RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Sony per 200-600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Sony per 200-600





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 6:45

Come da titolo... guardando le foto sul forum mi sto facendo persuaso che il Sony 200-600 sia una lente con un rapporto qualità prezzo irrinunciabile. Ho corredi Nikon e Fuji, non conosco il mondo Sony, quindi chiedo a Voi quale sia il miglior corpo Sony da affiancare al 200-600 ovviamente rispettando il concetto di miglior rapporto qualità prezzo (altrimenti sarebbe fin troppo facile). Ovviamente la destinazione d'uso sarebbe fauna/avifauna da capanno e itinerante
Oppure ci sono lenti che mi sfuggono con attacco Nikon e Fuji di qualità e prezzo sovrapponibili al Sony?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 6:59

Prendi la A91 ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:33

Io adesso uso Fuji e per sostituire il 200-600, utilizzo il 100-400 con entrambi i TC. Qualcosa perdi, non c'è nulla da fare, anche se i TC Fuji sono progettati molto bene. Per avifauna statica, mi sono preso un 60-600 con il fringer pro. Buono nella messa a fuoco solo su soggetti statici e sempre prefocheggiando manualmente prima, altrimenti se hai soggetti poco contrastati, tende all'hunting.
Non credevo, il 60-600 si moltiplica molto bene con il TC 1.4x Fuji, da mettere prima del fringer.
Quando avevo il 200-600, le mie accoppiate preferite erano con la A6400, oppure con la A7R4, entrambe reggono perfettamente anche il TC 1.4x se avevi bisogno del massimo dei mm.
Il vantaggio della A7R4 era dato dal fatto di avere un sensore capace di funzionare a meraviglia anche in modalità super35. Il vantaggio della A6400 invece è rappresentato dal costo molto competitivo e da un AF sorprendente.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:45

Può sembrare un'abbinata assurda, ma io lo uso con una A7C. Ha af molto reattivo e preciso, difficile non prendere quello che ti serve.

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:47

La A7C, provata poco purtroppo, ha veramente un AF sorprendente. Ma direi tutta la recente produzione Sony.
Per l'avifauna preferivo le megapixellate per riservarmi l'opportunità di un crop di buona qualità, oppure andavo direttamente di aps-c.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:00

chiedo a Voi quale sia il miglior corpo Sony da affiancare al 200-600 ovviamente rispettando il concetto di miglior rapporto qualità prezzo


Per uso avifauna itinerante la risposta e' semplicissima, il miglio accoppiamento con rapporto ottimo QP e' con la A9, prima versione.
Le trovi usate messe molto bene a 2300 euro.

Oppure ci sono lenti che mi sfuggono con attacco Nikon


Per ora no. Pero' e' atteso a breve (e' in roadmap) proprio un 200-600.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:27

davide non hai detto che genere di foto fai.
Se non scatti scene dinamiche in cui effettui raffiche e ti serve costanza di messa a fuoco ....è un conto, se ti capita ma è una cosa piuttosto rara un altro, altrimenti la scelta direi che verte solo sulla serie con sensore stacked.

Spiega quale è il tuo interesse e sarà più semplice dare delle indicazioni, su sony ci sta fin troppa scelta, se fosse stata canon o Nikon sarebbe stato più semplice.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:08

Mi pare di aver letto che “la destinazione d'uso sarebbe avifauna, da fissa a itinerante” chiedendo il migliore accoppiamento con lo zoom 200-600.
Per quello scopo direi A9.
Per fauna ambientata e tutto il resto invece credo sia meglio la A7rVI.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:17

Il discorso è parecchio semplice....
Oggi SOny ha due body che epr rapporto q/p non hanno eguali sul mercato....
La a9 mk1 ee la a7r4...
La prima ha un file così così, un sensore poco denso ma un af decisamente vicino all'infallibilità....PEr cui se fai soprattutto avifaunain volo è consigliabile, magari con l'1.4x....
Se invece preferisci avifauna posata, o ad esempio limicoli in palude oppure ancora mammiferi, e lazione è solo una piccola percentuale dei tuoi scatti, la a7r4 è a mani basse la scelta migliore...
alcuni lamentano problemi con l'accoppiata...io non li ho riscontrati e ci faccio pure azione (ebbene si. la a7r4 scatta anche foto azione, e lo fa pure bene se confrontata ad una qualsiasi reflex del segmento della 5d4)....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:18

Roberto perchè dici "ambientata"?
Viste le potenzialità di crop della a7r4 è più facile tirare fuori un close up con questa che con una a9....
Se mai intendevi statica?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:24

Angus, la penso esattamente come te sul post precedente.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 10:21

A9 1 o A7r4 dipende solo se dai priorita' allo statico o al volo,file A7 r4 ineguagliabile ,reattivita' della A9 una spanna e mezzo sopra

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 10:40

Beh con la a7r4, c'è chi ci fa le rondini in volo.
Alla fine è questione di pratica ed un po' di velocità di riflessi...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 10:48

Beh con la a7r4, c'è chi ci fa le rondini in volo.
Alla fine è questione di pratica ed un po' di velocità di riflessi...


sono comunque macchine il cui af è pari se non superiore a 1dx e compagnia bella.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 10:53

Seguo con grande interesse i Vostro consigli per i quali Vi ringrazio. Mi state chiarendo le idee, continuate pure e grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me