JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sistema fu costruito negli anni '90 per sostituire il 300 e il 400 entrambi f2,8, ma non ebbe molto successo poichè i lisci rimanevano superiori otticamente. Peraltro erano stati tolti dalla produzione suscitando molto malumore. Fu uno dei casi dove Leitz non capì i suoi clienti... che eran di quelli che non avevano bisogno di guardare il prezzo, ma soltanto sapere che in quel prodotto avevano il massimo.
Che caz2o Zeppo neppure questi conosci? Eppure vent'anni addietro....beh no... un po' più di vent'anni addietro, diciamo forse 22 o 23, erano straconosciuti.
Il principio è molto semplice e si basa su due teste su cui montare, se non ricordo male, due code diverse, a loro volta basate, in pratica, sui due famosi APO-extenders Leica con i quali realizzare, se ben ricordo, un 280/2,8 - un 400/2,8 - un 400/4 e un 560/4... tutti APO-Telyt chiaramente.
Si, come dice Paolo mi stupisco un pò che non li avessi presenti; poi d'accordo in tutto con Ulisse Di Bartolomei. Gli utenti Leica si sono sempre disinteressati di paragoni con altri brand; di certo non apprezzarono molto la sostituzione del 400 2.8 con pari lente modulare.
“ Si Ulisse, costava quello che costava ma meno di uno Zeiss 300 2.8 che andava sui 36 milioniMrGreen „
Zeiss sembrava proprio non puntare alla clientela fotografica ordinaria, ma soltanto a quella istituzionale, dove la qualità "ufficiale" è importante, ovvero, il responsabile agli acquisti deve poter assicurare "il capo" e per iscritto, di avere preso il meglio su piazza per poter evitare eventuali accuse di correità in fallimenti ecc... Tutte le ottiche super tele di Zeiss avevano prezzi industriali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.