RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L impensabile...potrebbe accadere.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L impensabile...potrebbe accadere.





avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 22:44

Ciao Juzini come state? Come da titolo...ebbene si....l'impensabile potrebbe accadere...se fino a qualche anno fa ero alla ricerca della nitidezza assoluta, della gamma dinamica esagerata, dell ingrandimento al 100% a monitor alla ricerca dei pori più piccoli...adesso...sto pensando di vendere tutti i miei pezzi pregiati...ma andiamo per ordine.
L anno scorso ho fatto un primo mezzo cambio di rotta...tolta la d750 con il 50 art e ho preso la z6II con il 50 1.8s....downgrade per molti, ma per me no...ottima lente e soprattutto leggera (e puoi usarla senza adattatore). Scopro con piacere che non esiste più il front back focus MrGreen evvaiiiiiii

Parallelamente mi lascio prendere dalla scimmia e prendo anche il fratellino 85 1.8s giusto perchè era una focale che mi mancava dai tempi dell 85 1.4g e lo rimpiangevo ogni giorno come focale parlando (molto duttile rispetto al 105). E qui viene il bello...

Povero 105 1.4E che è da quando ho quel misero 85 da due lire che non lo uso più...e che è?! Sono davvero io? Io...che se un ottica non era almeno 1.4 neanche la guardavo...io...che guardavo gli MTF per capire la nitidezza...alla fine...mi accontento di un misero 85 1.8...SI ×...queste ottiche nikon s sono davvero ottime e soprattutto leggere.

Quindi....nel frattempo...restando sempre più contento dalla Z6II...ho fatto il mutuo e ho sposato a pieno la causa mirrorless nikon...prendendo la seconda Z6II.

Adesso....con due z6II indovinate cosa non uso più? La mitica D850...

Morale della favola...mentre la d850 ancora ancora la posso utilizzare come terzo corpo (tipo nei wedding lasciargli appeso il 14 24 oppure il 70 200 per evitare di smontare le altre due macchine) mentre con le z6II me la gioco con 28 e 85....(ma mi sembra un peccato)....il 105 lo vedo proprio inutilizzato...magari anche perchè non faccio più molti shooting ultimamente...ma mi sembra davvero sprecato lasciare ferma un ottica da 2000 euro. C'è da dire che la d850 è ancora il top in ambito studio, ma ne faccio poche foto in studio. Voi che cosa mi consigliate? Tengo tutto? vendo solo il 105? La d850 o entrambe?! Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 23:19

Il 105 lo terrei, per quelle poche volte all'anno che vuoi fare la fotona ona ona molto particolare...

La D850 la darei via

Su 24 mpx della Z5 me stanno pure piacendo (e tanto) i vecchi G 1.8 (20-35-85), leggeri, prestanti, economici, come hai visto non avere più problemi di AF fa diventare BELLE pure lenti che fino a poco fa erano un po'... Meh...

E nemmeno io sento più la necessità di quegli 1.4... in passato anche qualche 1.2... MrGreen

Altra cosa delle ML è il poter avere la certezza del fuoco con qualche summicron, AIS, Zeiss... Ti consiglio di iniziare a divertirti anche li MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 5:40

Se quello che facevi con d850 è 105 lo fai con z6ii e 85z allora vendi

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 6:26

Io sono riuscito a fare downgrade durante le vacanze in famiglia e la famiglia, incredula, mi ha ringraziato. Invece di portarmi dietro Nikon D600 e Nikon D850 con 20mm, 24-70, 105 macro e 180mm + treppiede, filtri, due flash... una Fujifilm X-E1 con 16-50 mm xc ois ii e una Fujifilm X-E2 con 35mm f2 xc.
Ci ho volato poco fa anche a Okinawa, dove la mia prima X-E2 è morta causa infiltrazione di acqua durante un nubifragio (la protezione che avevo messo aveva un lato dissaldato e non me ne sono accorto) e ho potuto viaggiare col solo bagaglio a mano (esperienza meravigliosa su un viaggio così lungo e con i cambi aerei). Le foto stampate 30x40 e 15x20 con quei 16 MP non hanno nulla da invidiare a quelle fatte con le mie Nikon "serie". Mi sarebbe piaciuto portare la Sigma SD Quattro H, ma addio bagaglio a mano. Per me un grande passo avanti imparare a rilassarmi dopo una vita in cui mi sono massacrato di fotografia presa in modo molto molto serio e puntiglioso. Ho persino scattato in RAW + JPEG e qualche scatto l'ho tenuto buono in JPEG... e ho detto tutto...non ho più l'età ;)))
Io dopo una sfoltitura obbligata l'anno scorso tengo tutto, anche il corredo Nikon, perché ci sono affezionato e perché ancora qualche evento anche in famiglia capita, ma dovessi vendere, terrei serenamente solo Fuji X-E1, XE-2 e Sigma SD Quattro H.
Alla fine, se non hai esigenze di lavoro particolarmente stringenti, per la qualità della vita e probabilmente anche di riflesso per la qualità della fotografia, less is more.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 6:37

oramai che ce l'hai tienili.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 7:41

Io fossi in te scambierei la d850 con la z7 o z7ii.
L'ottica non la venderei ancora,non credo di deprezzerà come la reflex.
Se proprio non volessi tenerla,perché effettivamente è un peccato lasciarla ferma, allora la permuterei con un 70-200 2.8, o con un'altra ottica nativa attacco Z.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 7:45

Matteobelletti +1

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 8:12

Marco, innanzitutto, visto che fui qui il primo a narrare le lodi, mostrare i risultati di 50 e 85 S e consigliarli qui su Juza, la conferma da chi ci porta a casa il pane conferma che non ero un cieco amante del marchio ma un onesto recensore.
Io ti do un altro consiglio dai via la parte reflex che ti rimane e punta a prendere la triade Z.
Se poi in studio ti manca la risoluzione che ti da una d850 poi con calma ti prendi una Z7II
Ma per quello che fai tu la triade Z ti fa chiudere il cerchio.
Sono tre zoom “eccellenti” anzi il 70-200 è….spazialeMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 8:38

Se non li usi, non prevedi di usarli e non prevedi di collezionarli allora vendili.
Alla fine io ho fatto così per il 135L f/2. Lo tenevo per una foto all'anno sostanzialmente, quindi ho monetizzato

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 13:38

Concordo con Arci. Per il tuo lavoro il 70-200 S lo vedo la miglior scelta.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 21:15

Grazie ragazzi per i preziosi consigli... Io al momento non prevedo di vendere nulla... Semmai a ottobre dopo la stagione. Per adesso inizio a farmi le prime impressioni.. Analizzare tutto.. E accetto consigli ovviamente.
Da qui a ottobre vedrò realmente come stanno le cose.
Se dovessi sostituire la d850 per un altra megapixellata conoscendomi Prenderei la z7ii senza dubbio.. Ma magari non adesso. Cmq il mondo mirrorless é figo... Ma ancora mi sono soffermato più sul lato "fase di scatto"... Qui non ce n è.. Non c è reflex che tenga il confronto. Si scatta con molta.. Forse fin troppa facilità (e si scatta anche di più)
Ma... E dico ma... Non voglio parlare a sproposito ma voglio capire lato postproduzione come si comporta anche nelle situazioni più difficili. La d850 in questo è il top. Voglio capire se la z6ii quanto meno possa superare la d750 che avevo prima nei recuperi e nella post più pesante. Anche se io... Di post pesante.. Non ne faccio.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 21:17

Sul prendere la triade s.... Non posso.. Troppi soldi... Ho gia dato....poi ho il 70 200 e 2.8 che è una bomba pure con ftz... Il 24 70 non lo uso perché ho 28 1.4 e 85 1.8...in due corpi.
Mi piacerebbe aggiornare il 14 24..ma a prezzi umani...magari import o di seconda mano

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 21:29

Posso dire che lato post la z6ii non è di certo inferiore alla d750. Io ho sempre fatto prevalentemente paesaggi e ti posso garantire che lato file la z6ii è tra il meglio della categoria. Rispetto la d750 secondo me ha un filtro AA meno invasivo mantenendo le medesime caratteristiche di GD. Dovrebbe essere un po' meglio lato ISO ma su questo non mi esprimo perché non uso scattare ad alti ISO. Sicuramente lenti come 50 1.8 e 85 1.8 staccano i cugini con attacco F sia come nitidezza che come AC e qualità dello sfocato.

Il mondo ML porta più vantaggi che svantaggi e mi fa piacere che col tempo se ne renda conto anche chi con la fotocamera ci lavora parecchio. Ovviamente la d850 è una signora reflex.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 23:39

Il file della Z6II si lavora meravigliosamente, e spesso è quasi già pronto, con C1 uso sempre il profilo ProStandard e smanettò sempre meno i cursori.
Riguardo alla triade Marco se ti capiterà di provarla valuterai. Se il tuo 70-200 è l'FL la differenza con lo Z è minima ma per gli altri due la differenza dai vecchi e' notevole. Con calma valuterai in futuro.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 0:09

Beh. Mi fa piacere che sei soddisfatto del passaggio a ML e ci racconti la tua esperienza positiva ma non condivido di far passare la D850 come un oggetto che sta sulla pancia dietro alla Z6II. Costa ben 3000 euro e li vale tutt'oggi a confronto il costo minore della citata ML. Io la ritengo un ottima fotocamera e migliore della Z6II. Ma sta a gusti di due sistemi diversi. Dispiace contraddirti. Si felice comunque. Buona luce.

Io utilizzo reflex e tutto sto back front focus non lo vedo.
Abbasso persino la nitidezza con la texture o chierezza portando le slider a valori negativi per rendere le foto piu morbide.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me