| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:51
Hello amici, dopo i video di un ragazzo russo che ha trasformato in digitale il suo banco ottico ( www.dpreview.com/articles/3423280809/how-i-built-a-large-format-8x10-v ) ho pensato a come migliorare il suo sistema con cui riprende con un'obiettivo decentrabile l'immagine che arriva dall'obiettivo sul dorso, che diventa uno schermo di proiezione. È po' come andare al cinema in presa diretta e riprendere il film proiettato. Così ho ordinato i pezzi, ho assemblato il dorso sulla mia Poderosa, che nasce come 8x10 a pellicola (cioè il formato più grande di pellicole comunemente reperibili a prezzi ragionevoli), oggi ho fatto le prime prove. È tutto tenuto insieme da scotch di carta, ho sbagliato i calcoli del centraggio, devo smontare e verniciare di nero alcune parti che creano riflessi, ma accidenti! Funziona! In pratica: posso fotografare attraverso un banco ottico direttamente in digitale, senza passare per la pellicola, svilupparla, e poi scansionarla. Purtroppo il sistema ha grossi limiti, come un'enorme perdita di luminosità che adesso credo siano circa 8 stop, e un po' di rogne operative, ma conto di poterci scattare comodamente in live view, e con l'uso di flash a iso abbastanza dignitosi.
 Qui in grande: i.ibb.co/chxL5wr/Senza-titolo-1-copia.jpg La Poderosa è lei, qui in versione a pellicola:
 |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:56
So ma il formato qual'e... rimane un 8x10....? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:05
Circa. Adesso è 27x18cm anzichè 20x25, ma taglierò un po'. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:08
ammirazione a parte, ma ne avrai così due (spero), una analogica ed una digitale, oppure puoi usarla in entrambi i modi? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:13
Ovvero fotografi un vetro smerigliato? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:15
“ Ovvero fotografi un vetro smerigliato? „ No, perchè non credo ne esistano di perfettamente opachi, avevo cercato sul web e un tizio americano aveva sempre il problema di una bolla di luce al centro, cioè il vedere l'obiettivo aperto. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:16
Allora non ho capito |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:16
“ ma ne avrai così due (spero), una analogica ed una digitale, oppure puoi usarla in entrambi i modi? „ Smonto e rimonto in pochi minuti e può funzionare in entrambi i modi. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:17
“ Allora non ho capito „ Sì, infatti non ho detto come ci sono riuscito. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:18
Ah ok Spiega …. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:18
Forse un giorno ehehehe |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:32
“ Smonto e rimonto in pochi minuti e può funzionare in entrambi i modi. „ Perfetto allora... |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:33
Ora ho capito L avevo vista tempo fa… ma i risultati almeno quelli del tipo non sono granché |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:38
quel tipo somiglia quello dello tua foto, direi quasi che sia lui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |