JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti Chiedo in consiglio, sono in felice possessore di Nikon d7500 con diverse ottiche, voglio passare a mirrorless senza grosse pretese ( primo approccio) per praticità e utilizzo prettamente per panorami macro e naturalmente alla bimba arrivata da qualche mese. Ora sto cercando di capire oltre a quale macchina migliore per qualità prezzo (stando sempre su entry level) a quale mi può permettere di riutilizzare con adattatore se esiste le mie attuali ottiche. Venderle mi verrebbe da piangere. Ogni consiglio è ben accetto Grazie
Tieniti la d7500 e vivi felice e visto che ti vuoi tenere le ottiche reflex non vedo che guadagno avresti a passare a ml....poi se proprio vuoi farlo c'è la z50(che io ho) che non ha nulla da invidiare alla d7500 anzi....oppure la Zfc bellina esteticamente e ottima come la z50
Si il passaggio su mirrorless è per pura comodità. Bimba passeggino zaino ecc..la reflex pesa uno sproposito... Il passaggio a fuji eventualmente mi permette di riutilizzare le ottiche? Sempre senza spendere uno sproposito? Perdonatemi...non sono un fan delle mirrorless nikon
Secondo me la fotocamera che hai va benone per farci quasi tutto. Non so quali e quante ottiche hai per la 7500, come ti hanno detto per riutilizzarle al meglio la Z50 è la più adatta. Io comunque mi terrei la reflex, è un modello recente e valido e volendo passare alla ML punterei a qualcosa che comunque faccia fare un - potenziale - passo avanti qualitativo (quindi personalmente punterei ad un sensore più grande) costruendoci intorno un po' alla volta il sistema lenti più idoneo al mio genere fotografico. Le foto alla bimba (a proposito, augurissimi!) con la 7500 se hai delle lenti almeno discrete puoi farle alla grande (io la mia all'epoca l'ho fotografata tutta a pellicola, messa a fuoco manuale ed il massimo dell'automatismo era la priorità al diaframma, ed ho comunque la sua camera piena di foto appese che sono venute bene, bellissimi ricordi! )
Se vuoi ridurre i pesi devi andare di m4/3 ma devi farlo in toto. Prendere una ml più adattatore non ti fa guadagnare un etto, e se lo guadagni vai a rimetterci in ergonomia e bilanciamento.
Insomma o ti butti a capo fitto su una nuova soluzione più leggera oppure evita acrocchi improbabili.
Per avere un vero guadagno di praticita' e spazio ci vuole una m4/3 o ancor meglio una compatta o anche lo smartphone non e' da scartare (ormai hanno fatto passi in avanti nella qualità di immagine). Senza cambiare macchina bastera' innestare un obiettivo molto piccolo come il nikon 35mm f 1.8 dx e non rinunci a nulla dal punto di vista fotografico.
Giusto per completezza su quanto ho scritto in precedenza: La Panasonic Gx80 pesa 426 grammi contro i 640 grammi della D7500. Quindi se continui a usare le stesse ottiche Nikon con adattatore la differenza di peso è di appena 214 grammi
Simone perdonami...ho uno xiaomi con fotocamera da 108mp se stampo una foto viene un disastro....belle da vedere sullo smartphone su Instagram e affini ma perdonami....niente di più.....buoni i consigli di tutti sul 4/3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.