| inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:55
Vediamo se , nonostante il mio occhio "di bocca buona" riesco a indovinare : un 50 f/1.2 ? Nella prima , il fuoco mi pare più sulla spalla dx , in particolare la cucitura della felpa che non sul visino , la seconda è un tripudio di flare e luci fantasma , nella terza il viso è più a fuoco ma come definizione non mi pare il massimo ; tutto questo guardando le immagini a cellulare . |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:02
Lente vintage o lensbaby che punta tutto sul mood? Non do altri giudizi perchè lenti di questo tipo sono l'esatto opposto di quelle che cerco e per me son un deciso no a prescindere, ma al solito l'importante che a te piaccia e che ti dia divertimento, il resto non conta |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:03
Non è una lenta moderna, e ha più o meno tutti i difetti di una vecchia lente, ovvero poca incisività (morbidezza), abbondanti aberrazioni cromatiche e soffre nei controluce. Non che questi difetti debbano per forza essere negativi. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:27
perdonami la franchezza ma 'sta lente è una bella schifezza, piena di aberrazioni e flare. Ottenevo risultati simili mettendo un moltiplicatore 1.4x per video sul filtro, magari aggiungendo pure lo 0,7x. Potrebbe invece essere una lente da proiezione di qualità non eccelsa accroccata su una mirrorless. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:32
Anche io voto per lensbaby |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:25
Ragazzi, intanto ghrazie a tutti. La lente è una 50ino Pentax f 1,2. Lente acquistata (a niente) giusto per evitare di scattare sempre inmodo nitidoe perfetto. Ho voglia di usarla nei matrimoni, nei ritratti dove ho bisogno di "poesia" piuttosto che perfezione assoluta. In questo modo cerco (almeno ci provo un pò) di uscire dagli schemi.. Ho fatto un'altra prova e mi sono accorto che avevo la diottria della camera starata perchè scatto quasi sempre senza lenti a contatto (che oggi avevo), Ho appena adesso fatto un'altra prova...e tranne un pò di effetto flou pare sia meglio. PS: la lente alla vista sembra perfetta. L'effetto flou lo posso togliere? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4093719&l=it PS: Nella foto del cacciavite il fuoco sarebbe sulla scritta del cacciavite stesso. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:26
Direi anch'io un 50mm/58mm f/1.2/1.4 di vecchia produzione usato a TA, a giudicare dal basso contrasto, dalle aberrazioni e dallo sfocato tipico di quegli obiettivi (cioè piuttosto duro a TA ma che migliora chiudendo). La risoluzione però non è male, specialmente dove non ci sono forte luci che abbassano il contrasto (per esempio nella foto prova 2 il nastrino verde della zip); anche questo aspetto (basso contrasto ma risoluzione decente a TA) è piuttosto tipico. Se è, come credo, un vecchio obiettivo, secondo me è relativamente di buon livello. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:47
Per un utilizzo mirato ha il suo perché. Forse eccessivamente morbida a ta. Ovviamente usata in modo da evitare i flare a cui appare vulnerabile. Ciò che correggerei senz'altro sono le aberrazioni cromatiche. |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:53
beh le aberrazioni sono tante rispetto a un vetro moderno e oggi sono inaccettabili, però all'epoca progettare un 1.2 non era uno scherzo e tu hai deciso di usarlo a tutta apertura... |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:58
...ci ho preso ...  |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:08
Si RIcky, voglio provare a fare qualche prova...alla fine mi porto sempre dietro anche il 50 1.4 art :) Marco, si, a tutta apertura. In alcuni casi ho chiuso a f2 e già le cose cambiano, diventa buono a 2.8/4 ma a quel punto non è molto "magico" ma diventa più standard e quindi mi passa la voglia di usarlo (anche perchè i difetti rimangono) Wolfschanz: YES! |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:51
L'ultima foto dice poco, a quella distanza lo sfocato è sempre buono. Soprattutto in una lente molto luminosa. A tutta apertura c'è parecchio glow. Ma scommetto che già a 1.8-2 cambia sensibilmente in meglio. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 0:10
Si si Maserc, domani...tempo permettendo mi faccio un giro e me lo però dietro. Vediamo se posso utilizzarlo con più fortuna in ambiente street. |
| inviato il 15 Novembre 2021 ore 5:42
Puoi dirci esattamente che obbiettivo è? Usi paraluce? Ha rendering arioso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |