| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 18:03
Ciao a tutti, qualche mese fa ho acquistato la carta Marrutt Pro Photo Satin/Oyster da 265 gsm per la mia Epson ET-7750 e l'ho trovata fantastica. Purtroppo da tempo non è più disponibile e vorrei acquistarne una dalle caratteristiche simile ma che abbia un rapporto qualità/prezzo sostenibile. Sapete consigliarmi qualcosa? Ho provato anche la Kodak Lustre Finish A4 (50 fogli), tra il resto con un prezzo "umano". Purtroppo anche questa da tempo non è più disponibile e tra il resto non esiste o almeno non sono riuscito a trovarla nel formato A3, sapete dirmi se Lustre o Satinata è la stessa cosa o simile? Ultima domanda, le carte perlate, che avevo utilizzato come supporto da un laboratorio fotografico, sono simili alle Satinate o Lustre? Grazie in anticipo per le eventuali risposte |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:45
Si lustre/satinata/perlata è più o meno la stessa cosa, ogni produttore si inventa il nome più "bello". Se cerchi una carta satinata non troppo costosa c'è la linea Ilford Galerie Prestige Satin Photo 260gr ,la serie più leggera di Ilford ma di ottima qualità, io ho preso la Glossy e l'ho trovata ottima. qui a prezzi onesti: www.inkjetfineart.it/Carte+Fotografiche+Satin+e+Baritate/Ilford+Galeri |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 19:12
Grazie Michaeldesanctis, sapevo di poter contare su dite!!! Sono andato sul sito e ho messo nel carrello la carta che hai consigliato + A3 e Kodak lustre (naturalmente dopo essermi registrato). Ma poi non riesco a completare l'ordine, probabilmente in questo momento c'è qualche problema sul sito. Grazie ancora comunque |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 8:41
contattali al telefono e spiegagli il problema, dovrebbero risolverlo |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:53
Condivisione esperienza e nuova richiesta d'aiuto. Come sapete sto provando vari tipi di carta. Qualche giorno fa ho utilizzato la Marrutt A3 300gsm Ultra Pearlescent Hi-White utilizzando come profilo colore della mia ET-7750 Photo Paper Glossy. Ne sono pienamente soddisfatto, stampe meravigliose. Ricordo che i migliori risultati (in termini di corrispondenza colore monitor-stampa) li ottengo utilizzando il software Epson Easy Photo Print. Ieri mi è arrivata per la prima volta della carta Ilford, in particolare la Satin Photo A4 260 GSM - 265 Micron. Vengo quindi alla domande. Non essendoci i profili per la mia stampante quali devo scaricare per poterli utilizzare con Lightroom o Photoshop? Epson XP-960 Series? E se si la carta acquistata che riporta un codice Satin Photo IGPSP a quale profilo corrisponde in quanto non trovo la corrispondenza perfetta nel nome dei profili? Se continuo a stampare con il software Epson Easy Photo Print per questa carta, visto che lascia utilizzare solo i proprietari Epson quale devo utilizzare per ottenere i migliori risultati tra questi: Epson Ultra Glossy; Epson Premium Glossy; Epson Premium Semigloss; Photo Paper Glossy; Epson Matte o Epson Photo Quality Ink Jet? Mi rendo conto che diventa difficile dare una risposta ma confido sui vari esperti in particolare di Michaeldesanctis che ho sempre trovato molto disponibile e competente. Grazie Buone stampe a tutti. Se volete (per chi interessato a questa stampante) vi do anche i numeri di stampe effettuate con i due set di colori venduti insieme alla stampante: 97 10x15 33 13x18 273 A4 136 A3 |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:52
Qualcuno sa dirmi dove acquistare le carte Marrutt e in particolare questa: Marrutt A3 300gsm Ultra Pearlescent Hi-White Purtroppo da tempo non è più disponibile su Amazon e non riesco a capire perchè |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:01
|
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:56
“ Accidenti, non ricordavo la trafila doganale! Grazie per la precisazione! Ciao Giovanni „ da quando hanno riattivato la dogana è diventato poco conveniente acquistare in Gran Bretagna. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:59
ciao Michele |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 21:56
Grazie, ma quindi in Italia dove si trova? |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 22:22
Come ha scritto Michaeldesanctis potrebbe essere molto simile la carta perla di Ilford che io trovo molto bella e ho usato a lungo. La trovi da Fotomatica Treviso; cercala sul loro sito. Azienda serissima che ho tanto utilizzato. C'è la Galerie smooth pearl. Per un certo periodo di tempo non la trovavo più e sono passato alla Canson Photosatin (da 270 gr) che è una satinata molto simile alla Ilford ma normalmente è un po' più costosa , ma a vote Amazon fa offerte che la rendono molto vantaggiosa |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 22:28
Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |