| inviato il 31 Agosto 2021 ore 23:02
Buonasera, Avrei bisogno di consigli riguardo i mezzi per l'archiviazione delle mie foto - lavorate e non - che però non mi venga a costare una barca di soldi. Ad oggi mi trovo con PC e un hd pieno e con tantissime foto da dover lavorare. Grazie mille |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:56
Lightroom sarebbe ideale Oppure Adobe bridge Sicuramente ci sono alcune risorse gratuite Ma io non ne conosco. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 9:39
Due hard disk da 2TB? Costano circa 100 euro, 110 su amazon. Uno come principale, l'altro backup. Ci sono programmi gratuiti per copiare e gestire hard disk facilmente. E un buon metodo per ordinare le foto. Io divido in cartelle annidate per >ANNO >-LAVORO/TEMA/VIAGGIO >—GIORNO 1/2/3… >—-TIPO DI FILE: RAW originali/TIFF alta risoluzione/JPG per web |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:09
Grazie mille a tutti, Adesso l'unica cosa è trovare un cloud che non mi faccia svenare Per l'hd, settimana prossima ne prenderò uno da 4 tera |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:49
No, ne devi prendere due da 4TB. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:49
Amazon Prime ti dà spazio illimitato per Jpeg e RAW a 36 € /anno. Finché dura, in molti lo usano. Prendi il disco esterno che vuoi, ma prendine due della stessa capienza… uno ti serve per il backup. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:10
Dato che non mi fido molto di ciò che si trova su Amazon, ne prenderò uno della SanDisk, dal sito ufficiale, che mi sembra molto affidabile - l'hd intendo -, unica cosa, dato il costo alto, al momento ne prenderò uno solo e poi pensavo, come suggerito da voi, il Cloud di amazon per i file lavorati in tiff |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 15:10
Non c'è nessuna differenza tra acquistare su amazon (canali prime) o sul sito del produttore, anzi spesso il produttore vende direttamente su Amazon |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:38
“ dato il costo alto, al momento ne prenderò uno solo „ E allora prendili più piccoli, quelli da 1TB li mettono a 37 euro. A meno che tu non abbia molto interesse per foto che hai fatto e accetti che quando si romperà perderai tutto. Perché si rompono; molti HD hanno la morte prematura, e seppur in garanzia quel che ci hai messo va perso. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 18:44
Io ne ho due, di hard disk, da 4TB, per il backup e l'archivio. Con uno solo se ti muore recuperare i files è un discreto sbattimento, e ti tocca magari farlo fare in qualche laboratorio specializzato che si fa pure pagare bene, e in ogni caso, siccome la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo (e non dorme mai) potrebbe anche capitare che ti si inchiodi l'hard disk con tutto il tuo archivio proprio il giorno che ti serve assolutissimamente e urgentevolissimamente qualcosa che c'è solo dentro lì e che non ha nessun altro. Non parlo di materiale fotografico (quello per me è un hobby) ma delle cose che uso per lavoro. Con due mi sembra di stare più tranquillo, se uno cede (già successo) recupero i dati dall'altro. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 19:57
Per la cronaca, ho smesso di fumare e mi son fatto Adobe, molto comodo peccato che non sia capiente come cloud. |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 23:00
Domanda: voi che tipo di HD utilizzate, quelli portatili da 2,5" o.... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:42
Sto pensando comunque di iniziare con 5 tb e in claud Amazon per i file tiff |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 13:31
“ Domanda: voi che tipo di HD utilizzate, quelli portatili da 2,5" o.... „ io ho 2 da 2." da 1TB WesternDigital. Come marca ritengo una delle più affidabili leggendo in giro. i dischi da 2.5" sono sicuramente più lenti/meno performanti/affidabili di quelli da 3.5", però il vantaggio dell'ingombro viaggiando è notevole. “ Amazon Prime ti dà spazio illimitato per Jpeg e RAW a 36 € /anno. Finché dura, in molti lo usano. „ Figata questa cosa, stavo valutando uno storage cloud ma capienze decenti su Mega/Onedrive/Dropbox han costi più alto. Questo sembra specifico per le foto. Sai se si possono caricare gli xmp associati ai RAW? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |