RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analisi scatti: Yakamoz, Pop, 3d e amici vari.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Analisi scatti: Yakamoz, Pop, 3d e amici vari.





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:53

Ne abbiamo parlato tanto e mi ero ripromesso di trattarlo in maniera più analitica.

Si è scritto Yakamoz, si è scritto tridimensionalità ecc..
partendo da questo (BIBBIA)
zevendesign.com/creating-depth-art-photography/

Ebbene, facciamo che da oggi distinguiamo in POP e 3d come fanno in tutto il resto del mondo.
Sia chiaro, POP non elimina 3d, una foto POP potrà essere anche 3d.
POP:

scatto che si ottiene con qualsiasi focale, che ha un soggetto che emerge dallo sfondo per colori, schiacciamento, apertura, geometria ecc.
Quasi tutti gli scatti con grandi aperture hanno questo POP che fa emergere il soggetto su uno sfocato andato.
Ovviamente per essere forte , l'effetto richiede un forte microcontrasto rispetto al resto perchè ripeto.. NON TUTTI gli scatti fatti con a TA ad esempio POPPANO MrGreen
Sono richieste DIFFERENZE di feeling fra il core del POP e il resto negativo del fotogramma.

esempi?









































3d:
qua entra altro in gioco, ovviamente la luce è fondamentale parlando di fotografia ma la geometria della foto stessa, fa tantissimo e in genere le focali sono sotto i 75mm... lo schiacciamento dei piani che fa tanto POP lassu, QUA VA CONTRO L'EFFETTO 3D.
Proprio perchè il nostro cervello vuole la scena facilmente ricostruibile in 3d e andare con un 200 mm ad esempio taglia tantissimo la possibilità di ricostruzione delle scene, A MENO DI NON SCATTARE SOGGETTI e scene distanti che possano dare atto alla ricostruzione virtuale nella nostra testa.
























































Per capirci, quando il 3d entra col POP.. per me, e sia chiaro, per me ecco arrivare quell'effetto che qua chiamano YAKAMOZ, che noterete esiste se c'è SOLO nelle seconde , le 3d e non nelle prime dove il solo POP stacca ma non basta.

Ora tocca stabilire, se l'hardware, lente, sensore dove montarlo, influisce e quanto lo fa.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 15:47

Discorsi sui massimi sistemi! Mi sforzo di capire ... GL

user224466
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:02









Sembrano foto con l'effetto miniatura MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:33

stavo per dire la stessa cosa...elaborazione TILT-SHIFT? qui che focali erano in uso ? sulla prima un 200?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:55

semplicemente 200 f2 uno e medio formato 4x5 l'altro.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 17:15

Sono tue?
Complimenti,da mobile non riesco a giudicare l'effetto,ma si nota subito il grande occhio fotografico;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 17:18

nono, magari... quella del cavallo ad esempio è uno dei migliori di Thorsten Overgaard...Sorriso
No, sono esempi per riuscire a capire come distinguere quell'effetto che qua in tanti cercano e a volte esce e a volte no.

Il famoso Yakamoz, che esiste SOLO quando si mischia POP, che sia nitidezza o fuoco, con il 3d...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 17:22

MrGreen sono proprio uno GNoranto.


user19933
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 17:38

Confesso che a parte la foto del cavallo e un altro paio di scatti per il resto vedo più che altro effetto francobollo appiccicato ovunque, un po' come ne "Il sesto senso" il bambino vedeva cadaveri. Ma immagino sia colpa anche della post-produzione, almeno in alcuni scatti.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 20:44

Che bello finalmente è uscito questo 3D!

Lo aspettavo da quando ho capito finalmente che questa mia foto fatta col 50L è semplicemente pop:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4009538&srt=data&show2=1&l=it

Mentre questa fatta col mio peggior obiettivo, il Canon EF 24-105L è yaka! Eeeek!!!
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1475190&srt=data&show2=8&l=it

Leggendo la “bibbia” ho compreso che non conta solo lo sfocato ma la seconda foto può essere considerata effetto 3D per:
- Focale 24 (inferiore a 50)
- FF
- f4
- rispetta la scala di colori consigliata nel link, il primo piano è con colori caldi e lo sfondo freddi;
- il soggetto è più scuro e lo sfondo più chiaro;
- il soggetto è definito e lo sfondo solo contornato/sfumato;
- le ombre citate ci sono anche qui;
- e le ombre inoltre creano prospettiva e profondità a terra.

user224466
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 21:57

ma pensa te se uno trent' anni fa pensava a 'ste c.azzate.
Al circolo fotografico gli menavano in bagno.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:01

Confermo, per me la prima non è altro che pop, la seconda è 3d.. ma non pop ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:02

Guidobaldo "della Madonna incoronada"...

Lo sai per esperienza immagino vero? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:16

Ci provo anch'io, con una paio di scatti recenti che ho sul mac di mia figlia...
Allora...questa per me è abbastanza pop, pur non avendo spinto per nulla su texture/contrasto:




mentre ques'altra la trovo anche 3D, ha tutto, insomma a mio insindacabile giudizio MrGreen yaka



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:06

... non ce la posso fare (sconsolato scuotimento di cranio!) ... GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me