JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho provato parecchio, con e senza teleconverter e, al di là di un paio di difettucci davvero minimi, secondo me è un teleobbiettivo da avere in corredo se si ha Fuji.
Bella recensione. Hai anche il 100-400? Per un uso di caccia fotografica legata a mareggiate o eventi meteo (quindi sostanzialmente paesaggistica) e giocare un po' in avifauna, secondo te quale sarebbe il migliore?
@Conrad79: il 100-400 mi manca, ma è in arrivo con la X-T4, purtroppo non posso fare paragoni. Il 70-300 è davvero molto nitido a tutte le aperture e a tutte le focali, quindi per paesaggistica non delude. Essendo tropicalizzato non teme vento e spruzzi d'acqua. Purtroppo non l'ho potuto provare come avrei voluto con le lunghe esposizioni, essendo qui da noi in atto un coprifuoco rigido, ma secondo la recensione di DPReview fa delle ottime stelline.
Personalmente non mi occupo di avifauna, per cui non mi servono tele molto spinti e dalle aperture importanti. Per paesaggistica/escursioni penso sia un'ottima lente...visti qualità, peso, ingombri, tropicalizzazione.
In generale ho notato che la resa a tutta apertura è un po' morbida (e ci sta viste le dimensioni contenute) e questo lo si riscontra particolarmente a 300mm (come è giusto che sia). Per questo ci tenevo a sottolineare che non ho riscontrato nitidezza a tutte le aperture.. Altrimenti poi uno si aspetta veramente un miracolo di ottica, ossia leggera, compatta e nitida già a tutta apertura. In generale però il mio voto è molto positivo visto che riesce ad offrire veramente molto in un corpo molto ridotto. Stabilizzazione e velocità autofocus eccellenti dal mio punto di vista.
P. S. Non è vero che la stabilizzazione non si può disinserire. Semplicemente si disattiva in automatico quando rileva che è su un supporto stabile. Questo funziona se l'IS è su 'continuo' mentre non funziona su 'solo scatto'
C'è già un topic del 70-300 dove ne parliamo da tempo, era forse meglio mettere il video là. Faccio il moderatore visto che questo è l'unico forum sull'internet moderato solo dal boss.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.