| inviato il 18 Settembre 2021 ore 12:36
Ciao a tutti, ho una linea adsl scadente e ormai troppo cara, secondo Speedtest la rete 4g Tim che ho sul telefono è decisamente più veloce. Ora mi chiedo, visto che nella mia città c'è il 5G di Iliad, e visto che uso internet quasi unicamente per guardare Netflix e Amazon prime senza esagerare, mentre tutto il resto del traffico posso gestirlo tranquillamente col traffico dati del mio telefono, può aver senso prendere un telefono 5G come router per casa e usare una sim Iliad da 120 gb al mese al posto della mia attuale adsl? E nel caso, quale smartphone potrebbe fare al caso mio? Chiaramente non mi interesserebbero le prestazioni lato foto/video ma mi servirebbe un telefono che possa rimanere acceso h24 collegato alla presa di corrente. |
user70065 | inviato il 18 Settembre 2021 ore 12:43
Perchè usare un cellulare,prendi una "saponetta" wifi con meno di 50 euro. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 12:47
Sarebbe perfetto! Hai consigli su quale può andare bene? Basta che abbia il wi di o deve supportare il 5G? Grazie |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:13
Io sono ormai anni che ho tolto l'ADSL e navigo solo con rete cellulare, utilizzando lo smartphone come hotspot Non serve neppure la rete 5G, io già col 4G navigo a ottima velocità. Puoi usare un modem come quelli consigliati da Lookaloopy, però ovviamente devi comprare una seconda schedina. Io uso very mobile e con 7 euro/mese ho 100GB di dati, direttamente tramite hotspot cellulare (l'unico svantaggio è che la batteria così dura al massimo una giornata). |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:22
in ufficio, a casa mia e da parenti stretti non esiste più linea fissa che qui aveva prestazioni ridicole. tanto tutti hanno un telefonino personale, tra Iliad e Very con 7-10 € al mese si hanno giga in quantità anche per un uso domestico. ho avuto Eolo per due anni, partenza fantastica, col passare dei mesi (non so se per "sovraccarico" delle antenne o se per politica aziendale) sempre peggio fino a rasentare il ridicolo anche qui (pochi Kb/s). |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 14:19
Se ti trovi in una zona remota la scelta della rete mobile è ottima altrimenti ricordati che la velocità è molto legata al traffico nella tua zona e potrebbe diventare più lenta di un Adsl. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:03
“ ho avuto Eolo per due anni, partenza fantastica, col passare dei mesi (non so se per "sovraccarico" delle antenne o se per politica aziendale) sempre peggio fino a rasentare il ridicolo anche qui (pochi Kb/s). „ Ho avuto anche io problemi con Eolo per un periodo dopo un ottimo inizio, per uno due mesi connessione estremamente instabile e velocità ridicole, poi però sono stati risolti. Era dovuto alla saturazione della BTS, cosa che purtroppo accade quando è l'unica connessione decente disponibile nella zona e prima o poi gli spazi finiscono. Adesso qui arriva a 100mbps in down e 20 in up, altro universo rispetto allo schifo Telecom che ha addirittura rinunciato a portare la VDSL. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:25
Pensate che io ho una fibra ottica FTTH (fin dentro a casa) di piccola azienda privata che ha colto l'opportunità di tappare i buchi delle connessioni dei comuni in cui Telecom e gli altri non avevano interesse. Mi hanno concesso di alzare la velocità a 10/10Mbps (fino un paio di anni fa 5/5). Ora, visto che pago 27 euro al mese e spesso per wetransfer uso la connessione Iliad del cellulare, che dite? Disdico e prendo una saponetta con un'altro operatore 4G? Così all'occorrenza, se uno non funziona ho due operatori? Spenderei un terzo. Provo? Casomai ritorno a fibra o adsl (che intanto è arrivata, con la calma). |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:29
Iliad se non sbaglio offre 120 GB a 10 euro, per una connessione da lavoro potrebbero non essere tantissimi. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:36
Fibra Ftth a 10/10? Ma scusa, non puoi semplicemente cambiare gestore? |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:36
Io intanto ho provato ad andare su netflix con la smart tv utilizzando l'hotspot del mio telefono, direi che va anche meglio dell'adsl. Cercherò un'offerta per una sim iliad, verymobile o ho e dirò addio al fisso. Grazie a tutti dell'aiuto! |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:38
Mh Però se usi Netflix non so quanto ci stai dentro nei bundle delle sim eh.. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:41
Fra film e serie non credo che arriverò a un utilizzo medio di un'ora al giorno.. lavoro troppo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |