RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per un neofita del digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio per un neofita del digitale





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 14:50

Buongiorno a tutti,
sono un fotoamatore che fino a qualche anno fa usava una Minolta X-700 con una serie di ottimi obbiettivi (tutte con lenti in vetro e ghiere in ferro, niente plastica :) ).
Adesso che vorrei mettermi in pari con la tecnologia digitale i sugerirono la Sony Alpha perchè aveva lo stesso attacco a baionetta della mia vecchia e fedele X-700 ma non mi dissero l'esatto modello. Mi potreste aiutare a capire quale corpo macchina potebbe essermi piu utile?
Attraverso una convenzione aziendale potrei avere la SONY Alpha ILCE-6100B Fotocamera Mirrorless scontata: potrebbe fare al caso mio?
Vi ringrazio anticipatamente per il consigli che mi date.

Leonardo

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:19

Adesso che vorrei mettermi in pari con la tecnologia digitale i sugerirono la Sony Alpha perchè aveva lo stesso attacco a baionetta della mia vecchia e fedele X-700


Sono abbastanza sicuro che ti abbiano dato un informazione errata. Le mirrorless Sony Alpha. indipendentemente dal modello, hannno l'attacco e-mount, tu hai lenti con vecchio attacco sr-mount. Ci sono comunque adattatori abbastanza economici per montarci sopra le tue vecchie lenti.

Attraverso una convenzione aziendale potrei avere la SONY Alpha ILCE-6100B Fotocamera Mirrorless scontata: potrebbe fare al caso mio?


La Sony A6100 è un'ottima macchina, è il modello entry dell'ultima generazione delle Sony Alpha aps-c (condivide lo stesso sensore e quindi la stessa resa dei modelli superiori).

C'è però appunto da fare questa distinzione. Sony ha due linee per i due diversi formati.
La linea Aps-c, contraddistinta da vari modelli della serie A6000 (a6100, a6400, a6600 le nuove generazioni).
Poi c'è la linea Full Frame, con la serie A7, A9, A1.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:07

Secondo me intendevano il sistema Sony A-mount che comprende Reflex e SLT non quello E-mount Mirrorless; in questo caso ti suggerisco modelli Full Frame per rispettare l'angolo di campo originale dei tuoi obiettivi, quindi Reflex come A900/A850 oppure SLT tipo A99; le prime due hanno mirino ottico a pentaprisma, mentre la terza è munita di EVF elettronico e monitor articolato con live view assente nelle altre.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:12

No... aspè... Minolta X700 = Attacco MD
Minolta Autofocus dalla 5000/7000 in poi = Attacco uguale a quello delle REFLEX Sony (e piena compatibilità)
Mirrorless Sony = Attacco Sony E che è DIVERSO dai due menzionati

Detto questo... gli obiettivi che usavi sulla X700 li puoi usare anche sulla A6100... ma con un ADATTATORE e mettendo a fuoco MANUALMENTE.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:12

Grazie per i consigli. idee più chiare.
Molto probabilmente si riferivano alle reflex A900/A850.
Se ho capito bene, Gianluca, è un buon prodotto la Sony Alpha 6000, ma devo cmq prendere un adattatore tra i due attacchi sony. dovrei anche fare dei settaggi per regolare la focale?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:14

Detto questo... gli obiettivi che usavi sulla X700 li puoi usare anche sulla A6100... ma con un ADATTATORE e mettendo a fuoco MANUALMENTE.

scusa, per me questo punto era sottointeso. anche perchè con autofocus (che ho provato) non sono stato soddisfatto...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:15

Molto probabilmente si riferivano alle reflex A900/A850.

No.
Se hai obiettivi serie MD (della X700) NON VANNO (direttamente) su NESSUNA macchina digitale.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:41

Se ho capito bene, Gianluca, è un buon prodotto la Sony Alpha 6000, ma devo cmq prendere un adattatore tra i due attacchi sony. dovrei anche fare dei settaggi per regolare la focale?


Hai capito bene, sono ottime macchine, al top della loro categoria. C'è la nuova generazione (a6100, a6400, a6600) e la vecchia generazione (a6000, a6300, a6500). La resa è pressochè identica tra le due generazioni (già la prima era ottima) dato che il sensore è praticamente lo stesso con poche migliorie. A cambiare sono le tecnologie AF, ergonomia, qualche pulsante e features in più.

Devi solo ricordare che parliamo di sensore Aps-C che è piu piccolo di quello Full Frame. Dato che la tua vecchia Minolta è una 35mm (il corrispettivo di un moderno sensore Full Frame), le tue vecchie lenti copriranno tutto il sensore Aps-c ma il risultato sarà quello di un'immagine da 35mm ritagliata. Per l'esattezza il rapporto è di 1:1,5. Ovvero un tuo ipotetico vecchio 24mm montato su una Aps-C ti darà il corrispettivo di un immagine scattata con un 36mm.

Ovviamente come hai intuito con i tuoi vecchi obiettivi e adattatore avrai a disposizione solo la messa a fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 2:04

Se sono ottiche meccaniche e manuali, potresti adattarle su una A7 Full Frame.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 4:52

Oltre a Sony guarda il mondo Fuji , ha una resa meno digitale e più analogica

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 5:49

Scusa Anagramma toglimi una semplice curiosità, cosa intendi dire quando affermi: "Adesso che vorrei mettermi in pari con la tecnologia digitale..."?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 10:00

Scattava a pellicola e vuole passare al digitale , lo ha scritto sopra

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:11

Questo lo so, lo ha premesso, quello che non capisco è cosa intenda dire con l'espressione: "mettermi in pari" ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 18:14

Non per qualcosa intendiamoci... ma solo perché se ne fa un discorso di qualità è chiaro che più di quello che ha adesso con la pellicola, il digitale non può darglielo!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 11:38

La Sony SLT A99 dovrebbe avere l'attacco a baionetta Sony/Minolta Alpha
Quindi può usare le ottiche Minolta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me