| inviato il 31 Luglio 2021 ore 19:49
Possiedo una 80D, un sigma 120-400 che, malgrado gli anni, fa il suo dovere alla grande. Vorrei una maggior qualità e un autofocus più veloce, cosa mi consigliate? Spendere di più per il Canon (rimanendo alla stessa focale) o spingermi oltre con il Tamron? Il budget, tra nuovo e usato, è in relazione alla scelta dell'obiettivo. Faccio macro e avifauna. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 20:31
Premetto che arrivo a 200mm, per cui non posso consigliarti, ma se aggiungi anche la fotocamera che usi qualcuno potrà darti un suggerimento mirato. Ciao Stefano |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 20:39
Io uso Nikon... l'obiettivo che più vorrei è il 100-400 Canon... |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:37
Se cerchi maggiore qualità e velocità af il Canon 100 400 is2 é l'obiettivo ideale per la tua 80d. Per andare oltre devi andare sui fissi tipo 500is2 etc Se invece necessiti dei 600mm, per restare nella fascia degli zommoni, ci sono i vari sigma 60 600s, 150 600s, 150 600c, poi tamron 150 600g2 anche qui, per avare piu qualità devi andare sui fissi tipo canon 600is2 |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:39
Ops, non avevo letto 80D, pardon |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 22:22
se vuoi il top dell' af e ti accontenti dei 400 mm , col pompone II allora andrai sicuramente alla grande. Premetto che Non conosco il 120-400 e non so come se la cavi rispetto i vari 150-600 disponibili sotto l'aspetto af....... io personalmente ho usato su 70d-80d sia il 400 5.6 che il tamron 150-600 g2, ma l 'af del vecchio 400 5.6 rimane cmq preferibile rispetto al tamron g2 . chiedi pure se hai delle curiosità |
user210403 | inviato il 31 Luglio 2021 ore 22:46
Scalco88@ il 400 5,6 come si comporta su sensore denso tipo 5dsr/80d ? |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 22:49
Canon,se ti manca qualche mm ci metti l extender 1.4x versione 3 |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 23:04
Ciao carissimo, il 400 5.6 fa sempre la sua porca figura su qualsiasi macchina lo monti, sia come af che qi. Ottica corta per me, ma dalla quale non riesco a separarmi, vuoi anche per la leggerezza. Peccato ssolo che nn sia stabilizzato, talvolta mi avrebbe fatto comodo, ma d altronde al prezzo in cui si trova rimane sempre un Best buy( se le focali inferiori non sono indispensabili ovviamente) |
user210403 | inviato il 31 Luglio 2021 ore 23:07
Grazie!!! É una lente molto interessante.... Ci sto facendo un pensiero ( magari anche in previsione di montarla un giorno su una R per guadagnarci la stabilizzazione...) Mi preoccupava un po' la qualità ottica, soprattutto a tutta apertura, sui moderni sensori sempre più esigenti... Ma se non ha problemi sulla 5dsr non c'è da preoccuparsi... |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 23:46
Ho da alcuni anni il 100-400 canon serie 2 è un'ottica fantastica, e sopporta senza calo di nitidezza il moltiplicatore 1,4 serie 3. consigliatissimo. saluti. |
user210403 | inviato il 31 Luglio 2021 ore 23:47
“ poi io non sono uno di quelli che va a guardare il pelo di nitidezza in meno all angolo del fotogramma „ Nella fotografia sportiva non mi interessa nemmeno a me.... Quindi eventualmente sul 400 5,6 penso di montarci anche l'1,4x .... |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 0:03
Ho avuto il tamron 150-600 prima versione, e successivamente il 100-400ISII...mai rimpianto il tamron, nemmeno per un secondo! |
| inviato il 01 Agosto 2021 ore 0:18
e ci mancherebbe, mm a parte ovviamente. Certo, disponendo di un corpo adeguato (come la 5d4) si può anche moltiplicare senza troppi indugi il pompone II, ma se uno si accontenta dei 400 mm lisci, di meglio non si può trovare del pompone II,splendida ottica ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |