| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:19
Noto con ammirazione, le pubblicitarie che mettono in bella mostra sui social, i corredi usati dai Pro per le Olimpiadi di Tokio 2021, Canon, Nikon (seppur presente ancora solo con reflex, ma vabbè): www.facebook.com/1109296934/posts/10225864645458674/?d=n global.canon/en/news/2021/20210719.html

 Ma non ho visto nulla, dico nulla, di materiale che verrà usato con Brand Sony, in nessun posto sul Web per le Olimpiadi in corso. Possibile? Possibile che un Brand che oggi viene ritenuto, sopra tutti, non sia capace di pagare 4 professionisti per mettere in campo 2 GM, e da 7 anni dall'uscita della prima ML, non sia ancora oggi, riuscita a far breccia nei cuori dei Pro Sportivi? Lo chiedo perchè, qui, su questo forum, ma anche su altri, sento sempre nominare le Sony, come le "The best for All", ma pare invece, che i fotografi, che con la foto ci portano la pagnotta a casa, la stia snobbando, e non poco, sebbene i lunghi GM siano ormai da anni definiti come i tele "definitivi", per le caratteristiche d'avanguardia che permettono. E' solo una riflessione, una domanda che mi pongo, non sarà che, i forum, gli amatori, con il mondo vero della fotografia, di quello dove se NON porti a casa la foto non vieni pagato, centrino ben poco? |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:27
Modalità serio off ma non troppo: Forse perchè qualcuno ha deciso di spendere di più per la ricerca e l'innovazione e risparmiare sul marketing e chi invece continua a spendere di più per il marketing? |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:41
Più che altro i professionisti che seguono lo sport usano ancora per la stragrande maggioranza i due marchi Canon/Nikon… altro che marketing |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:41
Bigstefano mi sembra un po' una scemenza quello che hai scritto. Quindi Sony non è presente perché investe in ricerca. Molto bene |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:48
Sì, in effetti, la cosa fa un po' ridere |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:48
Dire che Sony non investe in marketing mi pare assurdo, secondo me ci investono più di tutti |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:49
Il discorso sarebbe molto lungo da analizzare, sicuramente chi ci lavora e porta a casa la pagnotta oltre ad avere esperienza con il mezzo e l'ecosistema del brand scelto bada di più alla sostanza che ai mille mila orpelli della tecnologia. Ovvio che poi Nikon e Canon hanno un servizio di noleggio ed assistenza professionale per questi grandi eventi da decenni e per il professionista è un valore aggiunto impagabile. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:50
quindi i professionisti che usano canon e nikon sono vittime del marketing,ok |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:52
Simgen, dire che a Sony non importa nulla di mettersi tra i Big, non pare una gran genialata, ma una presa di posizione alquanto ridicola. Come dimostri quindi agli occhi del mondo che ci sei anche tu dove conta davvero? Con 4 pubblicita' e prezzolando 2 pro da forum? |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:57
“ Ti sei perso il passaggio fondamentale Queste Olimpiadi valgono zero” Quindi Nikon e Canon sono dei Coglxoni? Interessanti queste tue teorie strampalate |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:58
Io veramente l'ho visto un articolo uguale a quelli che ci sono per Canon e Nikon riguardo le attrezzature Sony per i professionisti che seguono le Olimpiadi. Ora lo devo cercare, ma anche lì c'erano gli scaffali pieni di A1, di 24-70 GM, 85 GM i 400 e 600 GM ecc. ecc. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 13:58
Grazie Giovanni. Sempre che non abbia preso un abbaglio, per favore posta |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 14:00
Sto cercando, se non mi sbaglio l'ho visto ieri sera, spero di ritrovarlo. Il titolo era relativo al Sony Professional Service per le Olimpiadi |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 14:01
“ Sony come... managementcue.it/toyota-ritira-sponsor-olimpiadi-2020/30166/ Queste Olimpiadi sono inutili e ridicole, si fanno perché è una ruota che gira e deve comunque girare Ai giapponesi non frega nulla, figuriamoci al resto del mondo al di là dei 5 minuti nei tg vari per chi vincerà una medaglia „ Diciamo che saranno Olimpiadi molto particolari. Molto malconento e ascoltando i giornalisti italiani accreditati in pratica non c'è traccia di esse in città se non all'interno del circolo olimpico. In pratica al di fuori a nessuno interessano queste Olimpiadi anzi sono assolutamente contrari soprattutto per i costi lievitati e che graveranno sulle loro spalle. In tutte le altre occasioni si sarebbe respirato un clima "olimpico" in ogni angolo della città e invece purtroppo non è così. Questo può aver spinto Sony a "lasciare stare" questo evento visto che non è seguito come in altre occasioni. O meglio a "seguirlo" in forma ridotta. Non ci credo che non ci sia proprio nessuno con Sony. Per me è comunque una vetrina e avrebbe fatto bene a parteciparvi in modo più importante visto che i mezzi non gli mancano. Può anche averlo fatto come segno di rispetto per i Giapponesi visto che loro sono Giapponesi. Insomma una scelta "politica". Canon non se ne perde una e fa bene e Nikon ovviamente DEVE esserci per forza viste le difficoltà. Ovvio che si presenti con le reflex, scelta saggia. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 14:02
Qui c'è un pro con Sony:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |