RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 11:36

Come ben sapete l'avifauna è uno dei generi più costosi perché, almeno dalle nostre parti, richiede lunghe focali e di conseguenza ottiche decisamente costose!
Canon con queste due ottiche economiche ha voluto rendere focali monster come i 600 e gli 800mm alla portata di tutti, ovviamente al costo di una luminosità non proprio eccezionale...

Quando uscirono ormai un anno fa, vennero accolte abbastanza freddamente... qui su Juza invece furono completamente massacrate di insulti di ogni genere! MrGreen

Io invece non le ritengo così insensate, con 700€ hai un 600mm con il quale ti puoi togliere qualche soddisfazione e con qualche centinaio di € in più puoi arrivare anche a 800mm che comincia ad essere una focale decisamente impegnativa anche per i classici (e ben più costosi) 100-400 duplicati!

Comunque ho visto ben pochi test di queste ottiche, ma fortunatamente esiste anche gente che non ha la puzza sotto il naso ;-) e si è presa la briga di testarli per bene anche con fauna in movimento...

Ecco, dopo aver visto queste immagini non posso che confermare la mia opinione su queste bistrattate ottiche!







Fonte: mirrorlesscomparison.com/rf-mount-lenses/canon-600mm-f11-vs-800mm-f11


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:24

Grande Zeppo!!!

E STICA! Eeeek!!!

Da perfetto ignorante della materia, (quindi boh... distanze e percentuali/rate a fuoco non ne ho idea ;-)) direi comunque che per 700, euro non ci sia NULLA di cui lamentarsi.... ;-)

Poi mi perdonerà l'autore, se lo cito senza avvisarlo, ma sembra che in avifauna, (sempre da ignorante e non me ne vergogno di ammetterlo) anche con marchi/accoppiate ritenute "non all'altezza" si possano fare cose egregie.... ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4021490

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:28

Sia chiaro Zeppo che stavolta io non c'entro, tutti possono testimoniare che io non le ho massacrate.
Certo non le ho incensate, ma le ho tutt'altro che massacrate, soprattutto l'800.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:29

Esatto Sig, è proprio questo il discorso, a queste cifre rappresentano un modo economico per approcciarsi al genere avifauna... perché diciamocelo, in quanti qui dentro hanno ottiche ben più blasonate, ma poi fanno comunque quattro scatti a paperelle & c? ;-)

P.S. Credevo fosse chiaro, ma le foto non sono mie, ma dell'autore della comparativa che ho indicato a fine post

mirrorlesscomparison.com/rf-mount-lenses/canon-600mm-f11-vs-800mm-f11

Io non ero in grado di fare uno scatto decente neanche quando avevo il 500L II! sono la prova vivente che l'attrezzatura non serve a nulla senza il manico! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:31

Sia chiaro Zeppo che stavolta io non c'entro, tutti possono testimoniare che io non le ho massacrate.
Certo non le ho incensate, ma le ho tutt'altro che massacrate, soprattutto l'800.

Non tu Paolo, ma tutti i possessori di supertele da 10.000€ et simila!

Si, l'800 è ancora più interessante visto che è praticamente l'equivalente di un 100-400 moltiplicato

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:33

Io ho sempre detto che queste lenti un senso ce l'avevano
E il 600 prima o poi...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:37

Ah si Zeppo, a parità di diaframma per 1 o 2 biglietti da 100, in più, sicuramente l'800 è moltooo più interessante, dato che "sotto" lo copri anche con 100-400 (con 1,4X o crop) se l'hai già in casa.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:57

Io ho appena trovatol'800 in offerta a 700€. Data di consegna sconosciuta ma nel dubbio l'ho ordinato (tanto si paga al ritiro). Se arriva lo confronto col Sigma 150-600S + TC1401. Poi uno dei due prenderà la strada del mercatino.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:03

"Ecco, dopo aver visto queste immagini non posso che confermare la mia opinione su queste bistrattate ottiche!"

Io per lo stesso motivo ti dico che non le prenderei mai. Come te anch'io non ho il manico pur avendo avuto ottiche migliori.
Ma se i risultati sono questi meglio lasciar perdere,almeno per quello che riguarda me

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:07

Ma se i risultati sono questi meglio lasciar perdere,almeno per quello che riguarda me

Cosa non ti convince?

Io che al momento sono sprovvisto di un supertele o anche di un semplice 100-400, cosa dovrei acquistare per Canon R per fare qualche scatto di avifauna spendendo meno di 700€ e arrivare a 800mm?

Qui il 600 F11 contro il 100-500L a 500mm



avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:13

Perché anche riguardo l'AF ne parlano decisamente bene...

While testing the Canon R5 for birds in flight at my usual Red Kite feeding station, I got the same score of 90% / 99% with the 600mm, 800mm and the RF 100-500mm that has a more advanced USM motor (find out more about my BIF tests in this separate article). In other words, the autofocus of these lenses is excellent.






avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:19

Si ma il pupazzo è fermo.. lo scatto sarà fatto a 100 iso sul cavalletto...
Ora nella realtà un f11 600mm in che condizioni di luce è usabile senza dover salire in cielo con gli ISO, per mantenere tempi adeguati a qualcosa che si muove....????
Poco nelle ore di buona luce
Ma il 600mm non potevano farlo f8

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:21

Non ci sono solo scatti al pupazzo, guarda bene e comunque con macchine come la R6 e R5 ti farebbe paura scattare a 3200 ISO?

o 6400 come in questo scatto con un tempo di 1/3200 fatto con l'800




Il 600 sarà anche un compromesso (parliamo di un'ottica che ormai si trova anche a meno di 500€) ma l'800 direi proprio di no, visto che a F11 ci arriveresti anche con un eventuale 100-400+2x

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:24

Si era più che altro un pensiero...
Bisognerebbe solo provare.....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 13:29

Ma.... siamo proprio sicuri che con un converter 2X, il 100-400 farebbe proprio meglio sia per nitidezza che per AF? ;-)

Dato che il diaframma sarebbe uguale?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me