| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:24
In concomitanza con la data di commercializzazione della EOS R3 Canon Rilascerà appositi Firmware destinati alla R5 ed R6: 1) miglioreranno il rilevamento di occhi e volti ; 2) implementeranno: - la funzione " smooth EVF " utile quando si scatta in situazioni buie; - anche su queste come sulla R3 la modalità AF di "rilevazione veicolo" . Nello specifico i nuovi Firmware (destinati anche alla 1dxIII) apporteranno le seguenti migliorie: Canon EOS R5, R6 e 1dxIII: 1) Change the settings for “simultaneous recording” and “current drive” during remote operation; 2) Disable the multi-controller for FTP transfer; 3) Change the default from Active to Passive with the FTP Server Passive Mode Setting. Canon EOS R5 e R6: 1) Enhanced recognition of subjects, including vehicle and body detection; 2) Improved Face/ Eye Detection with masks; 3) Added White Capture Mode in Live View (Manual White Balance); 4) Added EVF Smooth to suppress lower frame rates in low light; 5) Full-time manual focus support for RF 70-200 mm F4L IS USM. Canon EOS R6: RF 5.2mm F2.8L DUAL FISHEYE support. Canon EOS 1dxIII: 1) Added settings to enable image rating and voice memo to be set at the same time; 2) Change the Default Power Saving Settings for FTP Transfers from “use” to “not use”; 3) Enhanced Head Detection for winter sports athletes wearing goggles. Fonte: www.canonwatch.com/ ---------------------------------- Qui il Comunicato stampa di Canon: Canon porta la precisione e la semplicità di EOS R3 nella sua gamma di fotocamere professionali Londra, Regno Unito, 16 novembre 2021 Canon Europe annuncia oggi gli aggiornamenti del firmware per la EOS R5 (firmware v1.50), la EOS R6 (firmware v1.50) e la EOS-1D X Mark III (firmware v1.60). Dopo il recente lancio della EOS R3, un concentrato di fotografia sportiva e di reportage, Canon rafforza la sua gamma professionale di fotocamere con rilevamento avanzato, trasferimento di file senza interruzioni e supporto ottimizzato per gli obiettivi. Rilevamento senza rivali per il tracciamento del soggetto Sia su EOS R5 che su EOS R6, questo aggiornamento offre un riconoscimento avanzato dei soggetti. Gli utenti di queste fotocamere sono ora in grado di selezionare "veicoli" come soggetto principale. Ereditando questa capacità da EOS R3, le fotocamere possono monitorare auto e moto da corsa. L'aggiornamento migliora anche il tracciamento AF complessivo delle persone, con un migliore rilevamento di occhi e volti anche quando il soggetto indossa una maschera, oltre ad aggiungere il rilevamento del corpo. Migliorato anche il rilevamento per la EOS-1D X Mark III anche per gli sport invernali, il firmware fornisce infatti un migliore rilevamento della testa per i soggetti che indossano occhiali e caschi. Operazioni semplificate per flussi di lavoro ottimizzati Per i fotografi professionisti, la fotocamera deve funzionare velocemente e con funzionalità intuitive. Questo aggiornamento offre ai possessori di EOS R5 e EOS R6 la possibilità di impostare un bilanciamento del bianco personalizzato in Live View, semplificando il controllo manuale del bilanciamento del bianco. Su tutti i modelli, il firmware garantisce altresì che i fotografi non possano trasferire file per errore premendo il multi-controller quando impostato su " Trasferisci con SET " per il trasferimento FTP. In precedenza, la EOS-1D X Mark III utilizzava pulsanti separati per memo vocale e valutazione delle immagini, ma con le nuove impostazioni aggiunte gli utenti possono utilizzare un pulsante per eseguire entrambe le funzioni contemporaneamente. Supporto avanzato per gli obiettivi Grazie a questo ultimo aggiornamento, EOS R5 è ora compatibile con EOS VR SYSTEM di Canon e con l'obiettivo RF 5,2 mm F2,8L DUAL FISHEYE, consentendo ai creatori di contenuti di acquisire facilmente filmati immersivi per la realtà virtuale. L'aggiornamento offre anche il supporto per il RF 70-200mm F4L IS USM. Gli aggiornamenti del firmware EOS R5, EOS R6 e EOS-1D X Mark III saranno disponibili per il download dal 2 dicembre 2021. Fonte: www.canon.co.uk/press-centre/press-releases/2021/11/canon-brings-the-p ----------------------------------- Sono aggiornamenti Firmware davvero sostanziosi! E' ottima questa politica di Canon di rilasciare di continuo aggiornamenti volti a modificare sostanzialmente le proprie macchine. Sono davvero curioso di provare la funzione " smooth EVF " e mi chiedo, soprattutto, cosa ancora può fare Canon per migliorare il già ottimo eye AF della R5 e della R6? Interessante notare come Canon dedichi anche anche alla 1dxIII un aggiornamento delle sue funzioni. Non appena saranno disponibili i link li posterò qui a beneficio di tutti. Fonte: www.canonrumors.com/vehicle-af-and-more-coming-to-the-canon-eos-r5-can |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:45
“ mi chiedo, soprattutto, cosa ancora può fare Canon per migliorare il già ottimo eye AF della R5 e della R6? „ Ottimo il mirino attuale? Forse rispetto alle prime ML messe in commercio, ma definirlo ottimo la vedo una forzatura... Un EVF sará ottimo quando potrá sostituire in tutto (o quasi) un mirino ottico. E non credo che via firmware siano apportabili sostanziali miglioramenti. Fintanto che non faranno un EVF con refresh rate ad almeno 1/8000 i problemi attuali continueranno ad esserci... Comunque sia, é certamente apprezzabile che quanto puó essere implementato via software, venga fatto gratuitamente da parte di Canon. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:51
Ale ho parlato di ”già ottimo eye AF” , non EVF (che per inciso trovo anche ottimo per il mio uso) |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 14:52
Grazie Riccardo. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:02
Gran bella implementazione. Seguo |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:43
“ Grazie Riccardo. „ “ Gran bella implementazione. Seguo „ |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:46
“ io sono sempre stato abbastanza esigente con i mirini, e critico sui primi evf.. „ Esattamente come me Nik, anche a me i primi EVF davano moltissimo fastidio. “ ma direi che quello della R6 e' ottimo! „ Concordo, ero molto timoroso e sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto invece fosse ottimo per le mie esigenze. “ Ottimo che rilascino gli aggiornamenti per tenere i tre corpi allineati Cool Sarebbe bello che i vari brand iniziassero (come tanti altri prodotti tecnologici) a dichiarare in fase di lancio sul mercato una sorta di periodo minimo di aggiornamenti garantiti, sarebbe secondo me un'ottima cosa :) „ Gli aggiornamenti ai firmware di Canon sono sempre stati molto generosi e hanno davvero trasformato le macchine, basti pensare all'implementazione del Firmware lato AF della EOS R che l'ha resa una macchina davvero competitiva e nettamente diversa da quella aggiornata alla precedente versione del Firmware. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:48
Io ribadisco di essere davvero curioso di provare la funzione " smooth EVF " utile quando si scatta in situazioni buie. Cosa avranno implementato per rendere ancora migliore la visione al buio? E mi chiedo, soprattutto, cosa ancora può fare Canon per migliorare il già ottimo eye AF della R5 e della R6? Io onestamente sull'eye AF non avevo, ad oggi, appunti da fare alla mia R6 ma ben vengano gli aggiornamenti specie se gratuiti! Concordo, infine, tutte le Case dovrebbero continuare a seguire le proprie macchine garantendo aggiornamenti gratuiti e importanti (penso, ad esempio, al punto di MAF colorato così richiesto da chi, come me, ha utilizzato la Sony A7rIII). |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:56
Bravissima Canon!! Non vedo l'ora di installarlo e provarlo sulla R5. |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:58
“ Cosa avranno implementato per rendere ancora migliore la visione al buio? „
 |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 15:58
Oh! Questa è una signora news! Grazie per averla condivisa Riccardo! Un migliorato rilevamento occhi è sicuramente un'ottima cosa, infatti è a mio avviso quello della R6 molto buono, ma si perde un po' se il soggetto indossa gli occhiali, pertanto se avessero migliorato questo punto sarebbe gran cosa. Qualche imprecisione anche nello scegliere in automatico l'occhio giusto da mettere a fuoco con lenti superluminose, almeno questo è stato quanto da me rilevato in questo anno d'uso. Per la "priorità veicoli" invece per quanto mi riguarda potrebbe essere davvero la svolta, più che altro che magari così la R6 la finisce, in Ai-Servo ed aggiungo a singolo punto di MAF, quando non è certa di mettere a fuoco il faro, di shiftare in automatico, anche se qualsiasi priorità volti è disabilitata, la messa a fuoco sul volto della persona nell'abitacolo e tenere quella salvo poi ogni tanto riprendersi... Pertanto spero in BENISSIMO! |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 16:00
“ Concordo, infine, tutte le Case dovrebbero continuare a seguire le proprie macchine garantendo aggiornamenti gratuiti e importanti (penso, ad esempio, al punto di MAF colorato così richiesto da chi, come me, ha utilizzato la Sony A7rIII). „ si mi riferivo proprio a questo, un conto e' che "vengano rilasciati" o che "storicamente e' sempre stato cosi'", un altro conto e' se, alla presentazione/commercializzazione, dicono che il corpo X verra' aggiornato (entro i limiti tecnici/hw ovviamente...) per almeno Y anni. Un po' come succede per i telefoni, o in generale i sistemi operativi. Lo smooth evf incuriosisce anche me, un miglioramento di performance dell'eye af... beh e' sempre benvenuto :) |
| inviato il 16 Novembre 2021 ore 16:11
“ Cosa avranno implementato per rendere ancora migliore la visione al buio? „ Beh, la visione al buio della R5 è abbastanza scarsa, per usare un eufemismo. Va tutto bene finchè tieni ferma l'immagine, ma appena inizi a fare un pò di panning, la situazione precipita. Ma è in buona compagnia .. anche il mirino della S1, in luce piena ancora migliore della R5, si comporta allo stesso modo e alza in fretta bandiera bianca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |