JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve oggi ho cambiato il mio 17 1.8 olympus e il 25 1.8 col 17 1.2 (ovviamente con conguaglio). Non riesco a capire ma ho come l'impressione che con la mia em1 mkIII ci sia una sovraesposizione di circa 1/3 di stop. Appena sono al PC vedo di postarvi un'immagine per spiegare. Ora l'ho preso stamattina e ancora devo prenderci la mano ma ho notato questo quando ho fotografato soggetti umani. Capita altri?
user207512
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 17:45
In che modalità scatti? Sovraespone rispetto a cosa?
Spiego meglio mi son reso conto guardando gli incarnati e sono sovraesposti di circa 1/3 di stop forse qualcosa di più, lo vedo rispetto agli altri miei obiettivi. Mi spiego non sono bruciate le immagini ma sul filo, non so ripeto devo capire.
Si, no spot. No uso la prevalenza centrale, ma penso che poco conti a parità di scena.
user207512
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 19:05
A parità di scena cambia poco se l'inquadratura è la stessa. Può darsi semplicemente che l'indice di trasmittanza del 17 sia effettivamente quello dichiarato e quindi sembri sovraesporre. Oppure dovresti controllare che effettivamente si chiuda il diaframma e non resti aperto.
No ho controllato. Eil diaframma si chiude correttamente, ma l'esposizione corretta è circa - 0,3 forse anche 0,5. Sembra abbia difficoltà con l'esposimetro quando le superfici sono più chiare del grigio medio, boh forse Eva aggiornato il firmware lo proverò più a lungo.
user207512
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 19:28
La terna espositiva varia rispetto agli altri obiettivi?
Ma l esposizione non la comanda la macchina ? Probabilmente è il microcontrasto inferiore rispetto agli altri a dare l impressione della sovraesposizione. Da sempre l alta luminosità comporta alcuni compromessi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.