| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 13:45
Si è parlato tanto, troppo di una macchina che fa sperare questa volta in pochi compromessi, tanto da farla sembrare irreale, mah come tutti sappiamo non è mai tutto uro quello che luccica, lo abbiamo visto con la r5, che per carità una all around da far invidia alle ammiraglie, che da una parte fa anche ben sperare ad una r1 di gran livello, però e ripeto però Canon stesa si da una zappata sui piedi pubblicizzando 8k, rivoltatosi contro, facendo quasi diventare una cacca quella macchina (cosa che non è vero)... Ora di la axl dice questo: “ "L'articolo si basa sul seguente ragionamento: "la Sony A1 ha infiammato il mondo della fotografia con le sue caratteristiche scintillanti, ma vale i $ 2.599 in più rispetto alla Canon EOS R5?" Vi riporto, a seguire, la sintesi della review che si articola nei seguenti capitoli „ È proprio la parte dove dice vale veramente queste 2500€ in più?? Ovviamente per quello che faccio io sarebbe superflua, ma non inutile, ma questo discorso potrebbe essere fatto anche con “vale la pena spendere 7000€ per una relfex??” Vale la pena prendere la r5 al posto della eos r?? E li mi è venuto in mente, tutte le volte che realmente tifiamo per qualcosa senza avere nemmeno il 20% bisogno di quell'attrezzo, manco fosse fatto da noi... qui molti si offendono di più se gli critichi la macchina, delle foto... Comunque tonando in tema. Lasciando un po' da parte la r5, ma mettendo sul calderone tutte le camere esistenti. Dunque vale 2500€ in più?? Allora se ti serve: il real traking così performante con 50 megapixel Possibilità di scattare silenzioso sempre, anche con flash. Sensa blackout in silenzioso anche a 10 o 5 sfp Se ti servono 30 scatti al secondo (sempre che è vero tutto ciò) Se ti sei sempre lamentato del refresh o della definizione del mirino. Se ti serve mandare materie al volo tramite cellulare. (Almeno così hanno fatto capire) Se vuoi un 8k è le altre features sopra citate, Si! Può valere la somma richiesta da Sony, altrimenti ci sono già tante camere anche in casa Sony che costano meno ed hanno tanto in più rispettto a quello che serve normalmente. Perché attualmente non si possono avere queste features in nessun altra camera... Gli obiettivi anche se meno importante dal punto di vista camera, non lo voglio mettere come vantaggio, perché lo si avrebbe anche acquistando una 7iii o 7ii, così come altre cose che non metto perché anche altre camere li hanno... Domanda a karmal che non se ne fa scappare una: l'hai già ordinata?? Il prezzo di listino e veritiero? |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 13:50
a me alletta sicuramente, ma l'upgrade lo farò quando avrò terminato l'ammortamento delle mie attuali (A9). nel frattempo mi auguro che cali di un paio di K, arrivando così al suo giusto prezzo. oggi la trovo troppo cara. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:06
il prezzo di listino Italia è 7300. In negozio al day one a 6800. Poi come al solito calerà in base alla richiesta, ci saranno le finte rottamazioni, i cash back ecc... A me non serve di certo una a1 ma se realmente le caratteristiche sulla carta saranno reali, perché dovrebbero farla pagare di meno? Se uno ha già in casa 3 o 4 GM perché dovrebbe guardare la Canon R5? Non dimentichiamo che ora Sony non è come 5 anni fa che partiva da zero come corredo. Ora è in una posizione per cui non ha bisogno di guardare in casa d'altri. Di buono c'è che molte a9II a9, A7riv andranno a fare mercato nell'usato. Poi come al solito va detto che nessuno vi punta la pistola alla tempia... potete anche non comprarla! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:15
Io probabilmente toglierò la 7riii per prendere un'altra a9 prima serie I megapixel son tutto |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:16
Mi attrae ma realisticamente attendo di provarla; una performance agli alti iso che non sia almeno pari a quella della mia A9 mi porterebbe ad attendere un'eventuale nuova uscita Sony più specificamente correlata a quest'ultima, in caso contrario l'interesse ci sarebbe senz'altro nei termini di tempo più adatti. Speriamo che questo topic alberghi interventi meno dettati dal tifo rispetto ai precedenti. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:17
“ Io probabilmente toglierò la 7riii per prendere un'altra a9 prima serieMrGreen I megapixel son tutto „ io all'epoca feci l'esatto opposto e senza rimpianti. Al di la dei pixel il file della a7rIII è ancora inarrivabile. A9 solo se ti occorre per fotografia sportiva. Comunque gran macchina. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:17
“ una performance agli alti iso che non sia almeno pari a quella della mia A9 mi porterebbe ad attendere un'eventuale nuova uscita Sony più specificamente correlata a quest'ultima, „ credo sia già uscita col nome di a7sIII |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:18
Flyer metà di quel che dici già è possibile ora, per gli altri dovrai attendere e non parliamo di mesi. Diciamo che è più facile che tu possa trovarla sul mercatino magari da qualcuno che illegalmente vuol marginare su un apparecchio scaricato dalle tasse, o da chi magari si è svenato pensando che fosse in grado di fare foto migliori si quelle fatte in precedenza.... Pit è quello che ho detto in precedenza in modo più diretto, diciamo che difficilmente vedrai gli stessi che ora equiparano le due macchine basandosi sul prezzo....far la stessa cosa domani con la R1, perché a quel punto i tifosi diranno che “è meglio quindi ci sta che costi di più”. La tifoseria è antitetica all'evoluzione umana. |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:20
Come tutti i prodotti nuovi (e anche innovativi) rimane difficile stabilire quale sia il giusto prezzo. Se la A1 soddisfa le esigenze di un utente anche per solo alcune specifiche che non riesce a trovare su altre macchine, allora sì il prezzo per lui sarà giusto, caro ma giusto! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:22
“ ...credo sia già uscita col nome di a7sIII MrGreen... „ E il resto dove lo metti . |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:28
“ io all'epoca feci l'esatto opposto e senza rimpianti. Al di la dei pixel il file della a7rIII è ancora inarrivabile. „ Leggo da parte di molti utenti qui su Juza che lodano il file delle R (III ma anche IV) rispetto a quelli lisci di A7III o A9 mentre da parte di varie recensioni comparative stranieri in termini di QI e GD non vengono rilevate apprezzabili differenze, in concreto dove le BigMPX fanno la differenza e in che condizioni è visibile e percepibile? Chiedo per un amico! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:31
“ E il resto dove lo metti „ in banca assieme a 7000 € |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:36
“ Leggo da parte di molti utenti qui su Juza che lodano il file delle R (III ma anche IV) rispetto a quelli lisci di A7III o A9 mentre da parte di varie recensioni comparative stranieri in termini di QI e GD non vengono rilevate apprezzabili differenze, in concreto dove le BigMPX fanno la differenza e in che condizioni è visibile e percepibile? Chiedo per un amico! „ parere personale (non mio ma di un mio amico ) il 42 mpx ha l'equilibrio migliore tra risoluzione, GD, tenuta iso. Il 24 mpx ha di poco migliore tenuta iso ma inferiore GD e il filtro AA si mangia qualcosa in crocantezza (nulla d eclatante ma dei passaggi in meno in post)... poi riscalando il 42 hai la 6 marcia in autostrada. Il 61 mpx è Monster lato risoluzione (la a7rIV ha. anche migliore wb auto, miglior af ecc) ma perde qualcosina a iso medio alti. Ce n'è per ogni amico |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:36
Però forse bisognerebbe chiedere chi già possiede una a9... Cioè c'è qualcosa che con a9 non riesci a fare, che faresti con una a1?? O c'è qualcosa che con a1 faresti, che non riesci con la 7riv? Nel primo caso potrebbe essere colpa dei megapixel, che come ben sappiamo togliendo la possibilità del crop rimane una pippa in campo fotografico. Il secondo caso è più una questione di reale possibilta, e cioè che con la riv si hanno meno possibilità di arrivare al traguardo a Causa del af... Les il file della riii è wow, c'è poco da fare, plastico, come nessun altro, ma per arrivare allo scopo mi la perdere la concentrazione, e per mia preferenza mi affido più alla bontà af, nonostante per il mio genere dovrei preferire il file... |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:39
7iii contro riii quest'ultima ha un file più malleabile... Riguardo alla risoluzione non faccio testo, perché a me bastano e avanzano i 24. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |