| inviato il 31 Agosto 2021 ore 19:51
Ciao a tutti. Come da titolo..... impressioni di utilizzo su questo tele zoom per ml Canon: AF, qualità costruttiva, qualità ottica ecc. |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:00
Splendido, qualità ottica senza pari tra gli zoommoni (e oltre...), autofocus al top e silenziosissimo, stabilizzatore ottimo, peso ridotto al minimo. Difetti: è un po' caro, come molte ottiche per ML moderne. |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:07
Si! Il prezzo è un po' elevato in effetti....... |
user210403 | inviato il 31 Agosto 2021 ore 21:26
Otto, come va la discussione sugli f11??? Stanno paragonando il 600 f11 al 100-500??  ( aggiungo una domanda anche io : il 24-105 RF ti soddisfa? Ricordo che non eri convinto delle precedenti versioni EF) |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 21:34
L'ho vista di sfuggita...per me sono lenti che hanno un senso su avifauna posata da vicino, dove spesso anche con i supertele si chiude a quei diaframmi. Oppure per chi vuole approcciare la fotonaturalistica con poca spesa e poco peso. Il 24-105 mi soddisfa molto - naturalmente per quello che è - non ho mai avuto uno zoom tuttofare che potesse lontanamente avvicinarne le prestazioni, sino ad ora. Soprattutto lato wide, è sorprendente: questi sono i 24mm a tutta apertura, 45mpx fullres: i.postimg.cc/Jnmft659/R5G-9193.jpg |
user210403 | inviato il 31 Agosto 2021 ore 21:36
Fabrizio l'unico problema che puoi avere col 100-500 è quello di essere corto.... Ci dovrai montare spesso il tc 1,4x con cui arriva f10... Fai due conti e vedi se questo è un problema... |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 0:33
“ E tu ci metti la mano sul fuoco che un 100-400 con il 2X sia molto meglio dell 800 in questione, „ io non metto la mano sul fuoco perché non l'ho mai provato... Ma se fossi costretto a mettercela, punterei sull'800 f11 ma ti dirò di più... Per me se la gioca anche col 100-500 + tc ( ovviamente su lunga distanza) non sarei stupito se facesse anche meglio... Parlo di prestazioni ottiche in condizioni ideali.... Poi bisogna vedere nella pratica quanto incide la luminosità e tutto quello che ne consegue ai fini del risultato.... Ho sempre detto che se avessi una R avrei già preso uno dei due... Anzi, mi stupisco che uno come Otto non l'abbia fatto, almeno per giocarci un po' “ ma cosa ci sarebbe da ridere in quella discussione „ Sulla discussione niente... Su chi l'ha aperta e per quale motivo l'abbia fatto, e con quali modalità .. Ce ne sarebbe tanto... A partire dal fatto che il tizio da del fanboy a tutti quelli che non si prostrano di fronte a canon e in particolare alla R5.... |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 0:39
Sono stato in pista un paio di volte questa settimana, e ci torno a breve... Ho beccato una giornata bellissima.... Scattando a f8 con i tc già iniziavo ad essere al limite.... Il giorno prima pioveva... con il 2,8 ero già tirato... In pista, almeno per quello che devo fare io, che fotografo per me stesso, se anche alzo gli iso a 3200-4000.... anche su apsc.... Mi sta bene.... Ma per altri generi... La vedo brutta.... Gli f11 rimangono oggetti utilizzabili in situazioni molto ristrette.... Tanto è vero che chi ha già 100-500.. 500 F4 600 F4 ecc, se ne guarda bene dal comprarli |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 0:55
Ah usti non sapevo vi fosse “ruggine” anche perché sinceramente il post mi sembra molto innocente e da risalto a prove sul campo delle ottiche f11 in avifauna…. boh non ci vedo nulla di male/fazioso, anzi come ho sottolineato, ci tengo a far notare che le case (tutte indistintamente) ne sanno giusto un “briciolo”' di più degli “esperti” da forum…. Invece pensa, che facendo motorsport, per me, l'ultimo problema sono proprio i diaframmi e la luce che è sempre troppa scattando abitualmente a f16 se non 32/45 a 100 iso di giorno con il sole (e se avessero f64 ed iso 50 per me sarebbe ancora meglio ogni tanto!). |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 1:05
.. ruggine.... si fa per dire..... Mi fa solo sorridere che uno che mi da del fanboy sony ( tra l'altro ne sto parlando malissimo di sony da un pezzo, martoriando il mio 200-600 con l'olympus 300 e l'800mm su canon... e la 6600 con le m4/3) se ne esce con un post promozionale del genere... e altri post in passato, il tutto per esaltare le performance della R5.... “ la luce che è sempre troppa „ Te ne compro un po' io di luce, da portare in centro-nord Italia |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 1:12
Ma invece mi ha fatto piacere scoprire qualcosa sul campo di questi “buiotti” cosa ci vedi di più “promozionale” che in altre centinaia di post di QUALSIASI brand? Beh non so dove abiti tu, ma io sono della food e motor valley, quindi non propriamente al sud…. |
user210403 | inviato il 01 Settembre 2021 ore 1:15
Mi sa che siamo della stessa zona.... Però tutta sta luce io non la vedo.... ma più che la luce è l'aria ad essere brutta... Tipico problema del versante adriatico.... |
| inviato il 01 Settembre 2021 ore 1:21
Beh dell'orrida “padania” in genere direi…. Anzi poi più ti avvicini a Milano aggiungi anche lo smog/inquinamento dell'aria…. e gli ingredienti per perfette e nitide foto sono tutti serviti…. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |