RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80-200 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 80-200 f 2.8





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 9:30

Buongiorno, ho trovato in occasione con questo obiettivo un po' vecchiotto.
Possiedo una Canon 6d mk2 e tra il corredo ho un sigma 70-300 veramente molto basico.
Stavo pensando di sostituirlo con questo tele di vecchia data.
Secondo voi il cambio potrebbe avere senso? Sono spaventato dal fatto che sia un obiettivo veramente vecchio.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 10:42

L'obiettivo è veramente vecchio, nel senso che se è l'ultimo esemplare prodotto ha oltre un quarto di secolo, però è comunque un obiettivo professionale.
L'AF è veloce e preciso, rumoroso però visto che il motore è un AFD e non un più moderno USM, come prestazioni ottiche invece è al livello di quelle del 70-200/2,8 L prima serie.

Non lo pagherei più di 200 €.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 10:49

Grazie Paolo, come sempre diretto e conciso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 10:55

Io l'ho visto usato e me ne sono innamorato... è BELLISSIMO!!
Ha il fascino del cimelio storico, e poi è nero con la riga rossa! MrGreen
Mi era presa la scimmia di prenderlo visto che lo userei con la R6 che ha la stabilizzazione sul sensore,
ma trovarne uno in buono stato a prezzi accettabili è quasi impossibile.
Un ottimo esemplare se si trova, viene venduto a non meno di 400€ Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 12:36

400 €? Eeeek!!!
Beh... io posso metterlo in vendita anche a mille... resta da vedere chi lo compra!

Orbene la questione è in questi termini: io ho ancora il mio 300/2,8 L FD, che negli ultimi tempi si è parecchio rivalutato visto che si vende intorno ai 1200 euro.
Il Canon EF 300/2,8 L non stabilizzato non è altro che l'FD in montatura EF, quindi le prestazioni sono assolutamente identiche, la differenza è nella durata... l'FD è di fatto eterno, l'EF invece... boh!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 12:39

In altre parole se si trattasse di un obiettivo FD allora 400 € li investirei senza alcun timore, su un EF però non mi ci sbilancio.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 12:43

Buongiorno, ho trovato in occasione con questo obiettivo un po' vecchiotto.

Quello che gli anglosassoni chiamano "Drain Pipe" ossia tubo della grondaia! MrGreen Mitico!

Il Canon EF 300/2,8 L non stabilizzato non è altro che l'FD in montatura EF, quindi le prestazioni sono assolutamente identiche, la differenza è nella durata... l'FD è di fatto eterno, l'EF invece... boh!

A regola anche l'EF... non ha l'AF by wire, vero?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 12:45

Il "Magic Drainpipe" è una lente eccellente, l'ho avuto per parecchi anni e mi ha sempre regalato delle immagini di ottima qualità. Per quanto ne so io, dovrebbe anche essere un filo più nitido del 70-200 2.8 L prima versione.

E' costruito interamente in metallo (e si sente, perchè pesa parecchio, cosa da considerare prima dell'acquisto) e come ti hanno detto l'AF è piuttosto rumoroso, anche se sicuramente non lento (ma neanche fulmineo, per i moderni standard).

Temo che trovarne una copia a 200 Euro sia quasi impossibile, soprattutto se la vuoi ben tenuta, cosa ormai piuttosto rara, io lo vedo abitualmente venduto su eBay attorno ai 400-450 USD (visto che la maggior parte degli esemplari ben tenuti di solito vengono dal Giappone). A mio modestissimo parere li vale tutti comunque, se in buono stato di conservazione.

Una cosa a cui prestare molta attenzione all'acquisto: la levetta della selezione AF-MF è un noto tallone d'achille dell'ottica e tende a rompersi facilmente, il mio consiglio dopo averne verificato il corretto funzionamento, è di metterla su "AF" e non toccarla più.. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 13:00

L'obiettivo è veramente vecchio, nel senso che se è l'ultimo esemplare prodotto ha oltre un quarto di secolo, però è comunque un obiettivo professionale.


Quoto, a detta di tanti, è un'ottima lente, per il prezzo, che dire, è sempre un discorso double, se andate su eBay, guardate un po' cosa capita, ad esempio, la solita minestra riscaldata:

EF 80-200 2,8 in listing sui 350/500: www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2380057.m570.l1313&_nkw=cano

EF 80-200 2,8 venduto a 200: www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=canon+80+200+2%2C8&_sacat=0&mkci

Ergo, ha ragione Paolo.

la differenza è nella durata... l'FD è di fatto eterno, l'EF invece... boh!


No Paolo, ti prego, ...., non lo dire MrGreen.

@ Zeppo

l'EF 300 2,8 L USM ha la messa a fuoco motorizzata, a step programmabili, come il tuo 200 1,8, puoi riscontrarlo da questa pagina di Ken Rockwell:

EF 300 2,8 KR: www.kenrockwell.com/canon/lenses/300mm-f28.htm

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 13:17

Se fai una ricerca su eBay.com, dove hai come riferimento il mercato "mondiale" e non un singolo esemplare venduto, vedrai che il "medione" sta intorno ai 400 dollari.
Poi il "colpo fortunato" su eBay per cui magari te lo puoi portare a casa a 250 Euro può sempre capitare per carità, ma direi che è ancora l'eccezione piuttosto che la regola. Detto questo, tentar non nuoce ovviamente, visto che la lente merita eccome, la mia copia ricordo dava le piste al pur rinomatissimo Nikon AF-S 80-200 F2.8D.. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 13:25


Buongiorno, ho trovato in occasione con questo obiettivo un po' vecchiotto.
Possiedo una Canon 6d mk2 e tra il corredo ho un sigma 70-300 veramente molto basico.
Stavo pensando di sostituirlo con questo tele di vecchia data.
Secondo voi il cambio potrebbe avere senso? Sono spaventato dal fatto che sia un obiettivo veramente vecchio.

A mio avviso no, visto che viene venduto a cifre abbastanza elevate (spesso oltre i 400 euro), per essere un'ottica fuori commercio dal 1995, con ricambi praticamente introvabili e tutte le rogne conseguenti a livello di riparabilità.

Soprattutto se sei critico in merito alla qualità d'immagine, è essenziale che l'ottica si trovi in condizioni di funzionamento ottimali, e su ottiche zoom così datate non è infrequente che vi siano componenti meccaniche usurate (il meccanismo di zoom flottante è una potenziale fonte di problemi) o lenti disallineate. Vista l'assenza di ricambi, tuttavia, può essere alquanto problematico trovare chi si prenda l'onere di mettere le mani su un obiettivo simile (e, se non si tratta di centri autorizzati, vi è l'incognita sulle competenze che possano avere, dato che per eseguire certi tipi di lavori è necessaria un'attrezzatura specifica, oltre ai manuali tecnici).

A meno di pagare l'ottica veramente poco, direi al più 150-200 euro, sinceramente punterei ad altro.

Ad esempio valuterei un più recente ef 70-200 f2.8 L usm (possibilmente un esemplare di recente produzione) o anche un ef 70-300 f4-5.6 ii is usm, che surclasserebbe comunque il tuo 70-300 Sigma, a livello di qualità d'immagine, stabilizzazione e velocità di messa a fuoco (anzi, sotto quest'ultimo aspetto supera molte ottiche zoom ef, anche di fascia superiore).

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 13:50

Se fai una ricerca su eBay.com, dove hai come riferimento il mercato "mondiale" e non un singolo esemplare venduto, vedrai che il "medione" sta intorno ai 400 dollari.


Sul mercato mondiale/eBay.com, il venduto è questo:

www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_nkw=canon+80+200+2%2C8&_sacat=0&rt=

1- Japan, 269,00 $;
2- Japan, 320,00 $;
3- Japan, 398,00 $;
4- Japan, 310,00 $;
5- Japan, 299,99 $
6- Japan, 299,00 $.

Diciamo entro i 300 $, effettivamente, e i venduti. Sarebbe curioso vedere i nuovi venduti su eBay.it, per verificare se, quello a 200 è stata una meteora, come hai detto tu o ve ne saranno altri, m'hai fatto venire curiosità, in effetti, un solo esemplare nei venduti it è un campione poco rappresentativo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:02

Zeppo la potenziale nota dolente nel caso dei 300/2,8 è la presenza, nell'EF ovvio, sia del motore ultrasonico che del diaframma elettronico.
Nell'FD invece tanto l'elicoide di messa a fuoco, quanto il diaframma meccanico sono molto meno critici dal punto di vista della durata nel tempo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:05

Certo, ma resta poi il problema di focheggiare a mano un 300 F2.8 da ca. 3kg.. MrGreen

Praticamente fattibile solo avendo almeno un monopiede direi..

L'EF prima versione ha ovviamente il problema che se il motore AF vede, poi non focheggia neanche in manuale ed è molto difficile trovare hi lo possa riparare a qual punto.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 14:14

Per le prestazioni invece ha ragione Tirpitz: l'80-200 è leggermente superiore al 70-200 f 2,8 prima serie, seppure limitatamente alla focale massima.

Per quanto riguarda il confronto col coevo Nikkor "one touch" invece la superiorità era sempre leggera, ma evidente a un po' tutte le focali.

In definitiva un'ottica di qualità, seppur non troppo conosciuta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me