JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sicuro sarà oggetto di polemica quest argomento come giusto che sia. Ma ho visto che in molti siti stranieri e stata fatta questa comparativa ci sarà un perchè. Per chi le ha possedute oltre alle differenze di sensore e focale a livello di qualità immagine è possibile paragonare? A me sembra un po assurdo chiedo ai possessori grazie
Paragone senza senso, sono due prodotti troppo diversi; come paragonare un Hasselblad SW 6x6 con Zeiss 38mm Biogon ad una Olympus XA con 35mm f2.8 Zuiko.
Non ho mai avuto la Leica Q2 ma la Fuji X100T e oltre la bellezza dell'oggetto non ho mai avuto un buon feeling tanto da rivenderla, del sensore e ottiche Leica invece ti posso parlare da possessore di M10 e Summricon 28mm e 50mm. Bhe che dire non sono paragonabili. Sia in termini di utilizzo, il menù della leica è semplicissimo e puoi anche non utilizzarlo perché hai tutte le ghiere manuali, lo è anche in parte Fuji ma il suo menù è meno intuitivo. Sui file che sforna poi non c'è discussione, troppo netta la differenza qualitativa a favore di Leica che ha una gamma dinamica pazzesca. Per non parlare delle lenti….
Le ho entrambe (la 100v l'ho vinta, la q2 me l'hanno regalata)… due macchine votate alla street ma completamente diverse. Con la q2 hai il massino della comodità e semplicità ed è difficile sbagliare un colpo. Con la Fuji le solite attenzioni benché sia molto più veloce delle versioni precedenti (prima avevo la T). Diversa la resa. Nitidissima ma anche ricca di atmosfera la resa della Leica. La resa Fuji molto adatta agli incarnati e alle riprese urbane con tendenza al patinato. Sono felice di poterle usare entrambe, ma sono molto distanti, anche come categoria. Con la leica ti senti sicuro, ti risponde esattamente come vorresti sia in af che manualmente, con comandi essenziali e minimali. Alta qualità delle immagini per entrambi. Ma la leica è superiore in tutto. Lo sfocato… benché grandangolare riesci a sfocare con la q2 ma a leggere sempre anche le parti sfocate, con la classica resa morbida delle linee di demarcazione. Post produzione molto più libera sul file Leica, con recupero delle ombre ampio (attenzione invece alle alte luci)
qua un bel test ma con la generazione precedente di entrambe
parlando di qi, la fuji secondo me si difende bene ma la Q ha quel qualcosa in piu a livello ottico che mi farebbe spendere a cuor leggero la differenza di prezzo
se hai molti soldi da spendere e non ti pesa una fotocamera detta compatta ma abbastanza ingombrante per essere portatile, allora prendi indiscutibilmente Leica Q2 Se hai molti meno soldi da spendere e vuoi una fotocamera compatta facilmente trasportabile allora indiscutibilmente prendi Fujifilm serie X100. E' molto semplice
Ho avuto diverse fuji di cui anche x100v macchina stupenda però l ho venduta perché io file non li guardo al cellulare ma a monitor fotografico e li stampo e devo ammettere che finchè li guardo nel display della fotocamera tutto molto bello ma appena li apro a monitor non so non mi fanno impazzire soprattutto il dettaglio c è un rumore già a bassi iso non al 100%. Per questo ho il pallino della q2 l unico dubbio che sui siti stranieri tantissime comparazioni con x100v da li nasce il dubbio perchè se per resa sono simili rimango a fuji spero abbiate capito ciò che voglio dire
Per le stampe grandezza "umane" le differenze si azzerano a mio avviso. Sul monitor se ti piace guardare al 100% allora indubbiamente il sensore full frame è meglio. Ma ti porti dietro esborso di denaro molto maggiore e ingombri maggiori. La vita è fatta di scelte perchè tutto non si può avere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.