| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 16:52
Non riesco a trovare uno scanner che sia buono sia per foto che pellicola/die : Ho cercato sia Epson che Canon ma non riesco a trovarne uno anche mediocre che possa essere compatibile con il mio Mec con Hi Sierra non vorrei superare i 400/500 euro perché ho l'impressione che le case costruttrici non abbiano l'interesse per questo prodotto,ho dato un'occhiata sul sito Canon ma non ho trovato nulla di interessante mentre su Epson vi è il 9900F che ha problemi con sistema Mac Qualcuno che ha il Mac mi può Aiutare? Grazie Massimo |
| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 22:34
Hai ragione le case produttrici stanno abbandonando gli scanner piani. Canon faceva degli ottimi scanner per uso prosumer tipo questo: www.canon.it/scanners/flatbed-scanners/canoscan_8600f/#features Adesso fa delle schifezzuole. Io ho il 5600f che custodisco gelosamente nonostante abbia oltre 10 anni. Per fortuna Canon aggiorna i driver anche per Mac. Epson continua a fare prodotti di fascia media ma io non mi sono mai trovato un granché. Quasi tutte le case produttrici puntano sulle multifunzione. |
| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 23:19
Ciao Massimo, il 9900F non è epson ma canon, ma è uscito di produzione. Per pellicole canon non ha più niente. Epson ha il V600 e V850 (il secondo è fuori i tuo badget). A questo punto, per i problemi con il mac non so se ti riferisci agli epson oppure al canon 9900F... Dal sito epson sembrerebbe che il mac sia supportato ciao “ Hai ragione le case produttrici stanno abbandonando gli scanner piani „ hai ragione, almeno quelli con supporto per pellicole. Fra un po toccherà guardare all'usato... |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 9:26
In soffitta ho ancora il Canon 2700 per pellicola e DIA ma avendo collegamento SCSI è diventato inutilizzabile,purtroppo. |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:24
per ora sono riuscito a trovare solo il CanonScan 400 lide compatibile con OS 10.13 ma scansione solo documenti e Foto con risoluzione max 4800x4800 mentre Epson V600 che mi sarebbe piaciuto arriva fino al sistema Catalina ma ho trovato qualche recensione di chi ha il Mac che Epson non ha aggiornamenti per sistema OS e da problemi. Caro Cirillo il V800 è un po' troppo fuori dal Baget, ma la mia paura è di spendere soldi per poi trovarmi con uno scanner che tra 2 anni sarà Inutilizzabile per nuovi agiornamenti,ho già' avuto Epson fino a qualche anno fa' e mi trovavo benissimo ma poi con aggiornamenti sistema fu' inutilizzabile ai tempi spesi oltre 300 euro non ricordo più il modello ma scansionava sia pellicole che dia fino ad una risoluzione di 4800x 4800 per me era sufficiente perché' stampavo al massimo in A4 poi sono passato a Canon e anche li dopo 4 anni ho dovuto regalare. Marko hai Perfettamente ragione riguardo il 9900F di canon ma anche lui con Epson V600 non sono compatibili con il mio sistema High Sierra. Bomba credo propio che anche il mio Canon fosse il 2700 Se non troverò altro dovrò accontentarmi del CanonScan per documenti e foto è l'unico che supporta il mio sistema |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:41
Come scanner piano per pellicole e dia, non posso che consigliarTi il Canoscan serie 9000. Si trova usato e viaggia sui 500/700 circa. Personalmente, non avendolo ancora trovato a buon prezzo, sono rimasto col Canoscan 8600 citato da Old, il suo fratellino minore. La serie 9000 è utilizzabile fino a WIN 10 e Mac, l'8600 fino a Win 8.0 e Mac, a meno di non scegliere Vuescan. I problemi con Mac del 9000, che Hai citato, mi sono sconosciuti, forse è un problema di ultima release di driver o di ultimo OS Mac, dovrei approfondire. Io, su piattaforme Mac, uso Os 7, 9 e OSX 10.4 e non ho problemi con ScanGear CS e Canoscan Toolbox, di nessun genere. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 8:32
Grazie Pfju per il tuo intervento la serie 9000 non è semplice da trovare usata come hai detto ne avevo trovato uno su Amazon America a 860 dollari nuovo ma per me è troppo per un prodotto fuori produzione e con incognita compatibilità Sistema |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 11:37
Old non si riesce a trovare Canon 5600f in vendita ora ho visto Epson V600 e credo sia l'unico compromesso, anche se mi sarebbe piaciuto più il Canon proverò ancora in giornata a fare ricerche per Canon e se non ci riuscirò dovrò prendere Epson sembra vada bene con il mio Sistema |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:51
@ Massimo Non c'è di che, è sempre un piacere. Allora, il 9000 non Ti dovrebbe creare problemi, è l'unico top dei top che non ne crea anche su WIN 10. Si vede che, stante quanto l'hanno fatto pagare, si sono ben guardati dal non supportarlo come gli altri. Per farTi un esempio banale, il mio Canon Lide 50, pagato 95 mila lire dell'epoca, e che va ancora alla grande, Windows, dall'8.1 in poi, non lo vede più. Anche l'8600F, stessa minestra. Tieni presente, infine, che la serie 9000 ha due mostri sacri, il 9000F e il 9000F Mk II, ma, a meno di 700 euro tondi tondi, dubito che Te lo potrai accattare ben messo. Per la compatibilità, puoi inviare a Canon un'email, e Ti togli lo sfizio. Rimane, invece, l'incognita ricambi e manutenzione, quello si, perché, a non poter riparare uno scanner, pagato usato 700 euro, rode e non poco. Se, invece, Ti Vuoi accontentare, vai di 8600F, è una bella bestiola anch'esso, ha il FARE per la riduzione della polvere come il 9000, non ha l'ottica Galileo, ma sa il fatto suo. Io ne ho trovato uno, bello e immacolato, solo senza i telaietti per le DIA, con alimentatore e cavo USB originale, in un mercatino dell'usato, a soli 40 euro . Driver per Canoscan 9000F Mac Os 10.13 High Sierra, www.canon.it/support/consumer_products/products/scanners/canoscan_seri ; Driver per Canoscan 9000F Mk II Mac Os 10.13 High Sierra, www.canon.it/support/consumer_products/products/scanners/canoscan_seri . Sentili, comunque, però. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:09
Grazie ancora per la tua disponibilità cercherò di contattare Canon per avere notizie più dettagliate proverò ancora a cercare sui vari siti spero Tanto di trovare una buona occasione |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 15:22
Test approfondito e prestazioni effettive dell'Epson V600: www.filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV600Photo.html Riporto uno stralcio relativo alla qualità d'immagine: "But how does it look like with the higher resolutions that are important for the scanning of the film material? In our testscan done with the USAF test chart with the V600, the vertical lines of the element 5.2. and the horizontal lines of the element 4.5 are barely recognizable. According to our resolution table, an effective resolution of 1560ppi results from that. This is less than a quarter of the resolution of 6400ppi declared by the producer. This is much too less for high quality scans of negatives or slides! For the 35mm format, some image files of only approximately 3,6 megapixels result." Per la scansione di stampe può andare bene ma per le pellicole... pensaci bene. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 15:40
“ Grazie ancora per la tua disponibilità „ Di nulla Massimo, fammi sapere cosa Ti rispondono perché anch'io sto cercando quel bestione. Ho 3 server e 21 client in casa, sia Mac che Win. L'8600F e il Lide 50 li uso su una macchina con WIN 2000 Pro o su Mac OSX 10.4, poi travaso i file su WIN 10. Ma non mi dispiacerebbe attaccare il 9000 direttamente a WIN 10. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:29
Una considerazione, il canon 9000 Mark2 quando è uscito di produzione un paio di anni fa, nuovo costava intorno a 300 euro, il prezzo era allineato con l'epson V600 che sono più o meno simili. Finita la disponibilità del nuovo il prezzo dell'usato è più che raddoppiato, ma a questo punto, parlando sempre di scanner piani (con tutte le limitazioni che hanno), al posto di spendere circa 700€ per il CANON 9000, per un costo simile si può trovare un epson di fascia alta (V700/750/800/850) che hanno una risoluzione reale e qualità complessiva maggiore del canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |