| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:30
HELP ... Salve a tutti, la mia OM-D E-M10 MARK II non si accende da quando è stata ferma per alcuni mesi. Non è più in garanzia da pochi mesi e il costo per la riparazione (€ 248 a forfait) è per me esorbitante in proporzione al costo di un corpo macchina nuovo. Avete qualche suggerimento prima di darle l'estrema unzione? Grazie. ps. Fatto già prova cambio batteria. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:42
Aspetta, vado ad accendere un po' la mia... Scherzi a parte... non hai un amico che abbia una Olympus per provare se le tue batterie sono cariche? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 22:53
Ok... vedo che è già successo anche alle EM5 ed EM1... Qui una discussione su dpreview... interessante l'ultimo post (di khunpapa)... in pratica dice di migliorare il contatto tra le linguette della macchina e i contatti della batteria... www.dpreview.com/forums/post/61431766 |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:04
Ciao Lorenzo, grazie per la risposta. Ho provato con due batterie e niente. Mi sono anche rivolta al rivenditore che ha provato una sua batteria ma senza successo. Per l'altra soluzione delle linguette, proverò a vedere anche se temo sia qualcosa di diverso. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:11
Ho provato questa brutta sensazione molti anni fa con una compatta Nikon: nessun segno di vita all'accensione, compro una batteria nuova (originale e costosa) e non succede niente... Ovviamente l'ho buttata senza troppi rimpianti essendo una fotocamera da poco, però l'elettronica ormai non permette riparazioni oppure non conviene (se non in rari casi), e tutto è ormai usa e getta. Mi spiace per la tua Olympus, credo dovrai sostituirla. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:14
La macchina l'avevi lasciata con la batteria inserita? Prova a mettere una batteria carica e a lasciarla su per un po' di tempo e a provare periodicamente a riaccenderla (e magari ogni tanto sostituisci la batteria con una più carica...) Magari si "rinviene" A poco meno di 200 euro si trovano usate le EM 10 prima serie... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:27
Ciao Lucatkom, penso che farà la stessa fine.... ma prima le voglio provare tutte.. Lorenzo1910, si avevo lasciato con la batteria inserita. Ho fatto le prove come hai suggerito.... Non ho intenzione di prendere lo stesso modello, perché penso veramente che abbia problemi di elettronica. E poi sarebbe senza garanzia.... Sinceramente dopo questa esperienza con Olympus opterei per altre marche. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 23:49
Perché, credi che le altre marche non diano problemi? |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:38
“ Non ho intenzione di prendere lo stesso modello, perché penso veramente che abbia problemi di elettronica. E poi sarebbe senza garanzia.... Sinceramente dopo questa esperienza con Olympus opterei per altre marche. „ Capisco... però spesso con l'usato hai il vantaggio che eventuali problemi siano già stati risolti dal proprietario precedente... Di elettronica ce n'è fin troppa i tutte le macchine, oramai. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:51
“ Perché, credi che le altre marche non diano problemi? „ Assolutamente, ma ho trovato assurdo che Olympus/Polyphoto mi abbiano richiesto €248 a forfait, senza neanche vedere la macchina e a prescindere dal problema. Mi è stato appunto riferito che su prodotti economici questa è la procedura. Non aiuta poi che la riparazione venga fatta in Portogallo. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:56
“ Capisco... però spesso con l'usato hai il vantaggio che eventuali problemi siano già stati risolti dal proprietario precedente... „ Hai ragione, ma è sempre un'incognita. Ho contattato una ditta che fa riparazioni e speriamo di ricevere un preventivo accettabile. Grazie. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 8:58
Ho una discreta esperienza con questi problemi delle e-m10. Ad oggi ne ho acquistate 8 su Ebay vendute come non funzionanti per parti di ricambio a prezzi variabili tra i 40 ed i 60 euro al pezzo. Di tutte, 4 le ho tenute e le uso tuttora, tre le ho cedute a parenti e amici e una sola l'ho fatta a pezzi per I ricambi. Il problema in quasi tutte era una leggera ossidazione nei contatti dei vari flat cable che connettono la piastra madre ai vari componenti della macchina. Spesso è bastato smontarle, pulire i contatti e rimontarle (mezz'ora circa) per riavere la macchina in perfette condizioni. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:03
É comunque assurdo il prezzo richiesto per la riparazione. RCE a Padova ne vende una a 240€ con due anni di garanzia. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:18
“ Spesso è bastato smontarle, pulire i contatti e rimontarle (mezz'ora circa) per riavere la macchina in perfette condizioni. „ Buongiorno Sergio, è quello che sostengo anch'io. Purtroppo io non sono in grado di farlo e ho contattato diversi negozi a Firenze e nessuno ci mette le mani. Dispiace molto pensare di doverla buttare. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 9:20
“ É comunque assurdo il prezzo richiesto per la riparazione. RCE a Padova ne vende una a 240€ con due anni di garanzia. „ Infatti e poi in proporzione costa meno un nuovo corpo macchina con 4 anni di garanzia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |