| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:05
Ciao a tutti, con sommo rammarico anche il mio secondo corpo macchina sony a 7 iii ha iniziato a darmi il medesimo problema con il pulsante di scatto. In sostanza quando viene premuto il bottone spesso vengono effettuati 1 o 2 scatti in più (ovviamente modalità di scatto singolo). Mentre per il primo corpo ero coperto da garanzia e l'assistenza mi ha cambiato il tasto, ora sto aspettando un preventivo per sapere di che morte morire. A qualcuno è successa una cosa simile? Mi sembra assurdo di essere talmente sfigato da avere lo stesso identico problema su 2/2 corpi macchina, quindi ho il sospetto che sia un difetto che potrebbe affliggere più corpi.. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:23
Non so sia un difetto... anche a me capita di scattare più di una foto (di solito due) solo perchè "tengo il dito lì"... e tutte le mie macchine sono su scatto singolo (Canon,Nikon,Sony... mi capita un po' con tutte) Ci sono macchine più sensibili e altre che lo sono meno... e ci sono macchine che interpretano una pressione un poco più prolungata del tasto come fosse una nuova pressione... Magari hai sviluppato un abitudine allo scatto con una macchina meno sensibile e "t'è rimasta nel dito" portandoti ad avere problemi con le A7... Non voglio dare del visionario a nessuno... ma fai caso alla pressione del dito sul pulsante... Forse è solo questione di farci la mano. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:31
Mi spiace, ma non è questo il caso. Ho due corpi gemelli e per il primo la stessa sony ha riscontrato il problema sostituendo il pulsante. Mi rendo conto che sia un problema semplicemente perchè scambiando i due corpi nell'uso, uno lo fa e l'altro no, ma il dito rimane lo stesso. La prima volta anche io pensavo che fosse colpa del mio dito, ma poi cambiando alternando l'utilizzo del corpo macchina ho appurato che non è un problema mio. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:37
Si, raramente, ma può capitare, personalmente ho avuto più di una mirrorless Sony e non ho mai riscontrato quell' inconveniente, però di sicuro un amico lo ha avuto attorno al mese di Marzo/Aprile, riparato ultravelocemente in garanzia. |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 9:39
“ Mi rendo conto che sia un problema semplicemente perchè scambiando i due corpi nell'uso, uno lo fa e l'altro no, ma il dito rimane lo stesso. „ Ah, ok... se ne hai due e riscontri il problema con una macchina sola allora... non serve cambiare il dito... |
| inviato il 24 Luglio 2021 ore 10:21
“ Si, raramente, ma può capitare, „ Mi sembra strano che a me sia successo su entrambi i corpi macchina |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 0:20
Il problema è reale io ho fatto sostituire tutta l'elettronica sotto al pulsante im garanzia |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:11
“ Il problema è reale io ho fatto sostituire tutta l'elettronica sotto al pulsante im garanzia „ La mia domanda è: quanto comune è questo problema? avendolo avuto con 2 camere su 2 ho paura che anche sostituendolo si ripresenti. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:53
ma che dobbiamo fasciarci la testa per una fesseria? le macchinette sono soggette ad usura e difetti di fabbricazione, se la macchina è in garanzia la fai riparare se no o la lanci o paghi per ripararla... certe volte penso che invece di fare foto siete tutti aggrappati alle macchinette come fossero cimeli...una autovettura è un mezzo di trasporto che va dal punto A al punto B poi c'ha anche lo stereo il vivavoce ecc..ma ripeto serve solo per trasporto; lo stesso discorso vale per macchine fotografiche sono un mezzo non sono la "via nè la verità e la luce" |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:57
“ una autovettura è un mezzo di trasporto che va dal punto A al punto B poi c'ha anche lo stereo il vivavoce ecc..ma ripeto serve solo per trasporto; „ Ma anche no, almeno per me “ La mia domanda è: quanto comune è questo problema? „ credo sia anche legato al modo di scattare. Anche io ogni tanto ce l'ho sulle mie A7 (III e RIII). E anche un mio collega che lavora con la A7III Quando scatto molto agli eventi ad un certo punto inizia a capitare. Poi invece ci sono periodi in cui non mi capita mai. Non ho capito se dipende da me o dalla macchina |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:54
“ ma che dobbiamo fasciarci la testa per una fesseria? le macchinette sono soggette ad usura e difetti di fabbricazione, se la macchina è in garanzia la fai riparare se no o la lanci o paghi per ripararla... certe volte penso che invece di fare foto siete tutti aggrappati alle macchinette come fossero cimeli...una autovettura è un mezzo di trasporto che va dal punto A al punto B poi c'ha anche lo stereo il vivavoce ecc..ma ripeto serve solo per trasporto; lo stesso discorso vale per macchine fotografiche sono un mezzo non sono la "via nè la verità e la luce";-) „ guarda sei proprio fuori strada. Proprio perchè la macchina la uso per lavoro e non per perdere tempo in montagna la domenica, avere un mezzo affidabile e che non mi faccia perdere tempo in assistenza per me è FONDAMENTALE. Senza considerare il disagio del doppio scatto quando uso il flash in studio. Il problema mi si è presentato su 2/2, questo mi fa pensare male sulla qualità del componente in se. Se fra 1 anno si ripresenta il problema nuovo gira di assistenza? e se mi serve il secondo corpo per lavoro? Senza contare che non essendo in garanzia questo disagio me lo devo pure pagare e sto ancora aspettando il prezzo da sony. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:58
“ credo sia anche legato al modo di scattare. Anche io ogni tanto ce l'ho sulle mie A7 (III e RIII). E anche un mio collega che lavora con la A7III Quando scatto molto agli eventi ad un certo punto inizia a capitare. Poi invece ci sono periodi in cui non mi capita mai. Non ho capito se dipende da me o dalla macchina „ Uso due corpi parallelamente, con uno lo fa e con l'altro (riparato in assistenza) no. E' indubbiamente un problema del tasto di scatto che si è presentato dopo un po' su entrambi i corpi macchina. Nel mio caso lo fa in maniera totalmente randomica. Ovviamente se scatti poco lo fa poco, se scatti tanto lo fa di più. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 20:45
anche a me la a7iii scatto singolo gli partono dues catti quando pare a lei, mio collega a7 iv lo stesso...ottimo file macchine penose... |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:54
Gaetano Marrone Quanto è stato il preventivo per la riparazione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |