RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una mia esperienza negativa con Fotocolombo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Una mia esperienza negativa con Fotocolombo





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 12:09

Cari utenti volevo condividere con voi una mia esperienza negativa con lo shop online FotoColombo. La settimana scorsa ho deciso finalmente di acquistare un costoso canon ef 300 f 2.8 IS USM II. Attirato dal prezzo conveniente mi sono avvicinato per la prima volta a questo sito. Voglio precisare per prima cosa che loro mi hanno sempre risposto al telefono prontamente chiarendo i miei eventuali dubbi pre-ordine. Ciò che è successo dopo però è secondo me estremamente negativo. Poco prima della mezzanotte mi appresto a fare l'ordine, aggiungo al carrello l'obiettivo con un prezzo (al tempo molto buono) e mi appresto a fare la registrazione al sito e a scegliere la modalità di pagamento tramite bonifico. Nel momento in cui sto per confermare l'ordine mi accordo che il prezzo dell'obbiettivo è salito di ben 150 euro improvvisamente, ricontrollo tutto e sì, ciò che è successo è che in quel momento il loro sistema ha aggiornato il listino prezzi e con esso anche il mio ordine che era già in corso da 15 minuti!! Trovo che tutto ciò non sia per niente corretto, se un cliente ha messo in carrello un oggetto ad un prezzo, non può trovarsene uno diverso al momento del pagamento .

Il giorno successivo chiamo per spiegare l'accaduto in tono pacato, senza alzare la voce cercando di spiegare quella che secondo me era un'anomalia del sistema. Morale della favola, sono stato trattato come una persona che voleva creare problemi per il gusto di farlo e finchè stavo parlando sono stato liquidato con "buona giornata" ed il riaggancio della cornetta. Sono chiaramente rimasto basito.

Ciò che voglio esplicitare è che se il loro sistema è lento nell'aggiornamento del listino non deve essere il cliente a rimetterci, bensì il venditore, che per buon senso dovrebbe garantire il prezzo con il quale il cliente sceglie di passare alla fase di acquisto . Il loro atteggiamento al telefono è stato poi ancora più fastidioso, considerando che ero un nuovo cliente, prossimo ad effettuare un acquisto da più di 6000 euro e che nel caso si fosse trovato bene, ne avrebbe fatti altri. Forse la crisi non c'è per tutti e alcuni negozi online si possono permettere negligenza per quanto riguarda la ricerca di nuovi (e buoni) clienti.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 14:03

...come diceva Vasco Rossi "senza parole".

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 14:05

Grazie della comprensione Billo! Fortunatamente (e vorrei ben vedere...) non ho completato l'acquisto e quindi non vado incontro a rimborsi e storie analoghe...non penso acquisterò mai niente da loro.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 15:13

civetta scusa la domanda - senza entrare nel merito della questione - ma se il prezzo nel frattempo fosse diminuito?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 15:20

Ciao Civetta,
quello che dici rispetto all'ordine sembra molto strano, guardando sul sito si possono vedere ancora due versioni diverse dell'obbiettivo in questione, con una differenza di 150 euro (quella che costa meno non é al momento disponibile e bisogna prenotarla)..hai per caso provato a rifare l'ordine (anche se dal post non mi sembra tua intenzione)?
Dico questo solo perché io mi sono sempre trovato bene col negozio in questione, ho comprato 3 volte senza mai un problema.
Alberto

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 15:34

@Perbo: domanda banale, lo avrei comprato sicuramente. Il fatto qui non è il cambiamento di prezzo (che per un negozio online è del tutto normale ne sono consapevole), ma piuttosto il fatto che il cambiamento sia avvenuto "nel mentre". Penso che nel caso di una dinamica poco chiara, non deve essere il consumatore a rimetterci, ma per come la vedo deve essere chi vende a farsi carico di eventuali disagi del cliente.

@Alberto: Il prezzo che vedi ora per la disponibilità immediata (6.099) all'inizio del mio ordine era 150 euro in meno (5949), mentre quella su prenotazione (ora a 5949) era a 50 euro in meno (5900 se non ricordo male). La questione negativa è che il cambiamento di prezzo è avvenuto ad ordine in corso e quindi la mia esperienza con loro non è stata per niente positiva (aggravata notevolmente dal loro atteggiamento al telefono).

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 17:12

Io ho fatto un solo un acquisto da Fotocolombo e mi sono trovato bene, le persone che lo gestiscono sono un po' strane nel senso che ti può capitare quello che ti tratta bene oppure quello che se ne frega.
Hanno anche un negozio "vero" dove appena entri c' è un avviso che ti dice di non creare problemi, quindi con i problemi sono un po' fissati.
Sul tuo ordine hai ragione però la stessa cosa mi è capitata con hotel-amazon e altro!! Questo è il difetto dell'online!Triste

user2626
avatar
inviato il 25 Marzo 2013 ore 17:15

secondo me avresti pienamente ragione se fatto l'ordine ti fosse stato comunicato che il prezzo era cambiato, allo stato attuale delle cose non avevi ancora ordinato nulla e soprattutto non avevi sborsato neanche un euro; a me è capitato di aver letto un prezzo abbastanza invitante su un grosso venditore online...ho fatto l'ordine si trattava di un supertele, il giorno dopo mi è arrivata una mail in cui mi dicevano che avevano sbagliato il prezzo e che c'erano 1000 euro di differenza...forse avrei potuto andare per vie legali ed approfittare del loro errore ma....appunto si trattava di "approfittare"....sinceramente ti piacerebbe che qualcuno approfittasse di un tuo errore ? a me no, in fondo in fondo te non hai subito nessun danno ....son convinto che un po' più di "umanità" ne rapporti non guasterebbe.
ciao lorenzo

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 18:12

Devi sapere una cosa dei prezzi di Fotocolombo.Su certi articoli,e forse era il tuo caso,spesso i prezzi divergono per un motivo,cioè,uno è per i prodotti in Prenotazione,NON fisicamente in negozio,e un altro è invece per i prodotti Fisicamente in negozio.Io in questi giorni stavo addocchiando un 70-200 f4 l non stabilizzato,con un prezzo sul sito di 529 euro.Incuriosito,sono entrato ed ho visto che è solo per prenotazione,se lo voglio subito il prezzo è diverso.Puo darsi,ripeto il condizionale,che sia il tuo caso.Questo perchè,e non solo lui,non fanno piu scorte di magazzino.Ho letto su un forum di uno che ha acquistato da un concorrente di FC una reflex e gli è arrivata senza il libretto in italiano e col caricabatterie con la spina ad attacco americano,quindi reperita chissa dove.Il prezzo piu basso è determinato dal fatto che lo reperiscono da varie fonti,e gli serve tempo per averlo.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 18:13

Hanno anche un negozio "vero" dove appena entri c' è un avviso che ti dice di non creare problemi, quindi con i problemi sono un po' fissati.

scusate se mi permetto ma se come entro in un negozio leggo una cosa del genere giro i tacchi ed esco.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 23:23

con amazon, se si ordina ad un prezzo , ed in corso di spedizione sino a quando non arriva il prezzo diminuisce , si ha diritto al rimborso della differenza ..... e non lo dico per sentito dire ma come esperienza personale ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 23:44

Secondo me è una polemica senza senso.

Trovo che tutto ciò non sia per niente corretto, se un cliente ha messo in carrello un oggetto ad un prezzo, non può trovarsene uno diverso al momento del pagamento

Hai controllato tutte le condizioni di vendita del sito? Quasi sicuramente c'è un disclaimer che dice che l'unico prezzo che fa fede è quello scritto al momento della conferma dell'ordine o qualcosa del genere.

Ciò che voglio esplicitare è che se il loro sistema è lento nell'aggiornamento del listino non deve essere il cliente a rimetterci


Senza voler fare polemica, ma è il loro sistema lento o sei stato te? O si è trattato solo di una coincidenza sfortunata? Hai detto che ti sei messo a fare l'ordine poco prima di mezzanotte, magari nel frattempo è scattata l'ora, il loro sistema ha aggiornato i listini e tu sei rimasto fregato.

Altro discorso è la loro scarsa gentilezza al telefono, quella dovrebbe esserci sempre ma non sempre è facile mantenere la calma (ti farei parlare coi miei clienti!! Eeeek!!!)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 0:01

@Andros: so come funzionano i prezzi di Foto Colombo e sono certo che non fosse il caso da te riportato.

@Metamacro: Come non darti ragione?! Questa cosa non la sapevo, ma non fa che confermare la mia lamentela e convincermi della loro concezione del cliente: uno che porta i suoi soldi senza rompere le scatole, altrimenti niente. Da brividi...

@Voodoo: Tutto è successo dalle 23.40 alle 23.50 circa, non credo di essere stato particolarmente lento...

Sfiga? Forse, comunque sia quello che manca qua è l'attenzione per il cliente. Esempi come quello di Amazon, ma anche solo di altri negozi on-line (oramai ne ho provati una quindicina...) è tutt'altra cosa, sono certo che la questione si sarebbe risolta diversamente.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 0:20

Suvvia ti ha solo detto male!
Come dice Olopierpa fa fede solo il prezzo finale, non quello del momento in cui metti l'oggetto nel carrello, su FotoColombo come su tutti i siti di vendita online.

Capisco l'amarezza, soprattutto per come sei stato trattato al telefono, ma non vedo nessuna scorrettezza da parte loro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 1:28

Ho comprato da loro tutto il mio corredo , abito
ad una decina di km , per cui vado a ritirare in negozio.
Non e' vero , come ha detto qualcuno , che non fanno magazzino .
Anzi!. Quando ho comprato obiettivi , non da 6000 euro , ma da 1000 o 2000 ,
ne hanno tirati fuori diversi , cosi come i corpi macchina .
Sul sito è spiegato come funziona il prezzo su prenotazione, che risulta essere quello più vantaggioso.
Il fatto che sia su prenotazione non determina automaticamente che quel prodotto
non sia a magazzino , ma semplicemente che puoi ottenere un prezzo più vantaggioso
se ordini e aspetti . Anche io ho trovato spesso problemi con la linea telefonica,
ma per email mi hanno sempre risposto velocemente e in negozio , nonostante vi sia
sempre la fila , ho avuto sempre modo di provare lenti e corpi macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me