RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pippe mentali a non finire: consigli attrezzatura Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pippe mentali a non finire: consigli attrezzatura Nikon





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:22

Ciao ragazzi, sono una volta tanto impegnato nella mia attività preferita. Fotografare dite voi? No, macchè, intendo farmi seghe mentali sull'attrezzatura fotografica, ovviamente!

In particolare sono indeciso su come far evolvere il mio corredo:
attualmente possiedo svariati lenti Nikon, sia AI che AF-D, che uso in analogico e digitale.
Le due digitali sono una D3 e una D700, e difficilmente riesco a giustificare ancora il possesso di entrambe: hanno lo stesso sensore, lo stesso modulo autofocus, con BG e batteria D3 quasi la stessa raffica (8fps vs 9 della D3), a vantaggio della D3 solo il doppio slot CF e il mirino migliore (e c'è chi dice comunque delle migliori prestazioni sportive, se qualcuno le ha avute entrambe magari racconti la sua esperienza), mentre la D700 ha l'indubbio vantaggio di poter essere usata senza BG.

Sono indeciso su quale vendere, se vendessi l'ammiraglia terrei la D700 come reflex sportiva, e penso affiancherei una mirrorless full frame (Z6, AIII o A7R2).
Se invece vendessi la D700 probabilmente vorrei comunque tenere una reflex "portatile" non sportiva ma di buona qualità, e pensavo di prendere una D600/610, che si trovano a poco. A proposito di queste, i ranking DxO mark sono molto buoni, sopra la 5D mk IV, la 1D mk III e la D750: è davvero così ottima come rapporto qualità del sensore/prezzo?

Grazie a chiunque voglia dirmi la sua opinione!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 14:57

up

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:02

Se vendi la D700 non ha alcun senso comprare una D600/D750, non hanno nulla di meglio.
Giusto secondo me tenere D3 e prendere magari una ml Nikon con ftz per adattarci su le lenti che già hai. Potrebbe essere una Z6 o Z6II, ma anche una Z5.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:03

pippe mentali? dovresti essere nel posto giusto! MrGreen

Io venderei la D3 e prenderei una mirrorless dai 24mpx in su. Quale? boh! dipende anche un po' dal corredo che hai

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:18

Nel complesso, venderei la D700 per prendere una D750 o, al limite, una Z6.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 15:55

Tra D700 e d600/610 ci sono: 12mpx di differenza, almeno 3 stop di alti iso e gamma dinamica infinita, perdi però la velocità di maf, l'unica pecca che ha per me la mia d610 è l'af in condizioni di luce scarsa.
Una bella opzione sarebbe, tenerti una delle 2 che già possiedi con le lenti che ritieni opportuno, poi senza scomodare la z6ii, c'è la z5 che è un gioiellino

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:12

Hai 2 macchine fantastiche, fossi in tè le userei finche funzionano solo allora penserei al ricambio, anch'io ho due macchine antiche canon 5dmark3 e la 4, ma finche funzionano e fanno bene il loro lavoro mai e poi mai le darò via, sono solo soldi buttati, a chi dice che le reflex sono morte gli rispondo che a loro non glielo dico e continuano a funzionare e piuttosto bene.


saluti.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:36

Vendi la D3 e compri una mirrorless. Quale vedi tu in base al portafoglio e il feeling.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:54

dipende dagli obbiettivi che hai
se hai lenti afs per me vendi sia d3 che d700 e fai un tuffo nel futuro con una bella mirrorless
se hai lenti vecchie tipo afd senza motore interno allora tieniti la d700

in ogni caso come ha scritto Web passa almeno ad un 24mpx

ciao

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:23

Io sono più drastico.
Inutile fare conti di pixel o altro
Le toglierei tutte e due per passare a ML, che oramai non è più il futuro ma il presente, con indubbi e numerosi vantaggi operativi. Senza pensarci ancora.
L'unica ragione per tenere una reflex - pur sempre da affiancare a ml - sarebbe il possesso (e l'utilizzo, soprattutto) di diverse ottiche af-d. Al che bisognerebbe anche vedere di quali si tratti e a quali generi siano destinate, per comprendere se serva o meno un af prestante.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:40

Come ho scritto il mio corredo autofocus è AF-D. In ogni caso per lo più faccio foto lente e meditate, quindi me la cavo tranquillamente col focus peaking di una mirroless per la maggior parte delle cose. Non sono un professionista!
Infatti pensavo perlopiù ad una Sony A7RII, usandola solo in manual focus non deve essere per forza Nikon.
Il dubbio maggiore è se tenere la D3 o la D700. Dal punto di vista tecnico la 700 basta e avanza, però il feeling che dà una ammiraglia è impagabile e mi dispiacerebbe separarmene. Dall'altro canto, la D700 è quasi altrettanto sportiva col grosso vantaggio di poter essere scorporata dal grip e diventare più versatile.
La D600 è invitante perchè parrebbe una delle macchine col rapporto qualità del sensore/prezzo migliori in assoluto: si trova anche a 350€ e il punteggio DxO è molto alto! Ovviamente andrebbe a sostiuire la D700 e mi consentirebbe anche di risparmiare parecchio rispetto a una mirrorless.
Alla fine credo che la cosa più intelligente sia dare via la D3 (tanto se mi volessi dare allo sport prima di tutto andrebbe comprato un tele moderno e performante) e pigliare una ML: per le foto lente avrei la ML sul quale adatto qualsiasi lente, dove servisse l'autofocus prenderei su la D700, e se proprio c'è da smitragliare, a qualche evento di motorsport per esempio, ci si attacca il grip e mi tira fuori anche 8 fps.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:51

Se hai lenti AF-D, e sottolineo che siano D, con le nikon Z oltre al focus peaking e all'ingrandimento hai l'ausilio del telemetro elettronico che oltre a freccette e pallino di conferma come nelle reflex da la conferma di corretta maf cambiando da rosso a verde il colore del quadratino selezionato, e ti assicuro che quest'ultima funziona è veramente utile, come e forse più dell'immagine spezzata nelle analogiche: Inoltre funziona perfettamente la comuncazione dei dati e il diaframma viene regolato dalla macchina come per le reflex digitali, quest'ultima cosa anche con le Af non D.

p.s. aggiungo che a differenza delle reflex con le ottiche Af non D e Ai/Ais non funziona il telemetro elettronico e puoi usare solo focus peaking e ingrandimento come ausilio alla maf; io sulla Z6 ho memorizzato un'impostazione utente con pc bianconero per vedere meglio il fp e riassegnato a un tasto anteriore l'ingrandimento per poterlo usare più velocemente senza perdere l'inquadratura per l'uso con queste ottiche.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:25

Hai detto che non trovi alcuna giustificazione nel possedere 2 reflex quasi identiche, quindi secondo me se l'AF è determinante, vendi entrambe e compra una D750, altrimenti se scegli una ML che useresti solo in MF, tieni la D3. Almeno fini a quando non ti fai un corredi di lenti Z.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 19:41

Come ho scritto il mio corredo autofocus è AF-D. In ogni caso per lo più faccio foto lente e meditate, quindi me la cavo tranquillamente col focus peaking di una mirroless per la maggior parte delle cose. Non sono un professionista!
Infatti pensavo perlopiù ad una Sony A7RII, usandola solo in manual focus non deve essere per forza Nikon.
Il dubbio maggiore è se tenere la D3 o la D700. Dal punto di vista tecnico la 700 basta e avanza, però il feeling che dà una ammiraglia è impagabile e mi dispiacerebbe separarmene. Dall'altro canto, la D700 è quasi altrettanto sportiva col grosso vantaggio di poter essere scorporata dal grip e diventare più versatile.
La D600 è invitante perchè parrebbe una delle macchine col rapporto qualità del sensore/prezzo migliori in assoluto: si trova anche a 350€ e il punteggio DxO è molto alto! Ovviamente andrebbe a sostiuire la D700 e mi consentirebbe anche di risparmiare parecchio rispetto a una mirrorless.
Alla fine credo che la cosa più intelligente sia dare via la D3 (tanto se mi volessi dare allo sport prima di tutto andrebbe comprato un tele moderno e performante) e pigliare una ML: per le foto lente avrei la ML sul quale adatto qualsiasi lente, dove servisse l'autofocus prenderei su la D700, e se proprio c'è da smitragliare, a qualche evento di motorsport per esempio, ci si attacca il grip e mi tira fuori anche 8 fps.


bhè di una d3 per le foto lente e meditate cosa te ne fai?
le macchine vecchie per quel poco che ti danno in genere io le terrei a due condizioni: 1 devono essere affidabili e 2devono avere almeno una qualità immagine simile alle moderne. infatti io mi tengo la mia 6d.
il "problema" se si può chiamare tale ovviamente, è che d700 e d3 con il 12mpx sono un pò limitate a mio parere... si può vivere anche così ovviamente ma fare foto con 12 mpx quando puoi averne 24 con poco costo. io le eliminerei tutte e due. come sono messe quanto a condizioni di usura?

potresti scambiarle d3 e d700 con un d810 o una d750

purtroppo nikon ha ormai decretato la fine per le ottiche afd con le mirrorless... e ce ne sono tante ottime ma tra qualche anno non ci saranno più corpi per usarle

quali lenti hai?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 20:09

Per me 12mpx per foto sportive non sono affatto pochi, vanno benissimo! Se voglio fare paesaggi o architettura mettiamo, i 42mpx mi intrigano, ma se devo 500 foto ad una gara di motocross anche no.
La D3 è molto usata ma ha l'otturatore rifatto per cui ha quasi una intera nuova vita davanti.
La D700 è quasi nuova e usata molto poco.
Ho AFD 50 1.8, AFD 20 2.8, AF 85 1.8 E AFD 80-200 2.8. Il resto è AI o pre AI!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me