JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se avete letto gli ultimi rumors su un noto sito che di solito ci azzecca sempre, ma si parla con una certa sicurezza della prossima uscita di una nuova nuova Sony multiformato. In pratica avrebbe un sensore da 64 megapixel circa che può essere utilizzato, a seconda delle necessità, in formato fullframe (a piena risoluzione) oppure in formato aps-c (a circa 32 megapixel) o, e qui sta la novità, anche in formato m43 (a circa 16 megapixel). Alta grossa novità è la nascita di un adattatore da m43 a FE che permetterà di montare le ottiche m43 sulla nuova Sony (ricordiamo che il formato m43 è un formato aperto, quindi le specifiche sono disponibili a tutti). La macchina potrà quindi montare ottiche FE, E e persino m43 che la renderanno estremamente compatta. La novità però più sostanziale è il fatto che sarà possibile acquistare la macchina in due modalità: normale che funziona come tutte le altre (si parla di 3000$ circa) oppure in pay per shoot che prevede il pagamento di 3$/giorno se la si usa almeno una volta in quel giorno in formato fullframe, di 2$ se ci si limita all'aps-c e di un solo dollaro al giorno se la si usa in formato m43. Non è nota la cifra iniziale da corrispondere per poter avere la macchina in modalità pay per shooting, modalità che Sony chiama PHAAC (PHotografy As A Commodity). Ovviamente in questo caso sarò necessario fare un abbonamento con Sony che prevede il pagamento mensile di quanto consumato. E' allo studio la possibilità di varie tariffe flat e carte prepagate.
E il nome? E' la fusione del 7 delle fullframe (A7) con il 6 ed il 5 delle aps-c (A5x00, A6x00) ed il 43 di micro 4/3 -> A7 65 43 -> A76543.
Non si parla di video ma penso che almeno il 4k sarà garantito.
Io invece ho sentito dire che c'è in corso anche una partnership con nota ditta del food&beverage: chiamando l'800 530 531 ti mandano a casa un modulo con baionetta E-mount ed il logo di Tiziano Crudeli in grado di farti un "amor di caffe".
Hai dimenticato di specificare che le ottiche saranno biodegradabili, e dopo due/tre mesi di utilizzo iniziano da sole l'autodecomposizione, basta portarle in una foresta e contribuiranno all'ecosistema.
Per curiosità sono andato a vedere le caratteristiche rumoreggiate, pare abbia oltre all'Animal Eye AF anche il Butterfly AF, solo che pare sia stato tarato sulla farfalla di Belen..
Hai dimenticato di aggiungere che il sensore è rimovibile e puoi sostituirlo con la pellicola e che dopo 100.000 scatti Sony ti regala una PlayStation 5
L'ha detto anche Northrup, quindi sarà sicuramente vero!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.