RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampe in bianconero, gioie e dolori


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampe in bianconero, gioie e dolori





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:11

Ciao a tutti, ho finalmente incominciato a stampare in proprio i miei files bn, ho trovato una Epson XP 15000 e mi sono lanciato…...panico! Nel colore più che contento, ma nel bn ottengo delle stampe con dominanti verdastre non accettabili.
OK la XP15000 non sarà il massimo per questo tipo di stampe, ma con 6 cartucce di cui una in nero ed una in grigio pensavo che per iniziare andasse più che bene. Uso carte Hahnemuhle o Canson Infinity con i loro profili ICC.
Settimanalmente profilo il mio Eizo 2420 CS con lo Spyder XPro. Nel comando di stampa lascio la gestione del colore a PS.
Ho provato a correggere i valori di nero in Acr portando i valori molto vicini allo zero, ma il risultato peggiora impastando tutto in un nero-verdognolo inguardabile.
DOVE STO SBAGLIANDO? Mi sembra di essere tornato indietro negli anni con i miei primi timidi approcci in camera oscura buttando carta chimica a tutto spiano.
Chiedo gentilmente suggerimenti o lumi, per me la stampa è di capitale importanza nella visione delle foto.
NB, aggiungo solo un'ultima cosa: questi frustranti risultati sul bn li ottengo anche partendo da files dell Leica Monocherome, quindi senza conversione dal colore!

Help me tanks.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:52

La butto la...all'inizio della mia avventura nel digitale avevo una stampante Epson (molti anni fa credo intorno al 2006/7) e con le stampe in B&W ottenevo gli stessi risultati...un colore marroncino invece che verdognolo che non riuscivo a neutralizzare in nessun modo... Un amico anch'egli alle prime armi nel digitale mi fece vedere stampe in bianco nerro ottenute con una stampante Canon (credo 9500?) e i neri erano buoni. A seguito della rottura della Epson, memore delle stampe del mio amico, comperai una Pixma IP7250 e con la sessa procedura della Epson ottenni stampe discrete...che dire?
Ops non voglio scatenare le ire di chi usa Epson, parlo solo di una mia esperienza personale...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:01

Grazie per l'intervento Fastgiaco, ma prima di buttare tutto ed iniziare con un'altra stampante mi piacerebbe avere qualche suggerimento tecnico per ovviare al mio problema, ciao

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:04

ma mettendo le stampe sotto alla luce e variando l'inclinazione del foglio la dominante cambia o resta sempre uguale?.

Altra domanda le cartucce sono vecchie? son state ferme parecchio tempo? A volte (rare) e' l'inchiostro che si deposita

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:41

Una soluzione spartana, se non riesci a neutralizzare la dominante via software agendo sulla percentuale di colore che la crea, quindi nel tuo caso, molto probabilmente il ciano, potresti stampare solo con cartuccia nera senza utilizzare il colore. Basta disabilitare i colori in fase di stampa. Non avrai dominanti, ma.....prima di gettare via tutto.Sorriso P.S. chiaramente il consiglio principale resta quello di regolare le percentuali di inchiostro provando anche dalla gestione colore delle stesse cartucce.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 20:52

Salt la variazione della dominante al variare della luce c'è, ma molto lieve, anche alla luce naturale(non al sole chiaramente).
Le cartucce (originali), le ho prese su Am..on, ed erano sigillate, utilizzo la stampante un paio di volte la settimana per 3-4 fogli A3 o molto più A4.
Ho sentito anche che andrebbero agitate prima dell'utilizzo, ma non l'ho mai fatto, mi sembra molto empirico.
Grazie del tuo intervento.
Fireshoot, ho provato in Ps a compensare con i colori, ma questo non spiega il fenomeno con i fulse Monochrom.
Come faccio invece ad intervenire sulla regolazione delle percentuali dell'inchiostro delle cartucce?
Ti ringrazio, ciao

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:28

Ogni software di stampa ha la possibilità di limitare la quantità di inchiostro di ogni singolo colore. Anche la epson. Si trova nel menu di stampa. Precisamente non so dirti dove, perché potrebbe cambiare a secondo della versione del software di stampa, ma c'è. Un esempio proprio per epson.
images.app.goo.gl/6unvB5XPL6Ktk9Qs7

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:43

Gentilissimo Fireshoot, andrò a rovistare nel sw epson

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:18

Nel comando di stampa lascio la gestione del colore a PS

leggevo che per il b/n bisognerebbe lasciare gestire alla stampante. ho anche io una xp 15000, da poco tempo, ma con le prime stampe non ho riscontrato i tuoi problemi

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:39

Ciao Luca, tu fai gestire i colori dalla stampante? E non hai i problemi che non ho ancora risolto io di dominanti strane?
Che carta usi?
Scusa le tante domande, ma finalmente quando trovo qualcuno che ha la mia stampante né approfitto.
NB i presto problemi di dominanti verdastre nel bn io le trovo maggiormente con carte lucide glossy (Canson), molto meno quando stampo in opaco.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:21

Premetto che non conosco la tua stampante, ma dal sito di Epson ho appreso che utilizza Inks Claria (quindi dye, ad acqua) in 6 tonalità, nero, grigio, giallo, ciano, Magenta con l'aggiunta del rosso. Certamente una simile configurazione non è il massimo per la stampa B&w, ma comunque non dovrebbe dar luogo agli inconvenienti che denunzi. Le origini di questi possono essere molteplici. Si va dall'errore banale (ad es. dici di avere affidato la stampa a PS e ad un profilo Canned fornito dal fabbricante della carta, ma ti sei ricordato a questo punto di disattivare il driver della stampante?), a problemi più complessi. Il suggerimento che ti è stato dato di affidare la stampa al driver della macchina non è banale e permetterebbe comunque di escludere dal ventaglio di ipotesi alcune possibili problematiche. Facci sapere.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:25

i presto problemi di dominanti verdastre nel bn io le trovo maggiormente con carte lucide glossy (Canson), molto meno quando stampo in opaco.


Questo è del tutto normale con gli inks dye, soffrendo il metamerismo in maniera ben maggiore rispetto ai pigmenti, fenomeno ben più serio con le carte lucide e semi lucide

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 18:38

Ciao Antonio.
Premesso che sono un neofita della stampa "casalinga", sto cercando anch'io di ottenere buone stampe dei miei file e non faccio altro che informarmi leggendo, guardando video e provando a stampare...

tu fai gestire i colori dalla stampante?


Per il b/w si, come consigliato in un video da un tecnico proprio di Epson e ti dico che le stampe non mi dispiacciono, dominanti particolari non ne ho


Che carta usi?


Sto usando Hahnemuhle Photo Luster 260gsm

Scusa le tante domande, ma finalmente quando trovo qualcuno che ha la mia stampante né approfitto.


Ci mancherebbe, pure io stavo cercando qualcuno con la mia stessa stampante, per poter scambiare qualche dritta ;-) Tieni presente che la stampante l'ho da meno di un mese...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 20:25

A me avevano consigliato di usare sempre PS come gestione di stampa, quindi adesso proverò come fai tu, per ora infatti non sono pienamente contento della resa in bn, i colori invece trovo che la stampante restituisca delle ottime immagini, sia stampando su carta lucida che opaca, sempre dopo le preview su PS.
La xp15000 la posseggo da poco più di un anno, e sto ancora imparando, mi sono accorto che tra le fasi di scatto, post produzione, e stampa, è proprio quest'ultima che trovo le difficoltà maggiori, ma quando ti esce una stampa come la desideri....ti luccicano gli occhi.
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2022 ore 11:28

Ormai faccio stampare tutto da un labo pro in città (abito in campagna) ma dalle mie esperienze passate con diverse carte e stampanti (epson, canon, hp...) direi che il tipo di carta gioca un ruolo decisivo scegliendo la carta della stessa marca della stampante si ottengono buoni risultati perché i drivers delle stampanti sono calibrati sulle carte della stessa marca (che d'altronde spesso compaiono nella lista della qualità della carta) se no bisogna scaricare i profili specifici carta/stampante nei siti web dei fabbricanti di carta fotografica (canson, hahnemuhle, ecc..) putroppo si trovano solo per le stampanti più vendute e piuttosto gamma alta o allora creare dei profili specifici stampante/carta con un kit di calibrazione...insomma per tutte queste ragioni ma anche per il costo (è inferiore) ormai le faccio stampare da un labo foto....tutti i conti fatti non credo che la stampa casalinga sia conveniente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me