JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Facendo dei conti a spanne vendendo 7Dmk2 ,10-400 IS II ed eventualmente ex 1,4 III e rivolgendomi al mercato dell'usato (non sul noto sito XXX) il cambio con una serie 6000 e il 200-600 Sony potrebbe non essere un bagno di sangue Avrei già trovato una A6500 con 28000 scatti a 600 euro dal mio negoziante di fiducia per il corpo macchina non posso sforare gli 800 euro quindi niente A9 A7 ecc Avifauna in ambiente aperto raramente in oasi (che palle) escursioni in montagna tollero zaino intorno ai 7-8 kg .
user210403
inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:19
“ potrebbe non essere un bagno di sangue „
C'è di peggio.... Usato per usato dovrai aggiungere qualche centinaia di euro per il tele e qualche centinaia di euro per il corpo.. Con a6400 o a6500 stai molto abbondantemente sotto i 1000 euro di differenza...
Io sono appena passato da un Sony 200-600 ad un Sony 100-400 che saltuariamente uso con il suo moltiplicatore 1.4. Montato su di una Sony A7r3 devo dire che è un altro modo, sia in termini d'ingombro e sia in termini di peso. Per cui non so se ti conviene fare il cambio con il tuo Canon visto anche il tipo di foto che fai. Il 200-600 non essendo allungabile è veramente ingombrante e finisce, a mio parere, per essere un'ottica troppo specialistica.
user210403
inviato il 21 Settembre 2021 ore 22:33
“ foto di sport d'acqua „
Sport d'acqua va benissimo il 200-600, i mm non bastano mai... Ci puoi anche mettere il tc 1,4x per farlo diventare un 840mm che su apsc arriva lontanissimo mantenendo ottima qualità
Ma secondo me con il Canon 100-400 che può anche moltiplicare con 1.4 che mi sembra già possiede è gia coperto a sufficienza. Praticamente sulla Canon Apsc arrivi quasi a 900 mm. Io che abito in una città di mare con un 70-300 montato con una D500 ho fotografato con soddisfazione surfisti, wind surfisti e surfisti collegati al Kite. Poi se l'esigenza è quella di provare un nuovo sistema nulla questio
user224375
inviato il 21 Settembre 2021 ore 22:42
“ Adrianogattoni „
Ho avuto il 300 2,8 quindi gli ingombri non sono il mio problema anche perchè la spiaggia è a 300 mt da casa , ma dover cambiare i moltiplicatori in spiaggia con l'aerosol di acqua di mare non era il top
Però con lo zoom nel caso ti serva una maggiore lunghezza focale lo puoi sempre tenere montato visto che hai una maggiore flessibilità nell'escursione focale. Poi se hai già deciso per il Sony ci mancherebbe è un ottima lente, che io ho venduto non per la qualità, ma solo per l'ingombro più che per il peso. Come un'ultima osservazione tieni presente che con una Sony 6400 vedo il tutto abbastanza sbilanciato, io monterei almeno il suo battery grip. Ti consiglio di provare il tutto prima dell'acquisto.
user224375
inviato il 21 Settembre 2021 ore 23:13
Nella serie 6xxxx peso varia al massimo di 100 grammi il bilanciamento non è un problema anche perchè uso poco la mano libera verso un appoggio su monopiede Per me la questione è capire cosa è meglio come corpo macchina da accoppiare al 200-600
user210403
inviato il 21 Settembre 2021 ore 23:22
Chiaramente se puoi spendere vai di a6600 e sei a posto... A mano libera su monopiede lo usi alla grande. I corpi macchina apsc sono talmente piccoli che è come non ci fossero, praticamente tieni in mano il 200-600 e basta. ( comunque a6600 ha un ottimo grip)
Venendo da 7d2 ti troverai chiaramente spiazzato all'inizio... La 6600 ( 6400 e 6500 fanno uguale o peggio) sono lente nella reattività di scatto e nella prontezza del mirino... Ti dovrai abituare... All'inizio perderai un sacco di scatti facendo fatica ad inquadrare velocemente il soggetto
user224375
inviato il 22 Settembre 2021 ore 9:28
“ Venendo da 7d2 ti troverai chiaramente spiazzato all'inizio... La 6600 ( 6400 e 6500 fanno uguale o peggio) sono lente nella reattività di scatto e nella prontezza del mirino... Ti dovrai abituare... All'inizio perderai un sacco di scatti facendo fatica ad inquadrare velocemente il soggetto „
Ecco questa è una indicazione utile ,non conoscendo il mondo ML , mi rendo conto che lentezza nel mirino nello sport non è auspicabile, particolarmente nelle foto sportive.
E qui come da tradizione del forum cominciano i pareri divergenti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.