| inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:32
Una buona giornata a tutti. Con l'acquisto della Sony A1 sono stato costretto a fare l'aggiornamento di capture 1 20, perchè quest'ultimo non leggeva i file raw della nuova fotocamera. Naturalmente l'aggiornamento ha significato l'acquisto della nuova licenza perpetua di C1 21. Ora vengo al mio problema. Importo normalmente i file raw non compressi in C 21 e dopo averli lavorati li salvo in Jpg. Tutto bene per le prime 10/15 foto, a volte anche meno, poi all'improvviso mi trovo file esportati in grigio/nero con solo piccole parti in cui si intravedono parti della foto. Ecco come: flic.kr/p/2m64gX7 Sono costretto a chiudere l'applicazione e riaprirla per continuare il lavoro. Ed ora, quando la chiudo, non mi appare più l'avviso se voglio fare il backup, ma chiude l'applicazione senza più il messaggio. Ho provato anche a ridurre le dimensioni del file da esportare, ma nulla da fare. Ho un PC con scheda grafica intel core i7 e 16 giga di RAM. A cosa potrebbe essere dovuto questo inconveniente secondo voi? Grazie per l'aiuto. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:43
Surriscaldamento scheda video? |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 18:28
@ Kelly Ho usato C1 20 con la A7rIII, mai alcun problema, non penso che con 8 mpx in più la scheda video vada in tilt. Forse dovrò allora provare ad usare il raw compresso senza perdita, chissà, o comunque abbattere le dimensioni del raw non compresso in partenza, per accertarmi se il problema sia quello. Grazie |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 19:01
Secondo me è la scheda video che è alle corde. Con le pixellate ci vogliono computer buoni. |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 20:48
Ho la tua stessa configurazione pc e ci lavoravo tranquillamente i raw non compressi della A7R4..con C1 v.20. Non credo proprio che dipenda dalla scheda video ma qualche problema di configurazione di C1 v.21 (my tuo cents) |
user55404 | inviato il 17 Giugno 2021 ore 21:38
Penso dia un bag di C1. Ho avuto lo stesso problema con file della xt4 elaborati con la super definizione di LR e poi salvati in tiff. Proprio questi tif aperti in C1 mi causavano quel problema, in modo meno evidente del tuo ma c'era! Credo sia un malfunzionamento di C1 21 |
user55404 | inviato il 17 Giugno 2021 ore 21:41
Credo che questo problema si presenti elaborando file di grandi dimensioni |
| inviato il 17 Giugno 2021 ore 23:27
Grazie Cometa. @ Savino: Su C1 tengo "apri con" Portrait Pro, voglio provare a salvare prima in cartella Jpg e poi riprenderli. Se è come dici che si presenta per file di grandi dimensioni voglio anche provare con il Raw compresso senza perdita, dovrebbe essere più leggero, ma mi roderebbe non solo un pò. Un bug di C1 21? Avrebbero già dovuto rimediare, la versione non è uscita ieri. |
user55404 | inviato il 18 Giugno 2021 ore 8:22
Non ho la certezza che il problema sia dovuto a file di grosse dimensioni. Però secondo me è un problema di C1 21. Con i file raw puliti della xt4 è apposto. I file tif sono enormi, specialmente quelli creati da LR usando la super resolution. Comunque farò anch'io delle altre prove e ti faccio sapere. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:35
@ Murphy Ho la versione più recente 14.2.0 licenza perpetua acquistata una settimana fa. Quindi i Raw compressi senza perdite non sono ancora supportati, mi sembra di capire. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:43
Ti posso rispondere sul discorso del backup, a me C1 v20 non lo chiede tutte le volte, l'ho configurato per chiedermelo una volta a settimana, forse con la v20 avevi impostato di chiedertelo sempre e la v21 ha cambiato l'impostazione di default. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:47
“ Ho la versione più recente 14.2.0 licenza perpetua acquistata una settimana fa. Quindi i Raw compressi senza perdite non sono ancora supportati, mi sembra di capire. „ non ho trovato nelle versioni nuove nulla, quindi non so se hanno fixato il bug. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 16:53
Si, Nico, ho controllato, è settimanale, grazie. Ok, grazie Murphy. Non vorrei a questo punto che fosse la ventola del pc per cui con questo caldo si surriscalda la scheda video. Ricordo che circa un paio di mesi fà, all'avvio (e non l'aveva mai fatto) si sentiva un rumore accelerato della ventola che poi scompariva subito dopo. Ora non lo fa più, ma forse qualcosa è successo, contatterò l'assistenza. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 18:42
Beh se la ventola fa rumore ti consiglio di sostituirla, io su un portatile l'ho fatto (che te lo dico a fare, ovviamente un dell), ordinando il ricambio su ebay ed ha ripreso a funzionare decentemente, fino alla successiva rottura di qualche altro componente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |