user210403 | inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:15
Ciao, come ti dissi tempo fa, sto vicino a Bologna, se vuoi ti faccio provare a6600 con 200-600, e li confrontiamo con d7200 e 60-600.. Riprendere in mano il 60-600 farebbe piacere anche a me ... Lato teleobiettivi : il 200-600 è il migliore zoom da 600mm in circolazione dal centro ai bordi, e regge anche il tc 1,4x..... Su questo c'è poco da dire... Lato fotocamera : una volta fatto il cambio resterai spaesato nell'usare la 6600 a causa dei suoi "mostruosi" lag, in primis quello del mirino quando ci poni l'occhio.. il punto cruciale è riuscire ad inquadrare il soggetto velocemente, poi una volta agganciato la 6600 lo segue e non lo molla più. Per un uso esclusivo in avifauna Sì il passaggio io fossi in te lo farei.... Anche perché i 60mm in basso del sigma non ti servono a nulla, in più ti togli di dosso abbastanza peso passando a sony... |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:14
Se avessero fatto un 300-600 sarebbe stato meglio .. Magari più luminoso... |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 15:58
Nzomm una bridge anche no |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 16:47
come ti ho già detto avresti solo miglioramenti..cosa aspetti? dai dai! |
| inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:31
Alex.... Te sei il diavolo tentatore! |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:19
Se ti trovi bene con la reflex e l'ottica perché non passare semplicemente alla d500? Oramai usata immagino la si possa trovare a prezzi assai competitivi |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:23
Manterresti i vantaggi dell'assenza di lag del mirino ottico, cosa non da poco. |
user210403 | inviato il 18 Agosto 2021 ore 15:50
Gli cambierebbe poco... Probabilmente i motivi del cambio, sono causati dai "limiti" delle ottiche... In casa nikon purtroppo, si arriva inevitabilmente ad un bivio, dopo i vari 150-600 c'è il vuoto.. Poi c'è il 500 pf, costosissimo, non luminoso, focale fissa, poi ancora il vuoto per arrivare ai fissi f4... |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:33
Quello che mi fa paura, è di rimanere (e al 99% sbaglio) con dell'attrezzatura vecchia in mano ( mis è già successo con la Minolta....) Io speravo in una buona mirrorless Nikon erede della meravigliosa D500 ... Invece ha tirato fuori la cagata della ZFC... e questo mi fa capire che guarda al passato invece che al futuro... E la Z50 è una entry level..... Poi la Nikon non ha fatto un obiettivo super tele... |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:37
Sia chiaro.. In generale secondo me i file della Nikon sono più belli di quelli ella Sony e della Canon... Ma non è tutto lì È comunque d7200 per D500, mi cambia L'AF... ma i file siamo li... È la D7200 ha 4mpx in più che non fanno mai male.. (tanto non ho ottiche che mi farebbero avvantaggiare la D500) |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 20:49
. Ma vi pare logico che la prima caratteristica della ZDF e della DF siano "Ha stile!"... È assurdo! Poi che ci siano persone che guardano quello cinpuo stare, ma Nikon deve combattere una guerra a duon di tecnologia e qualità... Lo stile dovrebbe venire dopo. Esteticamente le Sony non sono un gran che, e paiono pure scomode su certi aspetti (in primis il menu) però.. Punta sulla tecnologia... |
user210403 | inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:38
Clasto, concordo pienamente con quello che hai detto... Anche sul file.. Anche secondo me era più bello il Nikon del sony... Ma soprattutto in ambito paesaggistico. In caccia fotografica lo noto meno.. È bello anche il sony, poi la differenza la fanno le ottiche, e come ti dicevo il 200-600 fa una bella differenza Ti avrei detto, in altre circostanze, di aspettare l'arrivo di una Z500 con il 200-600 Z, ma purtroppo mi sa che qua non arriverà niente.... Se non una Z9 da 8mila euro.... ( dopo che è arrivata una Zc che anche per me non ha nessun senso..) |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:52
L'importante è che tu provi a prendere in mano la a6600 (o a6400 per risparmiare) con il 200-600... Sono delle scatolette di tonno, potrebbe spiazzati arrivandoci da reflex. E lo dico da felice possessore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |