RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii, settaggi e dintorni parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii, settaggi e dintorni parte 2





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:21

Si continua da qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3812348

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:22

Secondo me con poca luce l'af funziona solo a contrasto. Il che vuol dire che se non si sta focheggiando su contrasti netti va un po' in difficoltà.

Bisogna fare attenzione a fare i confronti con la stessa area inquadrata. Io ho provato a focheggiare sul pannello dell'ampli che ha i pomelli neri su sfondo grigio scuro.


Mah, le mie non sono di certo prove scientifiche ma ho cercato di focheggiare gli stessi soggetti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:24

Ma poca luce quanto? Ho visto il video di Panizza ed anche con illuminazione non certo sfavillante, l'af-c pare ancora andare.


La stanza è piuttosto buia. dati del tipo A f2.8, S 1/8, ISO 3200

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:57

Una domanda forse banale, ma per comprendere meglio, quelli sono i dati per una corretta esposizione in quell'ambiente o è sottoesposto?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:46

Una domanda forse banale, ma per comprendere meglio, quelli sono i dati per una corretta esposizione in quell'ambiente o è sottoesposto?

Esposto correttamente.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 20:34

Non mi viene in mente alcuna spiegazione.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 20:38

ri-seguo

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 20:49

Oggi ho provato l'85 S in AFC e confermo quanto detto da Les è un po' rumoroso.

user187800
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 21:40

L'af in bassa luce Della z6 ii onestamente a me ha sorpreso positivamente. Non ho letto tutto, chiedo scusa, ma dove sarebbe il problema?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 0:01

Seguo ....a luci spenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:20

Vado un attimo OT giusto per dire che ho fatto qualche veloce prova dello Z 14-24 (di più ora non posso fare perchè ho una serie quasi infinita di casini).

Effettivamente si tratta di un'ottica molto performante.
A parte le qualità ottiche di livello assoluto, mi ha piacevolmente impressionato la mancanza di deformazioni evidenti a 14 mm.
Anche il peso è abbastanza contenuto. Tutto sommato è un'ottica abbastanza "zainabile".

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:33

Fino a quando non gli monti i filtri da 112mmMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 13:28

Io ho preso i Kase clip-on per ND e natural night, molto più compattiMrGreen
Anche io ho purtroppo usato poco il 14-24 ma da quei due scatti fatti ad architetture confermo l'impressione di maxam

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 13:30

Fino a quando non gli monti i filtri da 112mm


Già che ne parliamo, ho sia filtri da 150 sia filtri da 100.
Inoltre ho il portafiltri NISI per il vecchio AF-S 14-24.

Mi sai dire se c'è un adattatore per poter usare il suddetto portafiltri?

Oppure bisogna comprare il suo portafiltri?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 13:57

Se non ricordo male necessita del nuovo portafiltri della nisi. Occhio però che montando i filtri da 100 con polarizzatore più ad esempio un nd dovrebbe vignettare. Se non erro Izanagi sul punto si é documentato più di me. Io uso nisi 112mm cpl ed il kase clip nd1000 e nessuna vignettatura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me