JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leica SL2 Nuovo algoritmo autofocus • Riconoscimento di occhi/viso/testa/corpo migliorato e focus tracking. Compressione video HEVC • Registrazione interna 4K con 10 Bit a 60p/50p con codec h.265. Long-GOP • Registrazione per codec 10 Bit con 150 – 200 MB/s si traduce in qualità d'immagine pari a All-Intra ma con dimensioni più che dimezzate. Video segmentato • La registrazione video sarà suddivisa in segmenti di 1 minuto per evitare la perdita dei dati. LUT di visione individuale • Funzione di caricamento di Look Up Tables personalizzate. Live View migliorato • Migliore controllo della composizione dell'immagine in condizioni di scarsa illuminazione dell'immagine Live View. Sovrapposizione immagine • Consente l'allineamento della posizione della fotocamera sulla base di un'immagine ripresa in precedenza, che viene visualizzata in modalità trasparente nel mirino elettronico o sullo schermo LCD. Follow Focus automatico • Definizione di tre punti di messa a fuoco per uno spostamento automatico del fuoco durante la registrazione video.• Ora è possibile usare i tasti FN.• Regolazioni del fuoco in video e live view in aggiunta alla sequenza predefinita. Monitor forma d'onda • Valutazione professionale dell'esposizione del segnale video. Barra colore • Riferimento per la correzione del colore e il controllo del suono in postproduzione. Modo Tally • La fotocamera mostra una cornice rossa sul display LCD durante la registrazione video. Misurazione ponderata sulle alteluci • Metodo di misurazione che dà priorità alle alteluci sulle ombre. Controllo della gamma dinamica • Aumenta la luminosità nelle ombre. Controllo alteluci-ombre • Controlli di precisione sulla regolazione del contrasto.
Scherzi a parte, per voi ricconi (senza hi nel mezzo) che avete la SL2, la cosa più interessante è relativa alle migliorie lato AF e tracking. Si tratta del travaso di tecnologa già presente nell'ultimo firmware della serie S panasonic oppure a leica hanno fornito uno step avanti?
Dei 47 sulla Q2 immagino che invece se convintissimo; ho la Q e la Q2 arriva alla perfezione per i crop in macchina ancora ottimi per tutto. - fine OT -
Io ho provato il tracking, non ho notato miglioramenti rispetto a prima, non so se sono io a sbagliare alcuni settaggi. Molto meglio per il riconoscimento corpo/faccia/occhi.
Dunque, ho visto di recente un video di un conterraneo in Belgio che evidenzia come il tracking del soggetto vada confermato manualmente, anche se vi è il riconoscimento automatico dello stesso (con il centrale del joystick, con un tap a schermo). Prova per cortesia. Potrebbe essere nella filosofia di lasciare comunque la scelta al fotografo anche se appare una cavolata dato che se hai automatismo per il subject recognition poi ti aspetti in tracking che lo segua automaticamente.
Se stai pensando questo ovviamente pensa prima a quali ottiche Leica montarci. Il corpo è ottimo ma è il naturale complemento alle loro ottiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.