| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:04
Yep, F-1 e F-1n sono fully mechanical. Oh, se poi non ti trovi dimmelo che vengo a ritirare quella rumena che hai postato. Tutto a mie spese ovviamente. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:17
Che belli gli amici! |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:26
è una F1new e l'AE findere serviva per usarla con priorità ai diaframmi |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:31
l'AE Finder era uno dei pentaprismi intercambiabili della New-F1 se non ricordo male. Dalle foto vedo una lettera rossa sulla ghiera dei tempi. Non si legge bene, ma se è una A rossa, e a giudicare dal frontale, questa è una New-F1. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:39
Bellissime lenti e gran macchina, un carro armato.. ne vorrei comprare una anch'io da tempo, per collezionismo e per scattare qualche pellicola, ma le quotazioni sono proibitive. credo anch'io sia la new f1. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:39
“ vengo a ritirare quella rumena „ Ehhhh te garberebbe la RUMENA! |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:42
“ Ehhhh te garberebbe la RUMENA! MrGreen „ Ah che bel refuso... mi mancherebbe una rumena in effetti. Anni fa, università, frequentai una ragazza bulgara, ma rumene mi mancano. “ per collezionismo e per scattare qualche pellicola, ma le quotazioni sono proibitive. „ Le ML con il loro tiraggio corto hanno fatto raddoppiare, a volte triplicare, il costo di un botto di lenti che prima ti tiravano dietro con un pacchetto di noccioline. Ora che anche Canon ha delle ML di livello gli FD sono spesso prezzati quanto gli omologhi EF moderni. I corpi sono aumentati un po' meno, ma grazie al revival della pellicola, anche lì è diventato un disastro. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:51
“ È una new F1.... che è diversa dalla F1 new „ Allora non va bene! troppa elettronica! |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:05
Le ho usate tutte e due F1 e New F1 veramente dei muli, essenziali precise, con queste fotocamere bisogna saper fotografare... adesso mi è rimasta una Eos 1v per la pellicola. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:29
Ma è tua zep? E' praticamente in "mint conditions" |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:31
Ho trovato una F-1n a giudicare dalla leva di ricarica
 Che dovrebbe avere queste migliorie rispetto alla prima versione - Corsa della leva di carica ridotta da 180° a 139° - Arresto predeterminato della leva di carica su 30° invece che su 15° - Rivestimento della leva di carica in plastica per facilitare la presa, mentre la prima versione aveva un ringrosso dentellato. - Incremento della sensibilità da 2000 a 3200 asa - Connettore flash PC dotato di blocco a vite per evitare sconnessioni. - Collare del pulsante di scatto di forma svasata conica e non cilindrica (per evitare azionamenti involontari) - Interruttore dell'esposimetro con ritorno automatico dalla funzione di controllo batteria. - Aggiunta sul dorso di una tasca promemoria per il tipo pellicola usato. - Svariate modifiche meccaniche interne, tra cui: - Eliminazione del blocco di ritenuta degli accoppiatori flash. - Semplificazione della camma di selezione sensibilità asa. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 10:32
“ Ma è tua zep? E' praticamente in "mint conditions" „ No, ma quella con cui sono in trattativa è messa bene uguale... e quella che ho postato non la voglio, troppa elettronica! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |