| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 7:41
Buongiorno a tutti, scatto sia in digitale che in analogico ma mi sono reso conto che la pellicola è più appagante e nemmeno di poco! Quindi volevo passare dalla mia Canon A-1 da 35mm al medio formato però non trovo una risorsa che mi metta di fronte alle varie opportunità come può la nostra sezione obiettivi e camere. Quindi veniamo all'utilizzo io sono un paesaggista per tanto ho bisogno di lenti Wide. Voi che mi consigliate? Il budget verrà misurato in base a quello che mi dite. Buona giornata a tutti |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 16:32
Ciao Fangoman,ti rispondo con un mese di ritardo, di medio formato c'è ne in giro per tutti i gusti. Devi decidere il formato,dal 6x4.5 al 6x12/17, poi scegli la macchina. A Milano puoi andare a vederle in un po di negozi, NOC e abbastanza fornito poi ottica Cavour e qualche altro, basta cercare sulla rete, io ho preso una zenza etrs, economica e abbastanza "leggera" salendo ci sono le mamiya rb/rz, hasselblad, rollei per stare su reflex e obiettivi intercambiabili. Ricorda che comunque come wide le medio formato non sono come il 35mm, con qualche costosa eccezione, è abbastanza facile arrivare l'equivalente di un 28mm (in base al formato obiettivo da 45/65mm circa) generalmente obiettivi più "larghi" cominciano ad avere prezzi molto più alti e comunque sono rari. Spero di essere stato di aiuto. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:00
Sì sei stato utilissimo Vito che io conoscevo solo il 6x6 e il 6x7... E grazie sulla dritta come operare la scelta. Ho avuto modo di testare una RB 67 e che dire splendida macchina ma piuttosto pesante |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:16
Ho usato per lavoro negli anni 90 (e prima) sia RB67 che RZ67 e sono due splendide fotocamere, ma è vero che sono pesanti e da usare assolutamente su cavalletto. Cmq sarebbe una ottima scelta e le sue ottiche non costano poi tanto. In alternativa (ma la conosco un po meno) direi Zenza etrs (6x6). Oppure sempre Mamiya 645, il primo modello è un vero mulo e costa poco. Ha un 45mm 2,8 da favola per il paesaggio. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:29
Ma le ETR-ETRC-ETRS-ETRSi non sono 6x4.5? Le Zenza 6x6 sono le SQ-A e SQ-B (o le più vecchie S2...) |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:34
Potresti guardare anche alle Fuji a telemetro con ottica fissa della serie GW, anche se lì i prezzi aumentano un po'. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:39
Giusto, le Zenza etr sono 6x4,5 e le 6x6 le Sq-a ecc. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 19:55
Ma quanto grande devi stampare per avere tutta questa urgenza, impellenza anzi no... necessità di medio formato? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 21:17
E tu Paolo che impellenza hai a scattare solo dia? Ma che domande sono? Che impellenza ho a mangiare il dolce a fine pranzo? Mica uno lo fa per "necessità"... |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 21:19
se vuoi fare paesaggio senza troppo impegno con le analogiche, visto che hai una A-1 prendi una Canon AF a pellicola e ci metti il 16-35 f4 |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 21:23
Vai dritto su Hasselblad, è la regina del medio formato e ora la trovi anche a prezzi abbastanza buoni, senza contare che è un investimento sicuro. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 22:39
Con Hasselblad hai grande disponibilità di modelli sul metcato dell'usato, dai più basici (a partire da 700-800 euro per un kit con 80mm) ai più sofisticati con esposinetro incorporato (senza necessità di pentaprisma esposimetrico), automatismi e finezze varie (a partire da 3500 euro per un kit con 80mm). Tutti gli obiettivi e accessori sono compatibili e ce n'è in abbondanza sul mercato dell'usato. A parte il fish eye 30mm, l'obiettivo più wide è il 40mm che trovi tra gli 800 euro per i modelli piu vecchi ai 1.800 - 1.900 per quelli più recenti. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 23:16
“ Con Hasselblad hai grande disponibilità di modelli sul metcato dell'usato, dai più basici (a partire da 700-800 euro per un kit con 80mm) „ Ciao Diego, quali sono i modelli da 7-800 euro? |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 23:18
“ Ciao Diego, quali sono i modelli da 7-800 euro? „ Ciao! 500C e 500C/M con obiettivi serie C. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |