JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ancora pocchissimi utenti hanno questa nuova A1 le richieste sono tante ma le consegne poche e camera raw non è ancora uscito quindi quello che si puo valutare al momento sono sono i vari file jpg e le varie misurazioni sui soliti siti :
Il sensore della Sony a1 mostra un netto miglioramento rispetto al CMOS full-frame stacked di prima generazione visto in a9 e a9 II, con aumenti di risoluzione, velocità di lettura e gamma dinamica. Finora era sembrato che la lettura veloce del sensore e l'elevata gamma dinamica si escludessero a vicenda. La a1 ha la velocità di scansione del sensore più veloce di qualsiasi fotocamera che abbiamo misurato, a nostra conoscenza solo circa 1 ms o circa il 25% più lenta di un otturatore meccanico tradizionale. Eppure, nonostante la velocità di lettura e le velocità di scatto, la gamma dinamica ISO di base di a1 è leader della categoria rispetto ai suoi colleghi orientati allo sport e rientra nel nostro errore di misurazione dei suoi pari full-frame ad alta risoluzione leader della categoria. Nel frattempo, la gamma dinamica ISO elevata rimane competitiva, superando quella di molti dei suoi pari ad alta risoluzione e rimanendo solo leggermente al di sotto delle fotocamere a risoluzione inferiore che hanno meno rumore di lettura cumulativo a causa di un minor numero di pixel. Ciò significa che non dovrai preoccuparti di rinunciare alla qualità dell'immagine per le capacità che l'a1 porta alla sua rapida lettura. Le scene ad alto contrasto come quella sopra, e quelle più impegnative, possono essere gestite con facilità se si espone per mantenere le alte luci e le tonalità sottoesposte della mappa dei toni per essere visibili in post-elaborazione. E il design a doppio guadagno del sensore garantisce bassi livelli di rumore al diminuire dei livelli di luce. L'Alpha 1 dovrebbe offrire una grande flessibilità indipendentemente dallo scenario di ripresa.
Buone notizie sul fronte software. Capture One ha aggiunto compatibilità e profilo per alpha 1 a partire dalla vv 14.1.0 di capture one 21.Non ancora implementata la lettura dei raw compressi senza perdita di dati
user14103
inviato il 09 Marzo 2021 ore 21:45
Purtroppo raw non se ne aprono bisogna affidarci a misurazioni .. cosa per me poco utile perche i file li vorrei vedere con quello che scatto io e con la luce del momento... comunque un'indicazione sommaria la dà..
user14103
inviato il 09 Marzo 2021 ore 21:46
Bene... io aspetto camera raw che ho sempre usato per tutte le fotocamere ..
Ho messo nel post precedente delle conversioni, per altro ho aggiunto alla fine il confronto con il test a bassa luce dimostrando che l'illuminazione tra modelli risultava diversa....quindi i confronti sono abbastanza inutili, o falsati comunque. Nello scatto 12.8 con luci ci sta una differenza di circa 0,7 stop (meno luce per la a1) in quello con bassa luce sarà meno di 0,1, e l'unica cosa diversa sono proprio le luci.
“ L'Alpha 1 dovrebbe offrire una grande flessibilità indipendentemente dallo scenario di ripresa. „
Senz'altro un bel passo avanti del sensore stacked di seconda generazione.
user14103
inviato il 09 Marzo 2021 ore 22:33
Idem Cavolo1 depreview puo solo dare un'indicazione sulla A1 presa da sola ..ma noto che paragonata a fotocamere di un anno fa vedo luce diversa e persino ombre diverse ...avrebbe senso fare gli scatti nello stesso preciso momento ma nche li fare almeno 10 scatti e con la stessa ottica uguale per tutte le fotocamere cosa pressoche impossibile
Che vuoi, vedi ogni giorno gente che cambia la camicia per seguire la brezza del momento, però mi sono fatto un opinione; per cui anche se mi dicessero che a mezzogiorno splende il sole farei fatica a credergli.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!