| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:39
    dati tecnici :      Prodotta da KMZ dal 1957 al 1968   dimensioni del frame : 24x110mm (!)   Obbiettivo : Industar-50 3.5/50; a fuoco fisso F5 (DoF >10mt)   tempi di otturazione : 1/100, 1/200, 1/400s (forse anche 1/50)     Quantità prodotte : 16.662 pcs.      
      |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:25
  Ti prego, abbi pietà della mia immensa ignoranza, ma... la luce da dove entra?    |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:39
 
 “  ma... la luce da dove entra? „        La risposta è nella seconda parte del titolo... "Lame rotanti !!!"       flic.kr/p/9SgAnV  |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:36
  Ah ok, grazie. Se non altro ora ho capito da che parte girarla.    E' pur sempre un inizio.     |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:41
  una spruzzata di storia di questa fotocamera ... lo merita davvero.     Intanto il nome ; FT-2      il suffisso FT-2 deriva da " F otoapparat  T okarev" !!!      Fyodor Vasilievich Tokarev ... chi era costui ???     Tokarev è stato un progettista di armi leggere russo, deputato del Soviet Supremo dell'URSS dal 1937 al 1950. Inventore della famosissima pistola semi automatica TT-30 (poi TT-33), nota semplicemente come Tokarev e del fucile autocaricante Tokarev SVT-38 e SVT-40; entrambi prodotti in gran numero durante i combattimenti sul fronte orientale della seconda guerra mondiale. Per i suoi contributi alla progettazione di armi sovietiche Tokarev ricevette il premio Eroe del Lavoro Socialista e il Premio Stalin di primo grado dell'URSS.     Quindi, "FT" è l'abbreviazione di "Fotocamera Tokarev". L'idea di creare una fotocamera panoramica sovietica con un obiettivo  ROTANTE appartiene appunto a Fyodor Tokarev.     Dopo aver terminato la sua carriera come progettista di armi, Fyodor Vasiljevic  si interessò alla fotografia . Naturalmente, da grande e talentuoso designer non poté fare a meno di inventare qualcosa di nuovo.   Il prototipo della sua fotocamera fu realizzato da lui stesso e mostrarto alla fabbrica KMZ personalmente.     L'azienda riunì i suoi migliori specialisti, e fu immediatamente chiaro per loro che il design di Tokarev era francamente infruttuoso; con molti punti di difficoltà realizzativa e/o di fragilità meccanica.     Le parole di E.V. Solovyov, che in seguito diventerà un grande capo progettista di apparecchiature   fotografiche alla KMZ lasciavano pochi spazi (apparentemente) all'idea di una futura realizzazione :      "Il meccanismo della molla del ritardatore non fornisce la stabilità e la precisione richiesta, l'idea della fessura anteriore di apertura dell'obbiettivo è, in linea di principio potenzialmente portatrice di difettosità, il design è molto primitivo (una scatola di qualche tipo di sigari). In generale e drammaticamente, una fotocamera senza vita !! "     Sfortunatamente, il prototipo dello stesso Tokarev, molto probabilmente, non sopravvisse; non sono riuscito a trovare immagini relative. La fotocamera può essere in qualche modo immaginata approssimativamente solo dalle parole qui sopra di Solovyov e da alcune foto e disegni dei primi pezzi-prototipo realizzati alla KMZ ed identificati come modello FT-1.     Infatti gli specialisti alla KMZ hanno cercato di portare a Fyodor Tokarev le loro argomentazioni, anche dimostrando, in diverse condizioni di ripresa, alcuni punti deboli ... ma il famoso designer si ritenne offeso da queste critiche e, usando l'enorme autorità e le conoscenze personali con quadri dirigenziali ai più alti livelli del potere, ha fatto pressione sui gestori della fabbrica KMZ !!!   Va detto che i legami e l'autorità del progettista tra i leader del paese erano ai massimi livelli.      L'azienda non poteva esimersi dal portare al termine il suo progetto e la FT entrò in produzione !!!     Il prototipo di Tokarev era ancora molto grezzo e Solovyov fu costretto a rielaborarlo rapidamente cambiando completamente la struttura.  Di conseguenza, nel 1948, l'FT-1 fu prodotto in un numero molto limitato (10 pezzi).     L'FT-1 aveva un obiettivo Industar-22 3,5/50 con un solo tempo di esposizione di 1/50; poteva scattare immagini panoramiche in formato 24 x 105 mm.     Qui sotto uno dei primi 10 prototipi di FT-1 prodotti nel 1948/49 ... probabilmente il modello più vicino a quello proposto da Tokarev alla KMZ.      
      |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:19
  qui sotto i vari formati, sfornati dalle panoramiche sovietiche rispetto al FF 24X36 ...   Come si può notare, il formato più generoso è quello della FT-2 ... fotocamera oggetto del post.        
      |   
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:24
  NOOOOoooo....!!!! Una FT-2!!! Non ci posso credere!!!   Complimenti (e ovviamente una adeguata dose di invidia  ) per l'acquisizione     L'hai provata? Con che risultati?  |    
  | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:48
  per quel che può valere ... da una scansione e relativa immagine dal web... ecco cosa ci si potrebbe trovare tra le mani. Metto l'immagine unicamente per focalizzarsi sul formato 24 X 110 ... davvero sbalorditivo se rapportato agli anni 50/60.      
      |   
  | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:19
  Impressionante    |   
  | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:28
  Fantastica, voglio proprio vedere cosa si può ottenere.   |   
  | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:57
    
      |   
  | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:56
  Quanti gradi copre in orizzontale?   |   
  | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:58
  Che spettacolo!  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |