RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG DN OS S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG DN OS S, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:38

Sigma ha annunciato ufficialmente il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG DN OS S, supertele per Sony FE e L-Mount! E' il primo supertele nel sistema L-Mount; pesa 2.1 kg, è stabilizzato e tropicalizzato.

Sarà disponibile da fine agosto a un prezzo attorno ai 1500 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_150-500dn_sport

Samples : www.dpreview.com/samples/1356217281/sigma-150-600mm-f5-6-3-dg-dn-sport

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/articles/6861385122/hands-on-with-the-sigma-150-600mm










avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:44

ma col 200-600 sony disponibile a poche centinaia di euro in più,a chi potrebbe interessare? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:45

Lente molto interessante da confrontare per saggiarne la qualità con il 200-600.

PS
Ma verrà un giorno che i primi samples (anche in questo caso orridi, come foto) saranno scattati da un fotografo professionista anzichè dal cuggino?

ma col 200-600 sony disponibile a poche centinaia di euro in più,a chi potrebbe interessare?

Bè Mik questo Sigma:

1) ha lo zoom esterno ed è, quindi, più compatto . Le differenze di ingombro nello zaino le senti:
Sigma: 109 x 263 mm
Sony: 112 x 318 mm





2) ha una minima distanza di messa a fuoco ben diversa:
Sigma: 0.58 metri
Sony: 2.40 metri

Direi che ha un suo pubblico di riferimento.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:49

ma col 200-600 sony disponibile a poche centinaia di euro in più,a chi potrebbe interessare? Eeeek!!!


in effetti non hai torto...
magari fra qualche tempo allo street price si troverà a qualche centinaio di euro in meno...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:51

Serve agli utilizzatori del sistema l-mount.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:52

Sigma ha preso a fare i piedi con attacco arca... Bravi!

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:55

_Axl_ non ha lo zoom interno questo sigma. Si estende

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:57

Stessa conclusione come ogni volta che vedo foto su dpreview.com ... devono assumere un fotografo.
Secondo me è un'ottica che avrà il suo mercato, anche solo per l'ergonomia orrida del 200-600. Lo zoom a ghiera lato corpo su di un ottica da 32cm è scomodissimo. In più il baricentro cade quasi dal lato della lente frontale, mentre dovrebbe stare a metà tra le due mani.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2021 ore 14:57

_Axl_ non ha lo zoom interno questo sigma. Si estende

Lapsus Nicolò, sorry.

Il concetto lo avevo espresso bene ma mi sono confuso nella definizione. Correggo. Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:07

il nuovo fondaccio ahahhahaha

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:07

Pie mi sa che non lo sai impugnare correttamente.
Mai sentito qualcuno lamentarsi dell'ergonomia del 200-600

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:07

La minima distanza messa a fuoco di 58 cm sembra lunica cosa interessante di quest'ottica interesserà chi vorrò usufruire delle qualità macro per il resto vedremo la qualità contro sony ma la vedo ardua

avataradmin
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:08

La minima distanza messa a fuoco di 58 cm sembra lunica cosa interessante di quest'ottica interesserà chi vorrò usufruire delle qualità macro per il resto vedremo la qualità contro sony ma la vedo ardua


attenzione però che i 58cm sono solo a focale 150mm, mentre a 600mm la minima distanza di fuoco è oltre due metri.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:09

era meglio 200-800

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 15:21

Se avrà qualità paragonabile al 200-600 Sony, tutto da dimostrare, potrà avere senso per me solo ad un prezzo inferiore del 25-30% rispetto al Sony (1100-1200 rispetto ai 1600). A 1350-1400 credo che opterei x il 200-600.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me