JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una eos R dopo anni di 6D mark 1, e ho preso in kit anche l'adattatore per evitare di dover “cestinare” le mie ottiche. Per il momento ho testato solo il mio Canon 100mm f2.8 L IS Macro e quando uso l'auto focus la lente produce un rumore abbastanza forte, come se ci fossero delle vibrazioni o “scatti” all'interno . Il rumore si presenta anche con stabilizzazione spenta. Sembra proprio una cosa prodotta dal motore AF. Sulla 6D la lente invece è fluida e silenziosissima. Qualcuno ha provato la stessa lente e ha notato lo stesso difetto? Grazie
Ciao e grazie per la risposta! Si ultimo firmware e adattatore originale Canon... Oggi farò altri test con lenti diverse per capire se lo fa solo con il 100 macro o anche con le altre ef
Da come lo descrivi potrebbe essere non il motore in sé, ma il movimento del gruppo di messa a fuoco, probabilmente a causa della maggiore reattività della R rispetto alla 6D; forse entra in ballo anche un eventuale piccolo gioco dei collarini rispetto alle guide su cui scorrono durante il fuoco. Una rumorosità simile (ma non forte) l'ho riscontrata anche io col 400/5.6 L USM passando da 550D a 80D e mi sono fatto quell'idea
Intendi che sembra quasi "traballare" o "grattare" quando mette a fuoco? Con il 100 L macro e l'RP non ho alcun rumore ed è liscissimo ma avevo lo stesso problema con il 70-300mm f/4-5.6 IS USM, in quel caso dovevo mettere la focale più corta 70 mm e la messa a fuoco più corta. A quel punto spegnevo e riaccendevo l'RP ed è come se trovasse lo "0". A quel punto non faceva alcun rumore. Mentre la maggior parte delle volte che accendevo la macchina con il fuoco esteso poi faceva quel rumoraccio e vibrazioni. Va detto che ho attiva l'opzione "ritrai l'obiettivo quando spegni la macchina" cosa che non fa con quella serie di obiettivi, per questo ho pensato di farlo a mano, ed il 90% delle volte spariva il rumore. Comunque col 100 L macro non me lo fa mai.
Non credo, se gli fa quello che fa a me il 70-300, quando si muove il fuoco gratta e vibra come se andasse a scatti totalmente un'altra cosa rispetto allo stabilizzatore e lo fa anche a stabilizzatore spento.
Grazie a tutti per le risposte! Lo stabilizzatore l'ho tenuto spento per essere sicuro, quindi direi che non ha nulla a che fare col difetto... È esattamente come dice Nesky, è come se la messa a fuoco andasse a scatti e non fluida come sulla 6D, E fa tanti “tac tac” mentre cerca il fuoco...soprattutto se passo da un punto lontano ad uno vicino e viceversa.
@paoloMcmlx poteva anche aspettare un po' visto l'investimento economico fatto per il corpo macchina XD ahahha
@regolus , se fosse così è un difetto di cui devo preoccuparmi? Sulla mia vecchia 6D continua a non manifestarsi quindi sembra davvero dovuto all'interazione con il nuovo corpo
Se il "difetto" fosse quello non starei a preoccuparmi, a meno che non ti dia proprio fastidio (se facessi video lo sarebbe sicuramente). Certo se la lente fosse ancora in garanzia un viaggetto in assistenza glielo farei fare, probabilmente con una calibrazione/lubrificazione il problema si risolverebbe
Hai modo di provare a) lo stesso esemplare di obiettivo su un altro esemplare di fotocamera? b) lo stesso esemplare di fotocamera con un altro 100 macro L? Questo per capire se si ripete e quale dei due elementi causa il problema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.