| inviato il 19 Settembre 2021 ore 8:50
Ciao a tutti, Guardando le immagini tirate fuori dai nuovi Fuji 18 e 23 mi sembra che, nonostante una nitidezza spettacolare, manifestino anche un contrasto un pelo più aggressivo che fa somigliare il rendering più ai nuovi f2 che ai vecchi 1.4. Questo sembra confermato anche dalle curve MTF. Qualcun altro ha avuto questa sensazione? |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 9:30
Non ho ancora trovato samples interessanti. Quelli di DPReview li guardo ma li trovo inutili. Se hai un link con delle belle foto sarei interessato a vedermele. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 9:45
Ciao Walrus, io stavo vedendo queste del nuovo 23 1.4 per capire se sostituire il vecchio o no. Non so se è una scelta di post produzione…Mullins usa i suoi preset ma mi sembra di vedere un contrasto molto più accentuato rispetto al 23 1.4 mk1. www.f16.click/blog/23mm-f14-r-lm-wr-mark-ii-review |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 9:57
Ho il nuovo 18 1.4 da circa 20gg ma non ho notato quello che tu dici però non ho mai avuto il vecchio 23 e neanche gli f2. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 10:17
Come ti trovi Jooferr? Puoi postare qualche foto ? Grazie Sì, hai ragione PCprot, viene un po' meno l'idea di ingombro ridotto con aps-c. Comunque in linea di massima credo di sostituire il vecchio 23 se non altro per il wr, il fuoco più ravvicinato e l'autofocus più performante. Come dimensioni siamo lì. Sul 18 1.4 sono in dubbio, mentre il 35 1.4 lo tengo. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 10:31
Ho guardato un po' le foto, ma non riesco a vedere questo contrasto più accentuato, anche se ho notato, ma sicuramente è un errore mio di valutazione, le ombre piuttosto chiuse. Purtroppo sono ancora nella fase dove non riesco a valutare se una foto è bella o meno, ma solo se mi piace oppure no. Molti, parlando di lenti di ottima qualità, indicano spesso il microcontrasto come parametro da considerare, in quanto aiuta a conferire tridimensionalità all'immagine, ma se dovessi descrivere cosa è non saprei dirlo. Le foto viste non mi sembrano particolarmente trdimensionali, mentre quelle viste tempo addietro e scattate con il 18 f/1.4 avevano questa caratteristica. Può benissimo essere un problema di post e di composizione (almeno credo). |
user216001 | inviato il 19 Settembre 2021 ore 10:42
Le prestazioni ottiche di un obiettivo rispetto ad un altro, vedi il nuovo 23mm f1.4, rispetto a quello vecchio, si possono valutare, davvero, solo in test fianco a fianco. Stessi parametri di scatto, messa a fuoco, etc... Allora si può capire, se il test è stato fatto come si deve, se ci sono differenze o meno. Due foto fatte in luoghi diversi con soggetti diversi e parametri di scatto diversi, cosa possono dire? Detto questo, a me, da quello che si vede online, la resa dei nuovi f1.4 piace, e piace anche parecchio. Per dire, i miei due obiettivi preferiti in Fuji sono 16 f1.4 e 90 f2, che sono tra le ottiche più incise, se non le più incise, fino all'avvento di questi nuovi f1.4. Per me la nitidezza e il micro contrasto non sono mai un problema, anzi. Preferisco di gran lunga ottiche più nitide e con meno problemi ottici con ac, pf, etc, rispetto ad ottiche meno nitide e più "sporche". Perciò ben vengano questi nuovi fissi. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 11:14
Come faccio ad inserire foto che ho sul pc? Grazie. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 11:51
Le foto sono SOOC fatte con la X-T3 non ho cambiato nulla. Ciao e spero di esserti stato utile. Le ho dovute ridimensionare. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 16:28
Il trend è quello... |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 17:30
Visti samples e prezzi, ho preso i vecchi f1.4. Adesso ho 23mm f1.4, 35mm f1.4 e 56mm f1.2 come fissi top. 23 e 56 accoppiati fanno corredo per viaggi fotografici leggeri e reportage; li uso assieme agli zoom pro in caso di eventi, oppure il 23mm da solo per street o sessioni di ritratto ambientato e il 56mm da solo per ritratto a mezzo busto o viso. Il 35mm f1.4 da solo quando voglio una sola lente per viaggiare super leggero perché non posso portare altro. |
user216001 | inviato il 19 Settembre 2021 ore 17:56
Quello è il classico desiderio di giocattolo nuovo, è presente in dose massiccia in qualsiasi ambito, non solo nella fotografia. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 1:10
Grazie Joferr |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |