| inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:51
Wow |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:53
Ci piace un sacco! |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:55
ma già la z6 é minuscola, quale sarebbe il senso di avere una apsc che poi se volevo una ML apsc in stile FM2 Fuji le produce da 10 anni |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:56
Il monitor sembra totalmente snodabile |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:58
Quelle viti in foto di danno l'idea di un prototipo non definitivo. Io, a mio gusto, spero la facciano anche solo nera, le parti cromate non mi hanno mai fatto impazzire. Ad ogni modo mancano un paio di settimane ed avremo notizie ufficiali. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:00
Da nuovo possessore di una xt-4 nero/argento non posso che fare gli applausi a Nikon per l'estetica di questa nuova aps-c. Spero che introducano anche qualche novità sotto al cofano rispetto alla Z50. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:01
Non ha senso che sia aps-c...non hanno obbiettivi in formato Z...Nikon ha perso un po' le fila del discorso! |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:01
Già che ci sono, ne potevano fare una anche in formato FF, non gli costerebbe praticamente nulla, stessa componentistica, etc. Quella sembra "bellina". |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:03
A mio modesto avviso , la riproposizione stilistica "vintage" o il look retrò che dir si voglia è una scelta vincente e bene fa Nikon a farla : molti di noi , magari non più giovanissimi e io per primo , siamo rimasti un po' "analogici" nel cuore e ritrovare le forme e lo stile dei "verdi anni" nostri e della fotografia non può che fare piacere ! |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:03
Riccà it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Murphy io non faccio avifauna quindi ste mancanze per me non esistono. Ora come ora ho 35 e 85mm eq su apsc e un domani, quando affiancherò uno zoom tele, o meglio un fisso tele (per paesaggi) sarò a posto al 100% Riguardo ai JPG, non so, le personalizzazioni che permette Fuji son davvero tante, non ricordo che Nikon avesse tutti quei parametri da poter cambiare, ad ogni modo ormai son qui “ Già che ci sono, ne potevano fare una anche in formato FF, non gli costerebbe praticamente nulla, stessa componentistica, etc. Quella sembra "bellina". „ qualcuno dice che è prevista anche la sorella FF e io non so esserne contento o terrorizzato |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:04
Il pulsante di scatto l'avrei preferito con filettatura a vite, lasciando la possibilità di personalizzarlo al cliente. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:05
molto bella. continuo a non capire il senso di farla APS-C ... è contrario alla natura di questo prodotto. la DF aveva il sensore dell'ammiraglia (D4) |
user206375 | inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:06
Credevo ti riferissi ad un utente Si, sulle z6 e tramite programma Nikon si posso modificare diversi parametri. |
user206375 | inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:08
Questa comunque sembra che abbia schermo snodato e molto probabilmente avrà il doppio slot. Quelli di Nikon credo abbiano capito l'importanza del doppio slot |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |