JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti....sicuramente se ne sarà già parlato. Allora: dato che ho intenzione di fare un viaggio in Islanda (non imminente, ma mi porto avanti), vorrei sapere quale cavalletto MANFROTTO ( si perchè ho varie teste e vorrei stare con questa marca...) portarmi per viaggio in Islanda futuro. Ho un vecchio 055 che mi sembra molto pesante; vorrei sapere se posso orientarmi su un Manfrotto più leggero con apertura anche a terra...ho letto che tira vento, quindi....? grazie.Gio
Quando tira vento, ti stacca le portiere dalla macchina se controvento e non ti risarciscono il danno al noleggio!(*) Puoi mitigare col classico cordino teso con zaino a terra ma ovviamente il vecchio 055 è meglio. Però se c'è troppo vento nulla va bene, quindi porta qualcosa di più leggero se devi scarpinare. Se devi girare in auto e scattare in zone limitrofe porta lo 055. Non capisco perché rimanere per forza su manfrotto. Puoi anche prendere un treppiede di altro brand e mettere una tua testa manfrotto. Piuttosto vedi di non inficiare la leggerezza del treppiede con una testa pesante.
Guarda questo annuncio. Vedo anche la colonna corta a corredo (è un optional, chiedi conferma se è compresa), molto comoda per scendere molto bassi a terra senza ricorrere al meccanismo della colonna centrale lunga ribaltabile. Avresti una configurazione ancora più leggera a discapito di un'altezza massima ridotta, ma ugualmente versatile. La testa con attacco arca, che non ti interessa, è omaggio.
Vendo magnifico treppiede Manfrotto 190 go in Carbonio in Ottime condizioni La testa a sfera che vedete montata sopra è in omaggio Il treppiede è stato registrato sul sito Manfrotto e gode quindi di ben 10 anni di garanzia Pagamento con Bonifico Bancario o scambio a mano su Roma in zona di mio gradimento. Prezzo non trattabile Prezzo: 190 € Zona: Roma
(*) In Islanda non ci sono mai stato, quindi attendi anche altri utili consigli da altri che invece hanno assaggiato i venti del luogo.
In Islanda è sempre ventoso, a volte veramente tanto da far ribaltare il cavalletto prima che lo zavorrassi.
Ti consiglio di non lesinare in robustezza, se comunque il vento è veramente forte evita di aprirlo tutto e tieni le gambe del cavalletto un po' allargate.
Ovviamente non devi usare la colonna centrale, io nel mio Gitzo l'ho proprio tolta così posso essere basso al massimo.
Come ti hanno già detto non sei obbligato a prendere Manfrotto (che comunque è un'ottima marca), sul mercato ci sono varie marche, basta scegliere le linee professionali. Altre marche Benro, Feisol, Induro... l'importante è che sia robusto!
Mi inserisco nel thread a gamba tesa perché, incredibilmente, sto cercando anche io un treppiede per un viaggio in Islanda, che farò a Dicembre (quindi con vento e sicuramente pioggia/neve/ghiaccio). Attualmente uso un Amazon Basics che, da persona che ne ha avuto solamente uno nella propria vita, sembra abbastanza robusto. Tuttavia chiuso occupa un sacco di spazio, non sono certo di riuscire ad infilarlo nel trolley.
Avete qualche suggerimento preciso? Qualsiasi marca andrebbe bene, fosse su Amazon meglio perché ho qualche buono accumulato sulla piattaforma. Budget direi sulle 100-150 €.
Aggiungo alla discussione che l'altezza del treppiede dovrebbe essere circa 40cm meno della vostra altezza, testa del treppiede esclusa e ovviamente con colonna centrale abbassata.
Il dubbio in un treppiede in genere è se prenderlo a tre o quattro sezioni. A parità di tutto, il tre sezioni è un po' più stabile, dato che la sezione estrema inferiore è più grossa, il tutto a scapito di una lunghezza leggermente superiore da chiuso. Io ho un tre sezioni e in viaggio in aereo lo metto in valigia/borsone staccando la testa.
Consiglio ovviamente di prenderlo in carbonio non solo per il peso a parità di stabilità, ma anche perché il carbonio smorza le vibrazioni in un quarto del tempo di uno in alluminio (questo è un aspetto che forse non tutti sanno ma che è molto importante in generale e in caso di vento in particolare).
Non so se hai il Manfrotto 055 in alluminio o in carbonio (e se a 3 o 4 sezioni) e quale siano il tuo budget e la tua altezza. Tuttavia potresti valutare il Rollei rock solid Gamma II (a 199,22 euro venduto da Amazon o a 199,00 venduto da Rollei su Amazon): https://www.amazon.it/Rollei-professionale-fotografia-fotocamere-mirro ...peso con testa 1,776 Kg. Nella confezione ci sono compresi testa a sfera, sacca, puntali per terreni difficili e colonna centrale corta (assieme alla colonna centrale lunga), per raggiungere facilmente il terreno (con quella lunga non si può, salvo ribaltare la colonna).
Qua un video del modello superiore, il Beta II:
Io avevo preso il modello Beta II (adesso si trova all'ottimo prezzo di 249,00 euro, mentre io lo pagai di più ). Pesa 2,215 Kg (più del Gamma II), ma ha un'altezza massima maggiore: 174,50 cm contro i 163,50 cm del modello Gamma II. Sia il modello Beta II che il modello Gamma II sono in carbonio, hanno 4 sezioni ed una gamba che può diventare monopiede (quello che c'è nella confezione è la stessa dotazione, cambia la testa a sfera, ma è compresa anche quella).
La testa arca non la vuole, è affezionato all'attacco Manfrotto e le sue teste. Io l'attacco Manfrotto sono stato felice di pensionarlo e dove ce l'ho trovato l'ho convertito ad arca in modo pulito.
Se non fosse che l'altezza massima è bassa (1,2 m, anche se con possibilità di comprare una colonna da montare sopra di 30 cm) è interessante il modello Sirui AM-284: 1,2 Kg di peso.
“ Comunque gran bel treppiede quello che hai consigliato. „
Merito tuo, mi consigliasti la prima versione del Rollei rock solid. Poi la prima serie smisero di produrla (non lo avevo ancora comprato) e poco tempo dopo uscì la seconda serie. Ti ringrazio ancora per l'ottimo consiglio che mi desti.
Ah, faccio presente a chi è interessato ai Sirui serie "AM" (223, 225, 254 o 284) che ogni tanto sono in promozione con sconto 20% se venduti da Sirui (ma spediti da Amazon), quindi se non avete fretta aspettate un po' di giorni. La cosa vale anche per la colonna "SL-200". Io ho preso così il mini treppiedi AM-223 ed anche la colonna.
Conoscete il Peak Design Tripod ? Compatto, esiste in versione Alu e versione Carbonio (più leggera ma molto più cara ). È estremamente funzionale è comodissimo da portarsi appresso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.