| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:15
sì ma la leica sembra tutta sfocata ? o vedo male io ? |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:17
vedi male, le targhe a 1.2 sono a fuoco. I samples sono delle zone di sfocato che appunto lo stack sony e la mancanza di microlenti ammazzano. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:18
Senza i dati non avrei manco capito il corpo... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:25
“ vedi male, le targhe a 1.2 sono a fuoco. „ tà rasòn. come punto di maf guardavo il tettuccio e tutto il resto. comunque non puoi fare un altro scatto ? perchè da qui uly non si capisce molto quello che dici. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:31
dovrei con calma farlo... prendi la vegetazione e confrontala... vedrai da un lato crema, dall'altro nervoso dettaglio sdoppiato.. ecco cosa fa lo stack ai bordi delle sony. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:40
“ vedrai da un lato crema, dall'altro nervoso dettaglio sdoppiato.. ecco cosa fa lo stack ai bordi delle sony. „ sì, visto |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:01
Mica è mio.... hahahaha fosse stato mio l'avrei modificato con alettone e minigonne! |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:20
“ Mica è mio.... hahahaha fosse stato mio l'avrei modificato con alettone e minigonne! Sorriso „   (mi mancano le faccine verdi) |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:01
No bhè.... ma sei sicuro che eri allo stesso diaframma? Nello scatto della M9 vedo un F1,4 a 1/2000" Nella Sony sei a 1/3200" ma perchè sottoespone lei? Ora, non per dire, ma la differenza è evidente.... troppo evidente.... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:06
si, 1.2 e infatti il file della sony è sottoesposto ma recuperato, il leica è perfetto. Il diaframma nel leica non lo legge , lo ipotizza, la Sony no col voigtlander che ho suato per adattarla. domani vedo di fare altre prove ma spero che capiate cosa ho visto negli ultimi 3 anni e cosa cerco di dire da allora... |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:10
Ecco... devo ammettere che questa volta sono genuinamente scioccato.... Cioè, in ritrattistica questa cosa fa tutta la differenza del mondo. Con la Sony sembra di avere un Sigma, con la M9 sembra di avere un Leica ca22o... ed è la stessa lente.... Ma secondo te anche con la Leica SL ottieni lo stesso effetto? Sarebbe anche da capire se questa cosa avviene anche con le ottiche Leica R ma credo che non si possano adattare sulla M9. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:19
No, per le R serve una m240 con mirino o LV per il fuoco. Certo che si adatta, la mia non può essendo ccd e senza LV. uno dei punti forti che mi ha fatto ammalare dal 2018, è che ho visto queste cose nelle prove fatte sia col 40 che altri su m240 e m10, una resa che ora ritrovo di morbidezza, stacco dei piani... sembra tutto molto pulito senza forzatura di sharpening ma anche senza sporcizia nello sfocato. Insomma, non mi fa prudere piu le mani per la MF... e sono sincero. E usando lo stesso vetro sul sony nisba. Ora, la SL ha uno stack doppio, di fatto è fatta per R e le sue lenti. FORSE la nikon ha stack breve ma non microlenti.. insomma.. come diceva Thorsten... vuoi roba cosi? a 1.2 cosi ridendo senza impegnarmi neanche... proverò a 1.8 per vedere nitidezza in foto non familiari come quelle che vedo io qua ridendo... ulysseita.prodibi.com/a/2dek7gz190klyld/i/ql1eg52r21824y2 Ti serve il corpo M, con stack minimo e microlenti, qualsiasi sia m9, m240 o m10... lo vedo ora piu che mai.. NON HA SENSO pratico l'upgrade a meno di non abbisognare di convertire le R che cmq non hanno questa resa, 180 e pochissimi altri a parte. Ma siamo sinceri, se spendi 2k per un wide per la gfx che usi meno della rx100 perchè non provi e tanto se non ti gusta rivendi dopo 2 mesi? prendi un 75 summarit con m240 usata e ... secondo me ci rimani. |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 23:29
Quindi SL nisba.... peccato Che sappia io e da come ne parlava Giuliano le R sono praticamente identiche alle M.... Comunque, secondo me non è questione di CCD vs CMOS, qui c'è dell'altro. Probabilmente lo stack, altrimenti non ho altre spiegazioni. Si ma minkia, è una differenza DRAMMATICA.... Ma me ne sono accorto già dall'immagine intera, non era nemmeno necessario che facessi il crop.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |