'uso del drone, ho rinunciato a comprarlo. Onestamente, poterlo usare in modo sufficientemente libero solo per sorvolare aree semideserte mi sembra uno spreco di soldi e tempo. Va anche detto che io fotografo il paesaggio urbano, per cui per me non poter sorvolare i centri storici di - per esempio - Siena o Firenze rende lo strumento del tutto inutile. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 18:19
Assicurazione, iscrizione al sito enac e chiedere permessi per volare in quasi tutte le zone d'Italia |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 19:30
Anche io ho avuto la tentazione di acquistare un drone (il Mini 2) ma non potrei usarlo liberamente nemmeno in prossimità delle mie abitazioni (non dico in città, ma nemmeno in campagna e montagna). Valuta bene dove vorresti utilizzarlo, perché potresti scoprire che non è possibile senza permessi specifici (se si usa per lavoro è chiaramente un altro discorso). Per verificare quali sono le regole di volo di ogni zona d'Italia puoi iscriverti gratuitamente su D-Flight. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 0:26
Dalla mappa su D-Flight
 , sembrerebbe che ci sono molte aree "libere", anche in alcune città... L'assicurazione Dronezine com'è? Non me ne intendo per niente www.dronezine.it/assicurazioni/ |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 0:36
Assicurazione (intorno ai 35 euro l'anno) Iscrizione al sito dflight (6 euro anno se non ricordo male) Scaricamento dal sito dflight del qrcode da applicare sul drone. Consultazione delle mappe dflight prima del decollo per conoscere le eventuali restrizioni presenti nella zona del volo. Rispetto delle regole di altezza massima, distanza massima e volo comunque sempre entro i limiti di visibilità diretta del drone da parte del pilota. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 16:36
michele02 ne è passato di tempo chissà se poi hai acquistato il mini2.. una informazione su dflightdevi anche attivare l'opzione parchi dove è vietato volare |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 13:56
Sui parchi è vietato volare se l'ente parco ha fatto richiesta di riserva di spazio aereo ad ENAC (ed ENAC ha accettato la richiesta e segnalato l'area) Questo perchè secondo il regolamento europeo EASA è solo l'autorità nazionale responsabile per l'aviazione che può vietare il sorvolo, non l'ente parco o il comune o un privato cittadino. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:48
considera che dji sforna un drone nuovo ogni anno e quelli vecchi escono di produzione alla svelta. quando escono di produzione smettono di produrre anche batterie, caricabatterie e pezzi di ricambio. quindi se per esempio ti si rompe il caricabatterie come è successo a me, il drone non vola più a proposito, se qualcuno ha un idea di come riparare un caricabatterie dji fuori garanzia e fuori produzione (mavic air) mi sarebbe di grandissimo aiuto. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:58
Darei un'occhiata settimanalmente alle inserzioni su ebay Giovanni Tipo questa: DJI Mavic AIR - Carica Batteria Info sull'oggetto Condizione: Aperto - mai usato 38+7eu (Italia) oppure DJI Mavic Air 2/2S caricabatterie 29+13eu usato (Germania) |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 16:11
“ Darei un'occhiata settimanalmente alle inserzioni su ebay Giovanni Tipo questa: DJI Mavic AIR - Carica Batteria Info sull'oggetto Condizione: Aperto - mai usato 38+7eu (Italia) oppure DJI Mavic Air 2/2S caricabatterie 29+13eu usato (Germania) „ mi puoi mandare il link del primo annuncio per cortesia? |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:19
Fatto |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 22:08
Grazie! |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:50
Salve a tutti. Riprendo questo mio vecchio post per ulteriori consigli e aggiornamenti. Intanto vi dico che ancora non ho acquistato un drone XD vi spiego perché: ero indirizzato a prendere il mini 2, ma poi ho deciso di prendere il mini 3 pro con smart control. E quindi ho voluto aspettare che lo trovassi scontato. Quello che principalmente volevo sapere è se, ad oggi, sono cambiate le normative e tutti gli obblighi e i divieto per un pilota di droni sotto ai 250 grammi. In più vorrei sapere se esiste un simulatore di droni, per pc o anche ps4, gratuito dove cominciare a fare un po di pratica. Insomma non vorrei testare direttamente sul campo non avendo mai pilotato un drone. Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |