RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Genova alla Puglia, costa ionica - viaggio itinerante


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Da Genova alla Puglia, costa ionica - viaggio itinerante





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:44

Ciao a tutti,
per il secondo anno io e la mia fidanzata trascorreremo l'estate in Italia e, precisamente, in Puglia. Avendo già visto lo scorso anno la costa adriatica, abbiamo intenzione di cambiare versante e di visitare la costa ionica.
Pensavamo di sfruttare come base Nardò, in modo da alloggiare in un centro abbastanza vicino a diversi luoghi di interesse.

Abbiamo già un'idea di massima sui luoghi da visitare, ma ci piacerebbe avere qualche consiglio sulle spiagge e sui paesi/borghi/città da non perdere, anche dal punto di vista fotografico (anche se questo aspetto, in realtà, interesse più a me MrGreen ).

Avreste qualche consiglio sui posti imperdibili?

Aggiungo che partiremo in macchina da Genova, per cui effettueremo una tappa all'andata e al ritorno. All'andata opteremo per una sola notte a Spoleto. Per il ritorno, invece, valutiamo anche soste più lunghe: pensavamo di fare 3/4 giorni in Costiera Amalfitana o nel Conero. Anche in questo caso, i consigli sono ben accetti.

Grazie!
Matteo

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:13

.......pensavamo di fare 3/4 giorni in Costiera Amalfitana ...... Anche in questo caso, i consigli sono ben accetti.

Noleggiare uno scooter a Salerno godendo così della massima libertà di spostamento e migliore possibilità di posteggio se non vuoi passare la giornata perennemente in coda.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:24

Noleggiare uno scooter a Salerno godendo così della massima libertà di spostamento e migliore possibilità di posteggio se non vuoi passare la giornata perennemente in coda.


In questa eventuale tappa, l'idea sarebbe quella di spostarsi esclusivamente con i battelli... Follia?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 13:44

se passi da Galatina, dove io abito, c'è la basilica di Santa Caterina d'Alessandria. un gioiello della metà e fine del 1300. anche Alberto Angela gli ha dedicato una puntata. i centri storici son tutti belli ma spesso sono pieni di auto, e a me non piace fotografarli per questo. facendo un po' di strada verso sud c'è uno dei borghi più belli d'Italia (vinse il premio) ed è quello di Specchia. li ci trovi i frantoi ipogei

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 15:11

Grazie Monux, sicuramente passeremo da Galatina. Di Nardò cosa ne pensi?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2021 ore 17:45

ha un bel centro storico....ed una buona produzione di vini locali. a me piace la cantina schola sarmienti

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 10:02

Ciao io sono appena tornato da un viaggio Genova Puglia di 11 giorni in auto, con famiglia. Non ho fatto nessuna tappa, se non colazione in autogrill.
Abbiamo fatto la zona del Gargano: Vieste, Peschici, Monte Sant'Angelo, Foresta Umbra, Mattinata, isole Tremiti, ecc.
Al mare è estremamente ventilato, se andate in spiaggia libera, meglio avere l'ombrellone senza bastone, tipo quello di Decathlon, che tiene le raffiche di vento.
Tieni presente che a camminare di giorno, si muore rispetto a Genova, per cui meglio starsene in spiaggia e poi partire per le 18, cenare nel posto che visiti e ritornare di notte

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:18

la costa adriatica della puglia è sempre, spesso, ventilata, e man mano che si scende il fenomeno aumenta.
per descrivere questa terra si usa l'espressione "il Salento...il sole; il mare ed il vento"

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:45

Grazie Fabrizio. L'anno scorso ero sull'altro versante e devo dire di non aver patito particolarmente il caldo, nonostante io lo soffra particolarmente. C'è da dire che mi sono trovato a visitare alcuni borghi in pieno giorno soltanto un paio di volte (Monopoli e Polignano), per esigenze di spostamento, ma il vento ha mitigato egregiamente il caldo (a conferma di quanto detto da Monux)...

Quest'anno sarà un'altra vacanza prevalentemente di mare: ci limiteremo a visitare i paesi nel tardo pomeriggio/sera, per passare le giornate in spiaggia.

I borghi/paesi/città selezionate, per ora, sono:
Nardò, dove alloggeremo
Galatina
Gallipoli
Leverano
Copertino

Valgono la visita? I centri storici sono piacevoli per trascorrere una serata, possibilmente tra localini/negozietti/ristoranti? Ovviamente Gallipoli sarà quello più movimentato.

Per quanto riguarda le spiagge, penso la scelta ricadrà su alcune di queste. Cosa ne pensate?
Porto Selvaggio (e Baia di Uluzzo)
Punta Prosciutto
Torre Lapillo
Torre Colimena
San Pietro in Bevagna
Spiaggia di Campomarino di Maruggio

Con riferimento a posti particolarmente fotografici, invece, cosa non dovrei perdermi?
Grazie!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:53

Nardò ha un bel centro storico, porto Selvaggio è bellissima.
Spiagge sabbiose ce sono di belle in zona Lido le Canne, andando verso Gallipoli o tutta la zona di Porto Cesareo andando nella direzione opposta Tabù e via dicendo).

Ovviamente tutto dipende anche dal periodo, se vieni ad Agosto non aspettarti spazio e acqua cristallina in spiaggia (meglio gli scogli) soprattutto in zona Nardò.


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 11:16

Grazie 8solo5! Purtroppo posso fare vacanze l'ultima di agosto e la prima di settembre. La settimana di agosto sarò in Puglia, in quella di settembre, sulla via del rientro, trascorrerò qualche giorno Costiera Amalfitana.

Con riferimento alla seconda parte del viaggio alloggeremo ad Amalfi e ci sposteremo con i battelli a Positano e Capri e con i mezzi pubblici a Ravello. Qualche consiglio, anche fotografico?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 7:16

Beh, visto che sei già nel Salento, se tu potessi cambiare costa, io terrei in considerazione Otranto, e un po' più in la, Santa Maria di Leuca, anche se è distante. Se ti è difficile andare fino alla punta, aggiungerei una toccata e fuga a Castro.

Se non ti riesce di spostarti sull'altro versante, è per me ovvio che Lecce merita una visita al centro. Mi raccomando a Galatina, i Pasticciotti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 8:26

l'ultima settimana di agosto la situazione è già godibile.
per la cristallinitá dell'acqua... è normale che agli scogli sia sempre più pulita ma bisogna ricordarsi che sulle spiagge sabbiose dello ionio l'unico inghippo è lo scirocco. quando il vento arriva da sud l'acqua "si sporca" nel pomeriggio...ma cambia anche da zona a zona, non è una costante.
la cosa più bella della costa ionica è il sole in faccia, e la sabbia calda, fino al tramonto. sul versante adriatico, dopo una certa ora, il sole ce l'hai alle spalle e la sabbia è umida

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 9:45

Beh, visto che sei già nel Salento, se tu potessi cambiare costa, io terrei in considerazione Otranto, e un po' più in la, Santa Maria di Leuca, anche se è distante. Se ti è difficile andare fino alla punta, aggiungerei una toccata e fuga a Castro.


Ciao Tino, tutto l'altro versante l'ho già visitato lo scorso anno: Locorotondo, Alberobello, Cisternino, Conversano, Monopoli, Polignano a Mare, Ostuni e, naturalmente, Otranto.

Terrò in considerazione Lecce, che so essere molto bella, anche se credo meriti, forse, un po' più del tempo che potrei dedicarci questa estate. La punta sud la lascerei per un altro viaggio, essendo non proprio vicinissima alla nostra zona.

Sicuramente non mancheremo di mangiare i pasticciotti di Galatina! MrGreen

l'ultima settimana di agosto la situazione è già godibile.
per la cristallinitá dell'acqua... è normale che agli scogli sia sempre più pulita ma bisogna ricordarsi che sulle spiagge sabbiose dello ionio l'unico inghippo è lo scirocco. quando il vento arriva da sud l'acqua "si sporca" nel pomeriggio...ma cambia anche da zona a zona, non è una costante.
la cosa più bella della costa ionica è il sole in faccia, e la sabbia calda, fino al tramonto. sul versante adriatico, dopo una certa ora, il sole ce l'hai alle spalle e la sabbia è umida


Grazie delle dritte. Penso vivremo la spiaggia specialmente al mattino, speriamo di essere fortunati. Al limite, avendo più giorni a disposizione, potremmo ritornare più volte nella stessa spiaggia: hai qualche consiglio sulle migliori da non perdere?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2021 ore 10:11

La notte tra il 15-16 Agosto c'è la festa tradizionale di San Rocco a Ruffano

www.viviruffano.it/feste-e-tradizioni/15-16-agosto-festa-di-san-rocco/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me