| inviato il 23 Aprile 2021 ore 19:22
Scusate! Come potrei settare la mia reflex per la Street photography? |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 20:48
È una domanda talmente generica che è impossibile rispondere in maniera esauriente ! Sai benissimo , credo , che le variabili sono molte , non esiste un settaggio ottimale valido sempre e comunque ! L'unica alternativa che mi viene in mente è mettere la macchina in Program e lasciare che decida lei , nella stragrande maggioranza dei casi deciderà bene , ma la foto sarà in gran parte merito suo , non tuo ! |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 21:10
Ci fosse anche un metodo univoco e universale su come settare la macchina per i vari generi sarebbe comunque una follia pensare che questo metodo sia giusto per noi. Devi settare la macchina nel modo in cui ti trovi più a tuo agio e quindi quello che più facilmente ti fa portare a casa il risultato. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 22:48
Ha ragione Leonardo, quando ero responsabile del circolo fotografico del mio paese ogni anno facevamo dei corsi con uscita finale, ma una mia battuta sempre valida era, (se non hai capito come funziona il tutto metti in automatico, la macchina è a prova di scemo) senza offesa. La seconda opzione è comprati un po di libri e leggi fino a stufarti, così capirai al volo cosa devi fare. saluti. |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 22:56
Se per street intendi degli scatti rubati, allora dovresti andare in modalità a priorità di tempi, altro discorso se vuoi il mosso artistico... |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 23:02
In linea di massima direi : Focale corta (28-35mm) Diaframma chiuso (f/11-16) Iso 400-800 (e comunque dipende dalla giornata, se luminosa o meno) Fuoco manuale all'Iperfocale o giù di lì (o comunque regolato grosso modo a una distanza dove prevedi che "succeda qualcosa") |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 2:27
puoi fare in vari modi di giorno con piu' o meno luce : ottiche 28mm - 35 mm ( ma anche 50 mm volendo ) Program ( non è un disonore) auto iso ( o 1600 -3200) Manual : F 8-11 , 1/250 sec - 1/500 sec , auto iso priorità' di tempi : 1/250 sec , auto iso ( o 1600-3200 ) priorità' diaframmi : F8 -11, auto iso ( o 1600- 3200 ) messa a fuoco : quadrato non stretto con Autofocus o iperfocale su F8 circa in manuale usa quella che ti fa perdere meno scatti . l'importante è il risultato finale |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 2:41
Auto ISO,scegliendo il range a seconda della luminosità prevista. Diaframma abbastanza chiuso,per avere una sufficente PDC e minimizzare errori di fuoco. Tempo intorno al 1/125 per bloccare accettabilmente un soggetto umano,più lento per effetti di movimento,ma credo non più lento di 1/40 AWB e schermo basculante se lo hai per dare meno nell'occhio. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 4:41
@Mario se sei abbastanza timido oppure non vuoi urtare la suscettibilità di chi fotografi, dovresti mollare la reflex specie se è FF. Un buon compromesso sarebbe un m4/3 con un 45 mm, per esempio. La ragione è che potresti fotografare alle distanze che terresti con una FF con un 90 mm ma con la pdc di un 45 mm standard. Ancora meglio con un obiettivo più grandangolare. Naturalmente se esci spesso di sera/notte per la street una m4/3 ti limita con gli ISO più rumorosi di una FF. La differenza diminuisce se la tua reflex è una aps-C. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 6:36
per la street statica hai tutto il tempo per metterti i valori che vuoi per street con persone in movimento fondamentale impostare auto iso a 12800 con tempi minimi 1/250 meglio 1/500, poi un 28/35mm f8 f11 stacchi l'af e iperfocale a 2/3 metri NB non accontentarti di uno scatto solo, di solito sarà sempre sbagliato, fai brevi raffiche a brevi distanze per essere piu discreto non devi nemmeno portare la macchina all'occhio, ci vuole solo pratica per includere la scena voluta senza inquadrare e scattare, non preoccuparti di grana da alti iso e inquadrature storte, in street va bene tutto, conta solo cogliere l'attimo |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 9:02
“ fondamentale impostare auto iso a 12800 „ Non è che hai un po' esagerato? |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 10:18
dipende che macchina hai, con la Df non c'è problema a tenere , ma se metti 1/500 f11 è un attimo arrivare a quei numeri con zone in poca luce |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 15:06
Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |